annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

XK DETECT 380X Thread Ufficiale

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Claus72 Visualizza il messaggio
    Sono entrato anche io nel club dei droni cadenti!!!
    Oggi era una bellissima giornata senza un filo di vento e sono andato nel mio solito parco. Fatta la solita calibrazione del giroscopio, anzi due volte perchè la prima non mi sembrava fatta bene e ho iniziato a volare.
    Per 25 minuti tutto alla grande quando inizio ad aspettare che si accenda il rosso della batteria. Temporeggio in aria e il rosso non lampeggia. Forse sono già passati 30 minuti e decido di finire con il torna a casa anche se la batteria non lampeggia ancora. Inizia la procedura di rientro e noto che non sale di 20 m. (forse perchè è già molto alto?), arriva alla base e inizia a scendere. nel mentre, noto che il rosso lampeggia e ad ancora 5 metri da terra spegne i motori e punf, cade come una pera cotta.
    Risultato: rotto le basi di tutti e 4 i piedi. Per fortuna niente di più serio.
    Ma cosa è successo?
    mi dispiace e credo che sia una questione di salva lipo ,mi spiego meglio,io giro con le rc drift e in pratica come normale che sia le prestazioni vanno a calare progressivamente ma poi a un certo punto, quando arrivi alla soglia del limite impostato del salvalipo la macchina si ferma,onde evitare di sciupare la bat solo che non vola ...e non succede niente...il mio consiglio,volare con timer impostato a 25/30 minuti e al primo lampo rosso atterraggio immediato
    RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
    XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

    Commenta


    • Originariamente inviato da Gitadell Visualizza il messaggio
      Stavo pensando di dotarmi di un set di eliche nuove per il mio ragazzo! Cosa ne pensate di queste?

      2 Pair Self Locking CW / CCW Carbon Fiber Propeller for DJI9450 Phantom RC Copter-13.50 and Free Shipping| GearBest.com
      mi era stato detto che solo quelle del phantom 3 erano adatte ..poi non so anche io le prederò ma le ho trovate in italia per 6€ a coppia
      RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
      XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

      Commenta


      • Originariamente inviato da giusepperossetto80 Visualizza il messaggio
        mi dispiace e credo che sia una questione di salva lipo ,mi spiego meglio,io giro con le rc drift e in pratica come normale che sia le prestazioni vanno a calare progressivamente ma poi a un certo punto, quando arrivi alla soglia del limite impostato del salvalipo la macchina si ferma,onde evitare di sciupare la bat solo che non vola ...e non succede niente...il mio consiglio,volare con timer impostato a 25/30 minuti e al primo lampo rosso atterraggio immediato
        Accetto il consiglio e a 25 minuti atterrerò con led rosso o verde che sia.
        Qualcuno ha un link per comprare il timer da radiocomando che si vede in molti video?

        Inviato dal mio Samsung Note Edge

        Commenta


        • È un timer economicissimo da cucina che puoi trigare in qualunque negozio cinese

          Commenta


          • Oggi ho avuto un brutto crash anche io.
            La giornata era bella, niente vento.
            Calibro prima di del volo come faccio tutte le volte.
            Decollo e mio figlio mi fa notare che forse non ho acceso la cam.
            Decido di usare il RTH per vedere a quanto atterra rispetto al decollo.
            Non più di 50 centimetri dal punto dove era decollato (ero in spiaggia e avevo utilizzato un cartone come base di appoggio, per cui sapevo bene da dove era partito).
            Lo faccio atterrare. Avvio la telecamera, armo i motori e nuovo decollo.
            Fintanto che il volo era verso l'alto nessun problema, appena tocco uno stick per una virata ...... parte per i caxxi suoi e non riesco a correggere niente.
            Si è andato a schiantare contro una cabina (eravamo in spiaggia).
            La Cam attaccata alla gimbal è la prima ad impattare. Risultato: obiettivo della cam stessa distrutto.
            Il quad giace a zampe all'aria e non riesco a spegnere i motori; non risponde a nessun comando.
            Non mi resta che staccare la batteria.
            Nei motori del quad e della gimbal entra sabbia.
            Torno a casa e smonto tutto.
            L'occasione serve per scudare il GPS.
            Conta dei danni per ora stimati:
            Lente per actioncam: circa 12 €.
            Gimbal: forse salva
            Gommini gimbal: persi tutti ... stimato una decina di €.
            Se i motori sono salvi ..... incrocio le orecchie ... me la sono cavata con poco.
            Incaxxatura a parte.
            File allegati

            Commenta


            • Il wifi era spento?

              Commenta


              • Il wifi era spento ... era spenta anche la telecamera..... Pensa che per la prima volta mi ero ricordato di spegnere sia il wifi che il bluetooth del mio cellulare ....
                Beh, da inguaribile ottimista pensa che che se avesse virato a destra anzichè a sinistra, sarebbe finita in mare, invece di sbattere contro una cabina di uno stabilimento balneare.

                Commenta


                • ricapitoliamo ,tutto ok fino a quando non hai fatto un RTH ,e poi hai acceso la cam e poi boom .
                  Io dico la mia,secondo me non è di certo la cam che interferisce con l'elettronica e fa impazzire il drone ,ma mi sento di affermare che il problema è proprio la funzione RTH che in qualche maniera manda in banane il tutto,io ho notato dopo il terzo volo che ho effettuato oggi ,giornata perfetta,bel sole caldo,0 vento ,3 sessioni d 25" tutto ok ma ho riscontrato un comportamento strano solo quando ho provato la funzione headless,in pratica risulta meno stabile in hovering ,si muove leggermente in tutte le direzioni,non che interferisca con il volo,ma è meno fermo in aria ,cosa che non fà quando è in modalità normale che è ben piantato.
                  secondo me in parole povere è meglio non fare scaricare la batteria sotto la soglia limite,
                  NON usare la funzione RTH se non strettamente necessario ,e poi però ,dopo l'atterraggio staccare la batteria e spegnere la radio,per poi rifare la procedura pre volo,
                  usare meno possibile anche la funzione headless non si sa mai
                  RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
                  XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da giusepperossetto80 Visualizza il messaggio
                    ho riscontrato un comportamento strano solo quando ho provato la funzione headless,in pratica risulta meno stabile in hovering ,si muove leggermente in tutte le direzioni,non che interferisca con il volo,ma è meno fermo in aria ,cosa che non fà quando è in modalità normale che è ben piantato.
                    Questa cosa l'ho notata anche io sin dal primo utilizzo e non mi ha mai convinto.

                    Chiedo a Gitadell se oltre al RTH aveva anche utilizzato l'headless prima dello schianto.

                    Sarebbe anche interessante sapere se con l'ultimo aggiornamento del firmware si risolvono questi problemi o meno.
                    Ultima modifica di Claus72; 09 novembre 15, 08:14.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Gitadell Visualizza il messaggio
                      Oggi ho avuto un brutto crash anche io.
                      La giornata era bella, niente vento.
                      Calibro prima di del volo come faccio tutte le volte.
                      Decollo e mio figlio mi fa notare che forse non ho acceso la cam.
                      Decido di usare il RTH per vedere a quanto atterra rispetto al decollo.
                      Non più di 50 centimetri dal punto dove era decollato (ero in spiaggia e avevo utilizzato un cartone come base di appoggio, per cui sapevo bene da dove era partito).
                      Lo faccio atterrare. Avvio la telecamera, armo i motori e nuovo decollo.
                      Fintanto che il volo era verso l'alto nessun problema, appena tocco uno stick per una virata ...... parte per i caxxi suoi e non riesco a correggere niente.
                      Si è andato a schiantare contro una cabina (eravamo in spiaggia).
                      La Cam attaccata alla gimbal è la prima ad impattare. Risultato: obiettivo della cam stessa distrutto.
                      Il quad giace a zampe all'aria e non riesco a spegnere i motori; non risponde a nessun comando.
                      Non mi resta che staccare la batteria.
                      Nei motori del quad e della gimbal entra sabbia.
                      Torno a casa e smonto tutto.
                      L'occasione serve per scudare il GPS.
                      Conta dei danni per ora stimati:
                      Lente per actioncam: circa 12 €.
                      Gimbal: forse salva
                      Gommini gimbal: persi tutti ... stimato una decina di €.
                      Se i motori sono salvi ..... incrocio le orecchie ... me la sono cavata con poco.
                      Incaxxatura a parte.
                      Rileggendo la tua esperienza ho notato che forse non hai staccato la batteria dopo l'rth. Durante la visita in fabbrica dei ragazzi del forum Inglese, il fornitore ha dichiarato che dopo l'rth occorre staccare la batteria perchè il quad potrebbe impazzire se si riutilizza la funzione. A questo punto mi viene da pensare che potrebbe impazzire in ogni caso dopo averlo usato e forse è meglio staccare la batteria.
                      Ultima modifica di Claus72; 09 novembre 15, 10:46.

                      Commenta


                      • in questi giorni c era un k index molto alto, che poteva inflluenzare il segnale gps. c è gente che si è vista volare il drone. consiglio sempre di guardare questi valori prima di volare, specialmente voi dronisti che volate sempre con gps inserito

                        Commenta


                        • A tal propostito ieri era una giornata molto tranquilla.

                          Commenta


                          • io la prima volta del volo ho sbagliato la procedura della calibrazione del gps ...e il drone andava per i cavoli suoi in ogni direzione come se fosse briao ,e se lo avessi lasciato andare sarebbe tornato in cina in fabbrica,e neanche con i trim si stabilizzava.Secondo me la faccenda dei crash è da imputare a un interferenza oppure un mal funzionamento del sistema RTH che fà in modo che il gps non funzioni ,come nel mio caso , dobbiamo stare sempre molto attenti ,perchè si che il drone è semplice nell'utilizzo ma proprio perchè è molto assistito nel volo che se ha un mal funzionamento succedono gli incidenti.Peccato che non si possa disattivare il gps come nel fratello w303 ,io personalmente non faccio aggiornamenti perchè secondo me per ora va benissimo ..
                            RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
                            XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

                            Commenta


                            • Incredibile ma ieri ho avuto un brutto crash anche io. Praticamente è successo come se si spegnessero tutti i motori simultaneamente. Una volta a terra faceva un doppio beep (come se avesse perso la connessione al tx? boh). Un piede rotto.
                              Rimesso in sesto ha ripreso a funzionare come se nulla fosse successo.

                              Approfitterò anche io a mettere un bello scudo al gps, anche se non sono proprio sicuro che derivi da quello...
                              A proposito, dove posso trovare la carta elettromagnetica?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da kilyz Visualizza il messaggio
                                Incredibile ma ieri ho avuto un brutto crash anche io. Praticamente è successo come se si spegnessero tutti i motori simultaneamente. Una volta a terra faceva un doppio beep (come se avesse perso la connessione al tx? boh). Un piede rotto.
                                Rimesso in sesto ha ripreso a funzionare come se nulla fosse successo.

                                Approfitterò anche io a mettere un bello scudo al gps, anche se non sono proprio sicuro che derivi da quello...
                                A proposito, dove posso trovare la carta elettromagnetica?
                                Il doppio beep a terra credo sia dovuto al warning da impatto.
                                Dacci qualche dettaglio in più per vedere se c'è stato qualche condizione comune agli altri crash.
                                Hai usato RTH o Headless? Ti ricordi lo stato del led del 380 prima del crash?
                                Ultima modifica di Claus72; 09 novembre 15, 15:53.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X