annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Flying 3D X8 [Discussione Ufficiale]

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ho effettuato le due calibrazioni ma niente, il led rosso continua a lampeggiare velocemente. In allegato ci sono gli screenshot dell'assistant.
    File allegati

    Commenta


    • ecco i restanti screenshot dell'assistant, grazie in anticipo!
      File allegati

      Commenta


      • Originariamente inviato da kain90 Visualizza il messaggio
        Ho effettuato le due calibrazioni ma niente, il led rosso continua a lampeggiare velocemente. In allegato ci sono gli screenshot dell'assistant.
        Ma hai toccato alcuni di questi valori? Trovo che il valore di idle dei motori sia troppo elevato...
        My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

        Commenta


        • I valori di idle come dovrebbero essere?

          Comunque ho trovato il problema! Ieri ho messo a caricare la batteria e stamattina mi sono accorto che si sono caricate solo 2 celle su 3, ho inserito la batteria e il voltaggio era a 8,4! Tramite assistant, come prova, ho impostato i valori minimi della batteria sotto 8V e il led di stato ha ripreso il normale funzionamento (1 blu e 4 rossi, in casa). Credo che il prossimo acquisto sarà un caricabatterie Imax B6 e una nuova lipo.
          Avete dei consigli in merito?

          Commenta


          • Originariamente inviato da kain90 Visualizza il messaggio
            I valori di idle come dovrebbero essere?

            Comunque ho trovato il problema! Ieri ho messo a caricare la batteria e stamattina mi sono accorto che si sono caricate solo 2 celle su 3, ho inserito la batteria e il voltaggio era a 8,4! Tramite assistant, come prova, ho impostato i valori minimi della batteria sotto 8V e il led di stato ha ripreso il normale funzionamento (1 blu e 4 rossi, in casa). Credo che il prossimo acquisto sarà un caricabatterie Imax B6 e una nuova lipo.
            Avete dei consigli in merito?
            Stavo per scriverti proprio questo, dagli screenshot si vede che la batteria sta 7,9 volt.
            Comunque poi ci sei arrivato da solo, bravo.

            Per quanto riguarda la batteria sostitutiva leggi qualche post precedente.
            Il B6 è il minimo che tu possa acquistare, io mi ci trovo bene.
            Ultima modifica di surfinoit; 02 gennaio 16, 14:49.
            Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
            Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
            Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

            Commenta


            • Flying 3DX8 impennata al decollo

              Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
              @roby60

              vedendolo decollare (anche se malamente) escluderei anche io probemi ai motori.
              Non ci siamo liberati sul dubbio del verso delle eliche quindi fai un video dove le vediamo ruotare a mano.

              Mi viene da chiederti una cosa:
              hai per caso smanettato con il software X8_assistan? Non è che per caso hai messo la configurazione a croce "+" anzichè quella a "X". I Valori di pich,roll,yaw sono tutti a 100?

              Ti chiediamo un ultimo sforzo di farci tutti gli screen shot di ogni menu dell'X8_assistan.
              Cari amici Buon Anno
              il problema dell'impennata al decollo è stato risolto,
              posizionando il quad su una superficie piana (tavolo livellato) avviando X8 Assistant e nel menu System status pigiando "set level"
              ed infine questo è il risultato.
              https://www.youtube.com/watch?v=UyN54oOa5Aw
              Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla risoluzione del problema
              File allegati

              Commenta


              • Ciao ragazzi, ho fatto una gita fuori porta questi giorni e sono stato poco attivo. Ho fatto qualche video con la gopro attaccata direttamente al Flying X8 con un semplice mount della gopro stessa e devo dire che pensavo avesse molte più vibrazioni, se si è accorti col gas spesso si potrebbero evitare (ovvio che qualche vibrazione nel video c'è). Appena posso posto il video su youtube. In ogni caso, qualcuno ha novità sul frame? Vorrei dare una svolta a questa cosa


                P.S: Domanda che lascia il tempo che trova: Ma se volessi costruire un esacottero, comprando un dji 550 + due motori e due esc del FY X8... Cosa dovrei cambiare a livello hardware/software?
                Ultima modifica di Gi192; 03 gennaio 16, 01:09.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Gi192 Visualizza il messaggio
                  Ciao ragazzi, ho fatto una gita fuori porta questi giorni e sono stato poco attivo. Ho fatto qualche video con la gopro attaccata direttamente al Flying X8 con un semplice mount della gopro stessa e devo dire che pensavo avesse molte più vibrazioni, se si è accorti col gas spesso si potrebbero evitare (ovvio che qualche vibrazione nel video c'è). Appena posso posto il video su youtube. In ogni caso, qualcuno ha novità sul frame? Vorrei dare una svolta a questa cosa


                  P.S: Domanda che lascia il tempo che trova: Ma se volessi costruire un esacottero, comprando un dji 550 + due motori e due esc del FY X8... Cosa dovrei cambiare a livello hardware/software?

                  In più volevo aggiungere: dato che ho la Gopro e la utilizzo sia per riprese aeree che per attività sportive ecc ecc, sto pensando di comprarmi un Wearable Gimbal che possa essere utilizzato sia sotto al quad che su tutti i mount della Gopro, per chi non lo conoscesse vi posto una bella recensione in italiano che ho trovato
                  https://www.youtube.com/watch?v=H-xMDQUvZ_A
                  Secondo voi questo gimbal, tra l'altro di una delle migliori marche di gimbal, più un buon frame anti-jello, come risulterebbe? Secondo me è perfetto, l'unica pecca è che non potrei utilizzare le due manopoline presenti sul radiocomando, per il resto mi sembrerebbe un ottimo acquisto
                  Ultima modifica di Gi192; 03 gennaio 16, 03:13.

                  Commenta


                  • Flying 3DX8 intervento ortopedico al carrello

                    Originariamente inviato da roby60 Visualizza il messaggio
                    Cari amici Buon Anno
                    il problema dell'impennata al decollo è stato risolto,
                    posizionando il quad su una superficie piana (tavolo livellato) avviando X8 Assistant e nel menu System status pigiando "set level"
                    ed infine questo è il risultato.
                    https://www.youtube.com/watch?v=UyN54oOa5Aw
                    Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla risoluzione del problema
                    Tocstruzione ed ingessatura carrello
                    File allegati

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Gi192 Visualizza il messaggio
                      P.S: Domanda che lascia il tempo che trova: Ma se volessi costruire un esacottero, comprando un dji 550 + due motori e due esc del FY X8... Cosa dovrei cambiare a livello hardware/software?
                      Bastano due esc e due motori in più, la nostra FC gestisce fino ad 8 motori. Il resto lo sistemi da Assistant

                      Originariamente inviato da Gi192 Visualizza il messaggio
                      In più volevo aggiungere: dato che ho la Gopro e la utilizzo sia per riprese aeree che per attività sportive ecc ecc, sto pensando di comprarmi un Wearable Gimbal che possa essere utilizzato sia sotto al quad che su tutti i mount della Gopro, per chi non lo conoscesse vi posto una bella recensione in italiano che ho trovato
                      https://www.youtube.com/watch?v=H-xMDQUvZ_A
                      Secondo voi questo gimbal, tra l'altro di una delle migliori marche di gimbal, più un buon frame anti-jello, come risulterebbe? Secondo me è perfetto, l'unica pecca è che non potrei utilizzare le due manopoline presenti sul radiocomando, per il resto mi sembrerebbe un ottimo acquisto
                      Per il gimbal dovresti solo assicurarti che non abbia un peso eccessivo. Nel mio caso, visto che non faccio fpv, i due aux per il gimbal non li utilizzo mai mentre volo, li regolo solo da terra prima di partire. Non riuscirei a capire bene i movimenti della camera a distanza
                      My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                      Commenta


                      • Bastano due esc e due motori in più, la nostra FC gestisce fino ad 8 motori. Il resto lo sistemi da Assistant
                        Non sarebbe per niente male, l'unico problema è che non saprei dove mettere le mani non avendo mai toccato l'assistant...



                        Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
                        Per il gimbal dovresti solo assicurarti che non abbia un peso eccessivo. Nel mio caso, visto che non faccio fpv, i due aux per il gimbal non li utilizzo mai mentre volo, li regolo solo da terra prima di partire. Non riuscirei a capire bene i movimenti della camera a distanza
                        Si infatti quello è il male minore in fin dei conti, il peso del wearable 2 assi non è eccessivo (188gr), ma vorrei tanto prendermi il 3assi di cui ancora non conosco il peso ma che ha un costo un po' eccessivo (non meno di 270euro). Per ora conosco solo la Feyiu che produce questi gimbal...
                        Dovendo mettere un peso di questo wearable gimbal (188gr) + la GoPro (70gr) + una batteria con un amperaggio maggiore e più pesante, riesce a sostenere il tutto il FY X8?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Gi192 Visualizza il messaggio
                          Non sarebbe per niente male, l'unico problema è che non saprei dove mettere le mani non avendo mai toccato l'assistant...




                          Si infatti quello è il male minore in fin dei conti, il peso del wearable 2 assi non è eccessivo (188gr), ma vorrei tanto prendermi il 3assi di cui ancora non conosco il peso ma che ha un costo un po' eccessivo (non meno di 270euro). Per ora conosco solo la Feyiu che produce questi gimbal...
                          Dovendo mettere un peso di questo wearable gimbal (188gr) + la GoPro (70gr) + una batteria con un amperaggio maggiore e più pesante, riesce a sostenere il tutto il FY X8?
                          L'X8 è un quad entry level, io eviteri di mettere 300€ (di gimbal e cam) su un frame cosi delicato.
                          Pur non capendo l'utilità di un gimbal a 3 assi, se ti interessano videoriprese di alta qualità devi puntare su esa/optacottero.
                          Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                          Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                          Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                          Commenta


                          • batterie a riposo

                            Visto che sono momentaneamente in stand-by volevo condividere con voi il fatto di non lasciare le lipo cariche al 100% se non le dovete utilizzare per i prossimi 7 giorni (c'è chi dice 3).
                            Se avete un caricabatterie come l'Imax B6 questo ha la funzione "storage" che vi porta le batteria automaticamente ad un voltaggio di 3,85 volt per cella ( 11,5 Volt).
                            Per chi non lo avesse basterà scaricare la batteria fino a quel voltaggio.

                            Alla prossima......
                            Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                            Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                            Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                              Visto che sono momentaneamente in stand-by volevo condividere con voi il fatto di non lasciare le lipo cariche al 100% se non le dovete utilizzare per i prossimi 7 giorni (c'è chi dice 3).
                              Se avete un caricabatterie come l'Imax B6 questo ha la funzione "storage" che vi porta le batteria automaticamente ad un voltaggio di 3,85 volt per cella ( 11,5 Volt).
                              Per chi non lo avesse basterà scaricare la batteria fino a quel voltaggio.

                              Alla prossima......
                              Com'è fermo? sempre per la crepe alla scocca?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Gi192 Visualizza il messaggio
                                Com'è fermo? sempre per la crepe alla scocca?
                                No sono in attesa di un bullone copri elica perso prima di Natale.
                                Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                                Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                                Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X