annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

F450

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • F450

    Buongiorno, ho assemblato il mio f450 e tuttavia non riesco ancora a farlo votare. Ho fatto la calibrazione dei motori, ho incrociato gli stessi ma il risultato è sempre lo stesso. Uno non riesce ad alzarsi, due non mi riconosce il mio radiocomando FLISKY FS-IA10B, Lampeggio, si mette in linea ma non risponde ai comandi mentre al contrario nella calibrazione anche se uno per volta li fa girare. Mentre con l'altro telecomando dt7-dr16 le leve funzionano ma al contrario ... qualche Nobile anima che può darmi una mano ...
    Grazie

  • #2
    Ciao Libero, la centralina come l'hai collegata alla ricevente FLYSKY, modello della centralina, una decina di anni fà avevo assemblato un F450 con centralina Naza, ma dovrei rispolverare il tutto per ricordare il programma con il quale collegavi la centralina al computer e settavi i vari parametri.

    Commenta


    • #3
      ciao Ocean, la centralina è una Naza V2, il FLISKY l'ho collegato sulla centralina di volo utilizzando da una parte i motori e dall'altra i vari imput ...

      Commenta


      • #4
        Bingo Libero, la stessa centalina utilizzata dal sottoscritto sul F450, la ricevente la puoi collegare con un solo cavo via D-bus (sbus compatibile) se ricordo correttamente, poi con il programma di gestione via computer testi le varie funzioni, RTH eccetera, la modalità di volo e (senza eliche montate) la rotazione dei motori.

        Questo è il pdf della centralina:

        https://www.mediafire.com/file/67h08...%2529.pdf/file


        Installer non ricordo se serviva per il settaggio della stessa:


        https://www.mediafire.com/file/j06t2...aller.exe/file

        La tua ricevente ha la porta s-bus, se ricordo correttamente con un solo cavo puoi collegare la Naza v2:

        https://www.modeltecnica.shop/riceve...-fs-ia10b.html

        NAZA V2:

        https://www.dji.com/it/downloads/pro...#tuning_params
        Ultima modifica di ocean; 17 dicembre 24, 20:39.

        Commenta


        • #5
          letto tutto

          Commenta


          • #6
            Bene Libero, ricordo che una volta collegata la FC (Naza V2) al computer, con il programma assistant settavo la modalità di volo, la posizione per il ritono alla home, testavo i motori, ma dovresti riuscire anche ad impostare il movimento degli stick per la radio.

            Commenta


            • #7
              Ciao Ocean, innanzitutto buone fatte feste a te e famiglia.
              Per quanto riguarda il Drone e la Naza v2 ho lasciato correre, ho acquistato una nuova fc e sono riuscito pure ad aggiornarla e configurarla. Nei prossimi giorni passerò a test di volo ed affidabilità. Poi li metteremo sul mercato.

              Commenta


              • #8
                Grazie Libero, anche da parte mia gli auguri a te e famiglia di buone feste, sono contento hai risolto con la sostituzione della FC.

                Commenta


                • #9
                  Ciao Ocean, una domanda, sto assemblando un HexaCopter, ho letto da qualche parte che bisogna disattivare il cavo rosso sugli attacchi degli Esc che vanno alla Fc. Ho sbagliato a leggere o è cosi.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Libero Visualizza il messaggio
                    Ciao Ocean, una domanda, sto assemblando un HexaCopter, ho letto da qualche parte che bisogna disattivare il cavo rosso sugli attacchi degli Esc che vanno alla Fc. Ho sbagliato a leggere o è cosi.
                    In genere è così, infatti metteresti in parallelo diversi BEC al BEC che usi per alimentare la FC ed è difficile che abbiano tutti esattamente la stessa tensione !
                    In pratica avresti solo il negativo in comune ed il segnale separato che dalla FC pilota i singoli ESC, alimentati dal loro BEC interno.

                    Commenta


                    • #11
                      Il cappuccio del ponticello sceglie:

                      -Bussola integrata: collegare il cappuccio del ponticello nell'intestazione del pin MAG.

                      -Bussola esterna: pull up il cappuccio del ponticello dall'intestazione del pin MAG.

                      Ecco perchè il jumper non l'ho rimosso.

                      Infine un approfondimento sulla rimozione o disattivazione in caso di assemblaggio di un esacottero del filo rosso dell'ESC che va su fc è da dettagliare meglio, mi spiego:
                      Su un 6 rotori ci sono 6 ESC, quindi 6 cavi rossi che vanno collegati sulla FC, di questi 5 vanno staccati per problemi che potrebbero sopraggiungere.
                      Chi sa "dettagliare" meglio è un punto che potrebbe essere interessante.
                      Grazie.

                      Commenta


                      • #12
                        Secondo la vs esperienza, su un Drone si possono mettere motori con diverse potenze? Esempio: 3 TMOtor kv 950 e 3 TMotor kv 900 ... oppure se un quad 3 + 1 di quelli descritti.

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X