annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regolamentazioni in Slovenia e Croazia

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Regolamentazioni in Slovenia e Croazia

    Ciao! Spero di aver postato nella sezione giusta...
    Ho un Phantom 3 advance e vorrei sapere quali sono i regolamenti e le limitazioni di legge in Slovenia ed in Croazia. Da quel che ho sentito (al di la del buon senso di chi pilota), entrambi i paesi sono meno restrittivi rispetto all'ENAC qua da noi.
    Ho cercato su Google con scarsi risultati. Chi di voi può darmi una mano a capirci qualcosa in più?

    Vorrei andare a fare qualche volo oltre confine questa primavera.
    Grazie a tutti in anticipo!

  • #2
    Originariamente inviato da aclock Visualizza il messaggio
    Ciao! Spero di aver postato nella sezione giusta...
    Ho un Phantom 3 advance e vorrei sapere quali sono i regolamenti e le limitazioni di legge in Slovenia ed in Croazia. Da quel che ho sentito (al di la del buon senso di chi pilota), entrambi i paesi sono meno restrittivi rispetto all'ENAC qua da noi.
    Ho cercato su Google con scarsi risultati. Chi di voi può darmi una mano a capirci qualcosa in più?

    Vorrei andare a fare qualche volo oltre confine questa primavera.
    Grazie a tutti in anticipo!
    Slovenia: Uradni list Republike Slovenije
    https://translate.google.it/translat...174&edit-text=

    Se dici che sono meno rigidi......
    Ultima modifica di romoloman; 10 marzo 16, 15:46.
    Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
    Grazie "TRANQUILLO"
    FAI 15766

    Commenta


    • #3
      Grazie 1000!!! Vedo se riesco a tradurlo decentemente.

      Per la Croazia si sa nulla?

      Commenta


      • #4
        Scusa, visto ora il messaggio editato e la versione tradotta.
        E' da mal di testa il loro regolamento, ancora più intricato che in Italia, per quanto possibile
        Ci vorrebbe una bella guida "for dummies"...
        Certo è che il posto migliore per questi droni sembra essere diventato la soffitta (senza polemiche eh, però a me han fatto passare la voglia di portarmelo appresso).

        Commenta


        • #5
          Tanto per chiarire a quelli che dicono che solo in Italia ci sono le restrizioni.

          Il problema e' che all'estero, oltre che ad esserci, le fanno anche rispettare, al contrario che da noi !
          Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

          Commenta


          • #6
            Purtroppo (o per fortuna) io sono estremamente ligio alla legge, e per questa ragione mi è passata ogni voglia. Avere un apparecchio con doti di volo eccezionali e non poterlo sfruttare almeno un minimo nelle sue possibilità è davvero un peccato.
            Amici mi dicevano che in Croazia non esistono ancora regolamentazioni, ed in tal caso non mi dispiacerebbe averlo dietro questa estate se ci vado in vacanza. Tutto da confermare però. Ne sapete nulla?

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da aclock Visualizza il messaggio
              Purtroppo (o per fortuna) io sono estremamente ligio alla legge, e per questa ragione mi è passata ogni voglia. Avere un apparecchio con doti di volo eccezionali e non poterlo sfruttare almeno un minimo nelle sue possibilità è davvero un peccato.
              Amici mi dicevano che in Croazia non esistono ancora regolamentazioni, ed in tal caso non mi dispiacerebbe averlo dietro questa estate se ci vado in vacanza. Tutto da confermare però. Ne sapete nulla?
              E' l'errore che fanno i piu'. Sono Aeromodelli e non macchine fotografiche volanti, e come tali devono essere utilizzati.
              Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

              Commenta


              • #8
                Eh, lo so... ma quando l'avevo comprato (appena uscito e con regolamento ENAC ancora acerbo), le cose erano diverse...

                Riguardo la Croazia sono riuscito a trovare questo:
                CCAA - Hrvatska agencija za civilno zrakoplovstvo Flight operations with Unmanned Aerial Systems (UAS)

                Si parla di mezzi che non superino i 79 Joules... Questo valore lo si calcola con il prodotto del peso del velivolo in Kg (1,28), con la sua velocità massima (16m/s)elevato al quadrato, il tutto diviso 2 da quel che ho capito.

                Ne parlano anche qua: DJI Forum|DJI Inspire 1 lowest safe speed / New regulations in Croatia

                In sintesi, secondo voi il Phantom 3 rispetta o non rispetta questi prerequisiti?
                Scusate ma in matematica e fisica sono sempre stato una frana...

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da dtruffo Visualizza il messaggio
                  E' l'errore che fanno i piu'. Sono Aeromodelli e non macchine fotografiche volanti, e come tali devono essere utilizzati.
                  Ma questa è proprio una tua idea fissa del tutto personale!
                  Saluti
                  Esquinas

                  Commenta


                  • #10
                    Scusate il semiOT ma, oltretutto non capisco come mai in giro si parli della soglia dei 300g di peso al decollo quando nella sezione riferita agli areomodelli del regolamento dell'ENAC non ne trovo traccia

                    Commenta


                    • #11
                      Perché di parla dei sapr professionali. Gli aeromodelli sono un'altra cosa
                      Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

                      Commenta


                      • #12
                        Ah ok, ora penso di aver capito. Ho trovato quello a cui ti riferisci, credo sia l'art. 12 comma 5.

                        Ma la linea di demarcazione tra areomodelli e SAPR sta nel fatto che i primi si pilotano manualmente a vista dall'operatore, mentre i secondi sono totalmente o in parte "robotizzati" (che si pilotano in parte autonomamente)?
                        Oppure è già sufficiente montare una telecamera su un aeromodello per farlo diventare un SAPR?

                        Ammetto di non avere le idee ancora molto chiare

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da dtruffo Visualizza il messaggio
                          Il problema e' che all'estero, oltre che ad esserci, le fanno anche rispettare, al contrario che da noi !
                          Io in questo momento in Croazia ci lavoro (architetto) e posso assicurare ad un qualsiasi mio collega che volesse esercitare la professione con le "allegre modalità italiane" laggiù che vedrebbe la gattabuia ad una velocità stratosferica...
                          In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80

                          Commenta


                          • #14
                            Ok, la vostra guerra alle parole la fate da un'altra parte.
                            Ritornate in tema grazie.



                            Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X