Originariamente inviato da bass11
Visualizza il messaggio
Ovviamente la domanda non è rivolta a te, ma la farei volentieri a chi ha tirato fuori una corbelleria del genere.
A me è successo una volta sola di non poterlo controllare: a terra vento niente, probabilmente a circa 20m di altezza c'era qualche refolo. Il modello invece di tornare verso di me andava dalla parte opposta, molto lentamente... Sfortunatamente me lo son trovato controsole e ho preferito buttarlo giù, perché non lo vedevo proprio.
Secondo me bisogna fare sempre le dovute proporzioni: se il Syma, con il suo rapporto peso/potenza soffre il vento di velocità X, un modello di classe Phantom lo soffrirà ad una velocità del vento di X+Y e di questo son talmente convinto che accetto qualsiasi scommessa. Tanti fly away secondo me son dovuti proprio a questo e non perchè l'elettronica impazzisce.
Come o cosa fare nell'eventualità? Concordo con chi ne fa una questione di pollici, aggiungerei che non è un modello da far volare troppo lontano (imho) e la distanza di sicurezza permetterebbe di assecondare il vento invece di contrastarlo ed uscire dalla turbolenza con un ampio cerchio (pollici permettendo)

Commenta