sembra che il tracking si possa fare anche col p e l'inspire:
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dji Phantom 4
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da sandrozax Visualizza il messaggioanche 5 e diventa pentacottero... perchè sencodo te si devono piantare per forza 2 motori contemporaneamente ?
Per rendere pilotabile il modello questo deve essere messo in course lock (cosi lo chiama dji) e va fatto in tempi di secondi.
Ora su un quadri non si puo volare perdendo un rotore , su un esa si , ripeto sempre che si possa passare in course lock o che lo faccia l'elettronica in automatico .
su un esa che perda due motori , se i due motori sono vicini , viene giu come una pietra e non c'è nessuna elettronica che possa controllarlo , se i due motori sono opposti allora si si puo controllare , meglio di un penta. sempre che come ho gia scritto il peso sia cosi basso da poter volare con solo i 2/3 dellasuperficie dei rotoriFile x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
Manuali Ita DJI
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip
Commenta
-
Originariamente inviato da sandokan2000 Visualizza il messaggiosembra che il tracking si possa fare anche col p e l'inspire:
Occorre vedere se segue solo la camera l'oggetto inquadrato o lo segue anche con il volo.
Nell'app beta non seguiva con il volo.File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
Manuali Ita DJI
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip
Commenta
-
Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggioBeh se funziona anche con piccoli oggetti e diffusi come i rami / foglie di un albero questo è un bel salto , anche se non è a 360°.
Per l'incremento autonomia concordo 5 min non sono tanti ...so cosa vuol dire aumentare l'autonomia e quando costa dare l'incremento a tutti .
certo se facciamo un puro calcolo da droghiere
oggi 1 batteria ph 3 140 euro volo = 23 min costo / min = circa 6 euro
oggi 1 batteria ph 4 180 euro volo = 28 min costo / min = circa 6,4 euro
meglio comprare 2 batterie PH3 si vola 46 min tirando fuori 280 on un delta di 100 euro in piu
se voglio volare 46 con il ph4 devo tirare fuori 360 euro
Purtroppo la dji ha deciso di fare altissimi margini sulle batterie , un po come le famose cartucce delle stampanti
quello che dicevo infatticonta la destinazione d'uso e da li ne viene il costo, 1600 euro contro i 1100 o 900 per l'adv per me non son sicuro ne valga la pena, come ho detto è meglio del p3? si certo, vedremo nei prossimi mesi di quanto .... considerazione personale mutuata dal mondo smartphone, ogni anno esce il modello di punta nuovo ma con aumenti nulli o limitati rispetto al modello dell'anno prima, concludendo, a 1300 euri era da prendere a 1600 meglio ponderare visto che in effetti l'utilizzo e sovrapponible al p3
dji phantom 4
Commenta
-
Originariamente inviato da agente-smith Visualizza il messaggioquello che dicevo infatticonta la destinazione d'uso e da li ne viene il costo, 1600 euro contro i 1100 o 900 per l'adv per me non son sicuro ne valga la pena, come ho detto è meglio del p3? si certo, vedremo nei prossimi mesi di quanto .... considerazione personale mutuata dal mondo smartphone, ogni anno esce il modello di punta nuovo ma con aumenti nulli o limitati rispetto al modello dell'anno prima, concludendo, a 1300 euri era da prendere a 1600 meglio ponderare visto che in effetti l'utilizzo e sovrapponible al p3
Ah prima di scegliere altre marche sempre meglio documentarsi bene e vedere l'evoluzione = non correre a comprare , vedere il famoso solo 3dr che era il competitor del ph3 ma purtroppo direi non proprio all'altezza di quanto dichiarato agli esordi.File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
Manuali Ita DJI
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip
Commenta
-
Ah prima di scegliere altre marche sempre meglio documentarsi bene e vedere l'evoluzione = non correre a comprare , vedere il famoso solo 3dr che era il competitor del ph3 ma purtroppo direi non proprio all'altezza di quanto dichiarato agli esordi.
Concordo cn il tuo ultimo pensiero x questo bisogna aspettare i test di noi modellisti e nn quelli delle case costruttrici.
Il fatto è che dobbiamo aver a che fare anke cn la scimmia che ci assale e si perde la testa.
Commenta
-
Originariamente inviato da sandokan2000 Visualizza il messaggiosembra che il tracking si possa fare anche col p e l'inspire:
Funziona solo come tracking dell'oggetto inquadrato , mediante la camera, nonsegue l'oggetto con il multi questo lo dovete pilotare voi.
Puo fare in automatico il poi dell'oggetto.File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
Manuali Ita DJI
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip
Commenta
-
Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggioProvata funziona sia su ph3 che inspire.
Funziona solo come tracking dell'oggetto inquadrato , mediante la camera, nonsegue l'oggetto con il multi questo lo dovete pilotare voi.
Puo fare in automatico il poi dell'oggetto.
Commenta
-
Nel caso non l'aveste ancora incontrato tra i vostri siti di surfing per il ph4 , puo essere interessante. Phantom4 - Mark and Romeo's Aerial Adventures ...File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
Manuali Ita DJI
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip
Commenta
-
Originariamente inviato da antoniob52 Visualizza il messaggioInteressante si, ma io sono ignorante con l'inglese
https://www.youtube.com/watch?v=XZgQ71ymo1EFile x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
Manuali Ita DJI
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip
Commenta
-
Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggioNel caso non l'aveste ancora incontrato tra i vostri siti di surfing per il ph4 , puo essere interessante. Phantom4 - Mark and Romeo's Aerial Adventures ...
Commenta
Commenta