annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modalita' d'uso

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Modalita' d'uso

    Per un bel giretto a distanza con il syma x5 e simili e meglio usare l'headless o non?, provando mi sembra piu' (contollabile) con l'headless mode, mentre con la modalita' head ho l'impressione di perdere facilmente il controllo, voi con droni di questo tipo che modalita' usate?
    saluti a tutti...

  • #2
    Mai usato l'headless. Ho imparato senza e addirittura non riesco a pilotare quando è inserito.
    E poi a quale distanza che a 100 mt già non lo vedi più?

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da SALVO Visualizza il messaggio
      Per un bel giretto a distanza con il syma x5 e simili e meglio usare l'headless o non?, provando mi sembra piu' (contollabile) con l'headless mode, mentre con la modalita' head ho l'impressione di perdere facilmente il controllo, voi con droni di questo tipo che modalita' usate?
      saluti a tutti...
      Personalmente trovo l'headless utile solo in ripresa per girare con la camera attorno a un soggetto( edificio o altro) sapendo dove vado muovendo gli stick.
      Per un volo e basta, specie se per divertimento o addestramento non lo uso mai.
      Se ti allontani molto e perdi l'orientamento, puo' tornare utile ma solo con i quad che memorizzano la direzione del naso a terra: nel syma e, in genere, con i quad seza GPS memorizza il naso solo quando lo inserisci e, se sei lontano e hai perso l'orientamento, diventa inutile(proprio perche' non sai dove e' orientato il naso in quel momento)..
      JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
      Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
      Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

      Commenta


      • #4
        Oggi qualche altra prova con foto e video, forse perche' sono ancora poco esperto ma preferisco pilotare in headless sin dalla partenza, avrei preferito tale funzione di default all'accensione, ed inoltre a proposito di foto avrei preferito pure (secondo il mio parere intendiamoci) che l'inclinazione della fotocamera fosse stata piu' perpendicolare al terreno, provero' a fare qualche variazione di inclinazione per vedere i risultati..
        saluti e grazie per le indicazioni

        Commenta


        • #5
          Oggi mi sono veramente divertito a far volare il giocattolino, ho fatto delle modifiche alla cam costatando che effettivamente l'inclinazione di fabbrica e' la piu' appropriata quella perpendicolare non rende nella stessa maniera, ma un'altra cosa.... la cam non doveva essere da 2 mpx? perche' ho notato il formato delle foto in 2560x1440

          Commenta

          Sto operando...
          X