annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

JJRC H8C 4CH 6-Axis RC Quadcopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Piccolo aggiornamento. ... sul mio quad sono arrivato a quasi 40 lipo... per ora i motori tengono... non voglio portarmi sfiga da solo, ma ho ampiamente passato le 20-25 lipo che si davano di durata in questo 3d. .. ho già ordinato i ricambi, ma spero di lasciarli nel cassetto per ora...

    Commenta


    • Originariamente inviato da Riccio79 Visualizza il messaggio
      Piccolo aggiornamento. ... sul mio quad sono arrivato a quasi 40 lipo... per ora i motori tengono... non voglio portarmi sfiga da solo, ma ho ampiamente passato le 20-25 lipo che si davano di durata in questo 3d. .. ho già ordinato i ricambi, ma spero di lasciarli nel cassetto per ora...
      Ciao Riccio79.
      Ovviamente ti auguro che durino all'infinito.
      Con le mie ho una variabilita' esagerata: il davanti a sinistra va da 148 lipo, il dietro a sinistra da 98. Gli altri due hanno una durata media di 35/40 lipo.
      E questi arrivano tutti da BG.
      Quello che ho notato e' un incremento generale di durata da quando ho aumentato i tempi di pausa tra 2 voli (ora alterno un volo con l'H8C e uno con il Phantom: se volo solo con l'H8C non scendo mai a meno di 10 minuti di intervallo).
      JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
      Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
      Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

      Commenta


      • Credo che far raffreddare i motori sia molto importante soprattutto sapendo che l h8 ha questo UNICO piccolo difetto.Beh Riccio non è detto che tu debba bruciarli per forza nel tempo stabilito, in pratica è un po' come la dogana c e chi la becca e chi no,comunque sia è meglio così
        PRINCIPIANTE
        BLADE 230S-PROTOS 380 EVO
        Radio: DX6i-DX8 BLACK

        Commenta


        • Salve essendomi arrivato il jjrc h8c solo ieri provandolo nelle 4. Mura di casa mi rendo conto che al momento in cui sto per decollare tira da un lato vorrei effettuare il reset potete spiegarmi come farlo passo dopo passo cosa vuol dire portarlo al 100% e poi effettuare quelle manovre sugli stik attendo risposte grazie

          Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Originariamente inviato da palestina Visualizza il messaggio
            Salve essendomi arrivato il jjrc h8c solo ieri provandolo nelle 4. Mura di casa mi rendo conto che al momento in cui sto per decollare tira da un lato vorrei effettuare il reset potete spiegarmi come farlo passo dopo passo cosa vuol dire portarlo al 100% e poi effettuare quelle manovre sugli stik attendo risposte grazie

            Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
            Ciao... Anzitutto prima accendi il radiocomando, POI il drone.... dopodichè con il tasto superiore sx (L1 nella playstation per intenderci) lo porti al 100% (lo vedi sul monitor), poi clicchi il tasto superiore dx (R1 nella play) , senti un bip, successivamente entrambi gli stick contemporaneamente in basso a sx, sentirai un altro bip ed il led lampeggeranno un paio di secondi.. Ovviamente lo devi mettere su una superficie piana

            Commenta


            • Originariamente inviato da gianni_BT Visualizza il messaggio
              Ciao Riccio79.
              Ovviamente ti auguro che durino all'infinito.
              Con le mie ho una variabilita' esagerata: il davanti a sinistra va da 148 lipo, il dietro a sinistra da 98. Gli altri due hanno una durata media di 35/40 lipo.
              E questi arrivano tutti da BG.
              Quello che ho notato e' un incremento generale di durata da quando ho aumentato i tempi di pausa tra 2 voli (ora alterno un volo con l'H8C e uno con il Phantom: se volo solo con l'H8C non scendo mai a meno di 10 minuti di intervallo).
              Ma tu ti fidi a cambiare solo 1 dei motori per volta? Io pensavo di sostituirne almeno una coppia alla volta, diversamente avrei paura che i rimanenti abbiano perso potenza...

              Commenta


              • Originariamente inviato da Riccio79 Visualizza il messaggio
                Ciao... Anzitutto prima accendi il radiocomando, POI il drone.... dopodichè con il tasto superiore sx (L1 nella playstation per intenderci) lo porti al 100% (lo vedi sul monitor), poi clicchi il tasto superiore dx (R1 nella play) , senti un bip, successivamente entrambi gli stick contemporaneamente in basso a sx, sentirai un altro bip ed il led lampeggeranno un paio di secondi.. Ovviamente lo devi mettere su una superficie piana
                Ti ringrazio riccio mi sei stato molto d'aiuto con la tua descrizione di come farlo grazie ancor

                Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Originariamente inviato da Riccio79 Visualizza il messaggio
                  Ma tu ti fidi a cambiare solo 1 dei motori per volta? Io pensavo di sostituirne almeno una coppia alla volta, diversamente avrei paura che i rimanenti abbiano perso potenza...
                  Proprio per questa estrema variabilita' delle durate , secondo me non ha senso cambiarne piu' di 1 alla volta.
                  Io poi ho aperto alcuni motori guasti: il problema e' sempre lo stesso: la microscopica spazzola non fa iu' contatto con il distributore: quindi il guasto e' ON/OFF: fino a pochi secondi prima va, poi si ferma.
                  In altre parole, non c'e' nessuna graduale perdita di potenza: si rompe all'improvviso e stop, ma nessuno sa dire quando.
                  Qualche volta puo' succedere che riesci a fare ancora qualche minuto o un volo premendo forte il motore sui 2 lati piani: cosi' muovi la spazzola di quel tanto(centesimi di mm) che la riportano a fare contatto. Pero' al primo scossone si ferma ancora.
                  Di solito il motore non si brucia elettricamente, tranne qualche raro caso il cui, ad es, cadi nell'erba e non togli immediatamente gas: se l'elica rimane bloccata e il motore tenta di girare, allora si si brucia in pochi secondi.
                  Della ventina di motori che ho cambiato in 8 mesi, solo 1 si e' "bruciato" in volo, nel senso che si e' riscaldato per conto suo e mi ha anche parzialmente deformato il portamotore(quello nero per intenderci): gli altri sono morti tutti a causa del danno alle spazzole.
                  Comunque c'e' stata una precedente descrizione di dettaglio sul problema motori tra i post 262-270 e poi 286-288: se ti interessa, prova a dargli una occhiata.
                  JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                  Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                  Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                  Commenta


                  • Ciao Gianni. .. si si, ho letto tutto questo 3d.... è mi ricordo anche Della tua descrizione del danno. ...

                    Ti ricordi solo verso che pagina fosse il video postato da laser se non ricordo male, in cui si vedeva per filo e per segno l'operazione di sostituzione?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Riccio79 Visualizza il messaggio
                      Ciao Gianni. .. si si, ho letto tutto questo 3d.... è mi ricordo anche Della tua descrizione del danno. ...

                      Ti ricordi solo verso che pagina fosse il video postato da laser se non ricordo male, in cui si vedeva per filo e per segno l'operazione di sostituzione?
                      Non mi ricordo quello di Laser:pero' al post 253 si parlava sia di sostituzione motore che di sostituzione cuscinetti e avevopostato questo video.

                      https://www.youtube.com/watch?v=XxaxCTE6_Kw

                      Questo e' il sistema che uso io, senza fare modifiche alla carrozzeria del quad.
                      Ora che ci hopreso la mano, impiego circa 20 minuti a cambiare un motore(dipende da quanto i fili si rifiutano di stare dentro i bracci e di quantofa disperare lo smontaggio della vite dell'elica).
                      JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                      Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                      Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                      Commenta


                      • Buongiorno a tutti... Vi espongo il problema riscontrato sul quad di un amico... in pratica il drone fa il binding normale, di alza in volo e apparentemente non ha problemi.. ma appena il quad si allontana diciamo di 30-40 mt, va fuori controllo, come se non ricevesse più il segnale dalla radio e va giù a piombo, come fosse spento.. ma i led risultano accesi e non lampeggiano...

                        Qualcuno ha riscontrato un problema simile?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Riccio79 Visualizza il messaggio
                          Buongiorno a tutti... Vi espongo il problema riscontrato sul quad di un amico... in pratica il drone fa il binding normale, di alza in volo e apparentemente non ha problemi.. ma appena il quad si allontana diciamo di 30-40 mt, va fuori controllo, come se non ricevesse più il segnale dalla radio e va giù a piombo, come fosse spento.. ma i led risultano accesi e non lampeggiano...

                          Qualcuno ha riscontrato un problema simile?
                          No, pero' sembrerebbe proprio un problema di perdita del segnale. Intanto: le batterie della radio sono buone?
                          Per vedere se e' un problema di range' , prima di pensare ad una modifica alla radio, si potrebbe semplicemente provare un volo con la radio aperta e l'antenna portata all'esterno, senza richiudere la radio in modo definitivo. Se il problema si risolve e si arriva senza problemi ai 70/80 mt standard, forse e' il caso di applicare una delle modifiche di range extension riportate su youtube.

                          Ultima cosa: e' un problema che ha sempre fatto, oppure il tuo amico ha cambiato di recente la zona di volo? Nel secondo caso potrebbe essere una interferenza presente dove state volando: provate eventualmente in una zona diversa.
                          JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                          Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                          Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                          Commenta


                          • Salve a tutti, oggi mi è saltato un motore ufff,qualcuno sa darmi una buon sito dove acquistarlo. Anche se credo ché a sto punto vorrei acquistarli tutti è 4 in modo da tenerli come scorta. Da premettere che ho fatto appena 2/3 scariche, sono del parere che questi motori siano abbastanza deboli. Grazie in anticipo a chi risponderà.

                            Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da palestina Visualizza il messaggio
                              Salve a tutti, oggi mi è saltato un motore ufff,qualcuno sa darmi una buon sito dove acquistarlo. Anche se credo ché a sto punto vorrei acquistarli tutti è 4 in modo da tenerli come scorta. Da premettere che ho fatto appena 2/3 scariche, sono del parere che questi motori siano abbastanza deboli. Grazie in anticipo a chi risponderà.

                              Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
                              Se non vuoi fare fatica, guarda qui.

                              JJRC H8C RC Quadcopter Spare Part CW/CCW Motor H8C-05 Sale-Banggood.com

                              Ci sono anche da magazzino europeo, ma costano un botto.
                              Attento perche' devi scegliere se li vuoi che girano in senso orario(clockwise) o antiorario (counterclockwise): verifica bene quello che ti si e' rotto.
                              Se ne prendi almeno 3 c'e' uno sconto significativo.

                              Se ti vuoi sbattere un po' di piu', cerca su ebay "JJRC H8C Motors" e ne trovi quanti ne vuoi, comprese combinazioni clockwise/counterclockwise che, di solito, costano un po' meno.
                              Per la qualita' non ti preoccupare: fanno tutti abbastanza pena allo stesso modo:credo ci sia un solo costruttore che li produce: il resto sono tutti distributori.
                              Io ne ho provati diversi (tra cui Banggood, KKmoon e altri), ma il risultato non e' cambiato un gran che.
                              Se vuoi continuare ad usare questo quad, ti devi mettere nell'ottica che ne dovrai cambiare parecchi, anche se ci sono delle tecniche per allungarne la vita(nel forum c'e' una lunga casistica in proposito: gli ultimi proprio qualche giorno fa: post 406-408 e da 411 a 415).
                              JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                              Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                              Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da gianni_BT Visualizza il messaggio
                                Se non vuoi fare fatica, guarda qui.

                                JJRC H8C RC Quadcopter Spare Part CW/CCW Motor H8C-05 Sale-Banggood.com

                                Ci sono anche da magazzino europeo, ma costano un botto.
                                Attento perche' devi scegliere se li vuoi che girano in senso orario(clockwise) o antiorario (counterclockwise): verifica bene quello che ti si e' rotto.
                                Se ne prendi almeno 3 c'e' uno sconto significativo.

                                Se ti vuoi sbattere un po' di piu', cerca su ebay "JJRC H8C Motors" e ne trovi quanti ne vuoi, comprese combinazioni clockwise/counterclockwise che, di solito, costano un po' meno.
                                Per la qualita' non ti preoccupare: fanno tutti abbastanza pena allo stesso modo:credo ci sia un solo costruttore che li produce: il resto sono tutti distributori.
                                Io ne ho provati diversi (tra cui Banggood, KKmoon e altri), ma il risultato non e' cambiato un gran che.
                                Se vuoi continuare ad usare questo quad, ti devi mettere nell'ottica che ne dovrai cambiare parecchi, anche se ci sono delle tecniche per allungarne la vita(nel forum c'e' una lunga casistica in proposito: gli ultimi proprio qualche giorno fa: post 406-408 e da 411 a 415).
                                Gianni sei stato gentilissimo è perfetto nella tua descrizione sicuramente ne acquisterò tutti e 4 insieme ad di la di quello che mi occorre leggendo nel forum ho capito che una Buona scorta di motori non fa mai male. Spero di trovare qualcosa su qualche sito per farmeli arrivare subito

                                Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X