annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
    Non è mai caduto,ma inizio ogni volo con una o più calibrazioni del quad su di un piano.
    Non capiso davvero cosa ha provocato tutto ciò..mah saranno i motori comunque,le spazzole si staranno consumando,stò chiedendo troppo da questo coso,dopotutto è pur sempre un giocattolo
    Allora il problema dovrebbe ricadere sui motori!, quoto in pieno che è sempre un giocattolo, ma utile per allenare i pollici.

    Commenta


    • Mah dopo le mie esperienze l'ho modificato in tutti i modi ed è più il tempo che è fermo sulla scrivania a "cuore aperto" tra saldatore,modifiche,viti e cose varie e no quello che vola,quindi per me il Syma come nasce cosi deve morire.

      Commenta


      • Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
        Mah dopo le mie esperienze l'ho modificato in tutti i modi ed è più il tempo che è fermo sulla scrivania a "cuore aperto" tra saldatore,modifiche,viti e cose varie e no quello che vola,quindi per me il Syma come nasce cosi deve morire.
        Concordo pienamente, visto la delicatezza dei motori, non conviene attaccarci oggetti che superano le specifiche, pena il prematuro logorio dei motori.

        Commenta


        • esempi di fpv con l x5c

          https://www.youtube.com/watch?v=8sn3kQ7xkZY
          https://www.youtube.com/watch?v=KmH0_uMJDvI
          se qualcuno ne riconosce i componenti!!!

          Commenta


          • Cari ragazzi, ma davvero non esiste un modo x convertirlo in brushless?? Naturalmente utilizzando la radio e ricevente del Sima così da poter attivare anche la videocamera. E poi almeno con i brushless nn si devono cambiare motori di continuo

            Commenta


            • non credo valga la pena nel senso economico . anche ipotizzando che si possa fare , compra le esc i motori eccecc per risparmiare cosa ? sulla centralina? o ritrovarsi un telecomando con portata di 40/50m ......

              Commenta


              • Ma visto che i motori hanno gli ingranaggi in plastica, si potrebbero sostituire con dei motori più resistenti ed anche più potenti?


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Originariamente inviato da iarvin Visualizza il messaggio
                  Cari ragazzi, ma davvero non esiste un modo x convertirlo in brushless?? Naturalmente utilizzando la radio e ricevente del Sima così da poter attivare anche la videocamera. E poi almeno con i brushless nn si devono cambiare motori di continuo
                  No non puoi
                  Motori esc scheda distribuzione scheda di volo e tx/rx
                  Oltre a batteria
                  Ti fai un kit 250 e spendi meno

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da lucabrenna Visualizza il messaggio
                    No non puoi
                    Motori esc scheda distribuzione scheda di volo e tx/rx
                    Oltre a batteria
                    Ti fai un kit 250 e spendi meno
                    Una volta che si padroneggia il Syma, secondo te qual è il passo successivo?

                    Commenta


                    • E' arrivata S. Lucia!
                      Mio figlio è contentissimo e, dopo 2 prove di pochi minuti sa già pilotarlo meglio di me!
                      Comunque una figata il nostro Syma, avevo già ordinato il pacco batterie da 5 ormai 10 gg. fa speriamo arrivino presto.

                      https://www.banggood.com/Syma-X5-16-...-p-941270.html

                      Visto che il nostro mitico, tra motori che partono, alberi che se li prendono e macchine che ci passano sopra è un po' a rischio pensavo di ordinarne direttamente almeno un altro se non due. Da qualche parte si può comprarli senza telecomando?

                      Commenta


                      • Beh voglio puntualizzare che se un utente ci "gioca"in maniera corretta senza pretendere troppo i motori non si rompono dall'oggi al domani,oltretutto le plastiche sono molto resistenti agli urti,i motori si rompono quando si supera una certa soglia di load max ossia carico massimo sopportabile,nel mio caso ci giravo con una mobius cam sotto,batteria maggiorata e il peso sostenibile era abbastanza elevato per quei motorelli,oltretutto ad una certa altezza(l'ho notato proprio oggi) intorno ai 30-40mt rimane sospeso nell'aria davvero con un filo di gas una leggera brezza lo teneva sù davvero con poco gas,a tutto vantaggio della durata della batteria,incredibile per farlo scendere mi sono dovuto affidare al buon senso dopo posto qualche foto

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
                          Beh voglio puntualizzare che se un utente ci "gioca"in maniera corretta senza pretendere troppo i motori non si rompono dall'oggi al domani,oltretutto le plastiche sono molto resistenti agli urti,i motori si rompono quando si supera una certa soglia di load max ossia carico massimo sopportabile,nel mio caso ci giravo con una mobius cam sotto,batteria maggiorata e il peso sostenibile era abbastanza elevato per quei motorelli,oltretutto ad una certa altezza(l'ho notato proprio oggi) intorno ai 30-40mt rimane sospeso nell'aria davvero con un filo di gas una leggera brezza lo teneva sù davvero con poco gas,a tutto vantaggio della durata della batteria,incredibile per farlo scendere mi sono dovuto affidare al buon senso dopo posto qualche foto
                          Complice la bella giornata......



                          Ultima modifica di piet77; 13 dicembre 14, 11:57.

                          Commenta


                          • Complimenti belle foto!

                            In effetti questo "giocattolo" ha un rapporto qualità/prezzo imbarazzante.

                            Secondo te quale potrebbe essere il prossimo passo verso un drone "di qualità"?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da lupomar Visualizza il messaggio
                              Complimenti belle foto!

                              In effetti questo "giocattolo" ha un rapporto qualità/prezzo imbarazzante.

                              Secondo te quale potrebbe essere il prossimo passo verso un drone "di qualità"?
                              Graie,beh dipende uno sempre qual è il budget a disposizione e cos'ha in mente di fare,io stò costruendo un dji 330 con naza gps e tutto il resto,poi ci sono quelli già assemblati e pronti al volo che si possono trovare dalle 250€in sù.
                              col Syma ti diverti sempre però,senza troppi impegni voli bene e impari

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da lupomar Visualizza il messaggio
                                Una volta che si padroneggia il Syma, secondo te qual è il passo successivo?
                                O un classe 250 o un 450 come ho preso io
                                Un kit assemblato o da assemblare
                                Così capisci ed impari

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X