Buongiorno possiedo un phantom 1 così allestito con un grave problema di crash dopo pochi minuti di volo. Sinteticamente il drone vola bene e senza problemi ma dopo pochi minuti perde stabilità e atterra rovinosamente al suolo. Al momento il drone è dotato di doppio pacco batterie da 2.2, gimbal a 2 assi e telecamera ilook. Consigli in merito?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dji Phantom 1 - Problemi in volo
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da alcapace Visualizza il messaggioBuongiorno possiedo un phantom 1 così allestito con un grave problema di crash dopo pochi minuti di volo. Sinteticamente il drone vola bene e senza problemi ma dopo pochi minuti perde stabilità e atterra rovinosamente al suolo. Al momento il drone è dotato di doppio pacco batterie da 2.2, gimbal a 2 assi e telecamera ilook. Consigli in merito?
Ad es. a quanto hai settato i parametri di prima e seconda soglia di basso livello batteria?
Prima di "diventare instabile e crollare al suolo" si accende il led rosso lampeggiante? E per quanto tempo?
Il tuo CB ha la funzione di misura della resistenza interna? Se si quanto sono i valori?
Hai provato a volare senza gimbal per vedere se cambia qualcosa?
In che modalita' voli? Se in GPS ATTI, ti segnala agganciati piu' di 6 satelliti(led verde)?
La radio ha le batterie cariche?JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV
Commenta
-
Grazie per la celere risposta.
Allora volo in GPS con tutti i satelliti agganciati. Senza gimbal vola perfettamente. Per quanto riguarda la soglia di batteria scarica ho lasciato i valori standard. Vola bene per qualche minuto. Poi inizia ad accendersi il led rosso alternato da led verde e il drone perde quota senza controllo.
Commenta
-
Per quando riguarda il mio parere penso principalmente a 2 cose.
La prima è che se non sono batterie originali, è possibile che si siano rovinate molto velocemente (mi è capitato personalmente) e che quindi insieme al Gimbal si scarichino più in fretta, in quanto con le stesse batterie stai alimentando il Gimbal ed in più stai facendo sforzare di più i motori per via dell'aumento del peso dovuto sempre allo stabilizzatore.
La seconda cosa che mi viene in mente è che (sempre se le batterie non sono originali) oppure una è originale e l'altra no insomma sono diverse) la scarica veloce di essere può essere dovuta ai picchi di corrente necessari per il funzionamento del Gimbal.
Nel settaggio del Gimbal (tramite software bgc) c'è un'impostazione che ti permette di settore una FREQUENZA di funzionamento del Gimbal più bassa.
Essa ti permetterà di lavorare ad una frequenza più bassa e quindi diciamo un consumo inferiore.
Quando smetterai questo valore sentirai un suono provenire dal Gimbal, non un beep ma proprio un fruscio, e questo è dovuto all abbassamento della frequenza (frequenze udibili).
Prova a settare e tienici aggiornati
Commenta
-
Ce un modo per verificare lo stato delle batterie. Una è originale le altre 2 no di cui una ha pochissimi voli.
Per quanto riguarda il settaggio del gimbal non so assolutamente come si fa. L'ho installato senza troppi pensieri. Mi indirizzereste sul corretto settaggio? Trattasi di un gimbal a 2 assi da 50 euro made in china.
Grazie anticipatamente
Commenta
-
Originariamente inviato da alcapace Visualizza il messaggioCe un modo per verificare lo stato delle batterie. Una è originale le altre 2 no di cui una ha pochissimi voli.
Per quanto riguarda il settaggio del gimbal non so assolutamente come si fa. L'ho installato senza troppi pensieri. Mi indirizzereste sul corretto settaggio? Trattasi di un gimbal a 2 assi da 50 euro made in china.
Grazie anticipatamente
ATTENZIONE: Se da quello che ho capito colleghi 2 batterie in parallelo, e una di queste è quella originale, rischi di rovinarla. Credimi spendi qualcosina in più e prendi delle batterie ORIGINALI.
Ps: Il Gimbal Cinese o non, non fa la differenza
Commenta
-
Nello specifico non lo so, non te lo saprei dire.Probabilmente un oscilloscopio per vedere l'andamento di scarica della batteria nel tempo.
Cmq fai una prova più semplice.
Se la batteria NON originale ha gli stessi Mha di quella originale, caricale tutte e 2 e provale SINGOLARMENTE sul drone senza Gimbal e confronta i tempi di volo!
Commenta
-
Originariamente inviato da alcapace Visualizza il messaggioGrazie per il consiglio. In effetti non ci avevo pensato. Ma ce un modo per verificare lo stato delle batterie?
Lo puoi fare anche con un tester , misurando a fine volo le tensioni delle singole celle dal connettore di bilanciamento.
In alternativa questo oggetto ti da' la tensione delle singole celle e se lo attacchi al connettore di bilanciamento della batteria le puoi vedere anche sotto carico.
Remote Control Helicopter Spare parts Battery Monitor Alarm 1S-8S - US$4.25JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV
Commenta
-
Originariamente inviato da alcapace Visualizza il messaggioGrazie per la celere risposta.
Allora volo in GPS con tutti i satelliti agganciati. Senza gimbal vola perfettamente. Per quanto riguarda la soglia di batteria scarica ho lasciato i valori standard. Vola bene per qualche minuto. Poi inizia ad accendersi il led rosso alternato da led verde e il drone perde quota senza controllo.
Una calibrazione dell'IMU e della bussola , in ogni caso, non ti fa male.
L'altra ipotesi per il rosso/verde e' che la batteria vada "a singhiozzo" con forti sbalzi di tensione che ti fanno entrare e uscire dalle soglie di Low Voltage: questo pero' lo puoi vedere solo se riesci a monitorare le tensioni delle celle durante il volo, ad es. con l'oggetto che ti ho indicato nel post precedente.
Infine se senza gimbal va bene, io proverei ad allontanare la soglia di primo livello da quella di secondo di 0.2-0.3V rispetto a quella impostata ora.
Quello che penso e' che, con batterie con qualche problema e soglie troppo vicine, il quad ti passa direttamente dalla soglia normale alla seconda soglia , provocandoti un atterraggio forzato. Per prova puoi esagerare con la differenza (ad es. anche 0.6-0.7V), vedere come si comporta e poi tornare a valori piu' normali.JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV
Commenta
-
Originariamente inviato da gianni_BT Visualizza il messaggioIl lampeggio Rosso/Verde non e' contemplato nel manuale, a meno che ci sia anche un giallo che confondi col rosso, nel qual caso significa "IMU non calibrata".
Una calibrazione dell'IMU e della bussola , in ogni caso, non ti fa male.
L'altra ipotesi per il rosso/verde e' che la batteria vada "a singhiozzo" con forti sbalzi di tensione che ti fanno entrare e uscire dalle soglie di Low Voltage: questo pero' lo puoi vedere solo se riesci a monitorare le tensioni delle celle durante il volo, ad es. con l'oggetto che ti ho indicato nel post precedente.
Infine se senza gimbal va bene, io proverei ad allontanare la soglia di primo livello da quella di secondo di 0.2-0.3V rispetto a quella impostata ora.
Quello che penso e' che, con batterie con qualche problema e soglie troppo vicine, il quad ti passa direttamente dalla soglia normale alla seconda soglia , provocandoti un atterraggio forzato. Per prova puoi esagerare con la differenza (ad es. anche 0.6-0.7V), vedere come si comporta e poi tornare a valori piu' normali.
A questo punto mi consigli di abbassare di 0.2-0.3V la soglia rispetto a quella impostata ora?
Considera che però ho fatto l'errore di volare con doppio pacco batterie collegato in parallelo di marca e vita diverse. Credo di averle a questo punto danneggiate...
Commenta
-
Originariamente inviato da alcapace Visualizza il messaggioRileggendo quanto dici ripenso ti descrivo al meglio i miei voli. Con drone stabilizzato in volo stazionario il led verde lampeggia come di consueto. Non appena aumento la potenza drasticamente inizia a lampeggiare il led rosso alternando quello verde sino a quando non torno in volo stazionario.
La cosa diventa piu' grave col Gimbal, perche' l'aumento di peso causa un ulteriore aumento dell'assorbimento in corrente e relativo abbassamento di tensione.
Secondo me, in quest'ultimo caso, l'abbassamento e' cosi' tanto da raggiungere la seconda soglia e causare l'atterraggio automatico.
Quindi sembrerebbe che hai un problema con una o piu' delle batterie:probabilmente ti si e' notevolmente alzata la resistenza interna di una o piu' celle e questo causa il problema..
Se non hai modo di misurare le tensioni delle celle a vuoto o a carico, puoi solo andare per tentativi: togli la gimbal e vola in hovering a bassa quota con le tue batterie, misurando i tempi di volo: se uno e' significativamente piu' corto degli altri, hai trovato la batteria guasta.
Quanto alle soglie, piu' che abbassarle, ti consiglierei di distanziare un po' di piu' la prima dalla seconda soglia, in modo da discriminare il lampeggio "di attenzione" da quello di "atterraggio automatico".
Infine(ma questo fallo solo come ultima spiaggia e volando molto basso e vicino), prova a mettere a OFF TEMPORANEAMENTE il controllo di low voltage nella pagina Advanced/Voltage del software e vedi se ti fa' lo stesso strano comportamento. ATTENTO PERCHE' IN QUESTO MODO NON HAI PROTEZIONI E SE LA BATTERIA E' VERAMENTE SCARICA,RISCHI IL CRASH PER ARRESTO MOTORI. Non dimenticare di ripristinare la protezione dopo l'eventuale test.JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV
Commenta
Commenta