annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio quadricottero

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio quadricottero

    Ciao a tutti, ho già postato su altri forum ma non riesco a ricevere risposte. Vorrei entrare nel mondo dei quadricotteri con un budget di spesa fino a 300 euro. Ho letto recensioni e commenti in diverse sezioni ma sono confuso ed indeciso. Chi consiglia un quadricottero economico per iniziare (syma), però io vorrei fare una spesa una tantum. Con quel budget potrei avvicinarmi al Phantom 2 o al Xdetect X380. In alternativa avete altri consigli? Vorrei aggiungere anche una videocamera, gimbal e sistema di trasmissione FPV. Il phantom mi attira assai, ma so bene che dovrò aggiungere ulteriori 300 euro in futuro per sistema di video riprese. Suggerimenti alternativi? Grazie in anticipo.
    Valerio

  • #2
    Grazie del consiglio.
    Ho tuttavia letto su qualche forum che il CX 20 non è proprio adatto per i principianti in quanto si tratta di un "open source" e che ben si presta alla programmazione per gente esperta...inoltre anche le plastiche sembrano essere (questo quanto ho letto) di fattura non buonissima.
    Confermi? Quali sono i tuoi ritorni di esperienza?

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Rancuval Visualizza il messaggio
      Grazie del consiglio.
      Ho tuttavia letto su qualche forum che il CX 20 non è proprio adatto per i principianti in quanto si tratta di un "open source" e che ben si presta alla programmazione per gente esperta...inoltre anche le plastiche sembrano essere (questo quanto ho letto) di fattura non buonissima.
      Confermi? Quali sono i tuoi ritorni di esperienza?
      Il cx-20 non e difficile da pilotare perche ha delle opzioni che lo rendono piu semplice di quello che sembra...in rete su youtube ci sono dei video in italiano dove ti spiegano le prestazioni varie e ti garantisco che sarai in grado di pilotarlo...per le plastiche ho ancora dei dubbi, tieni presente che il cx e un clone di un drone che ne costa 4 volte tanto...se non piu quindi e giustificato, ma c e anche da considerare che se rompi i costi di riparazione sono ridotti....io ad esempio ho iniziato con con un x5c e a parte le plastiche il suo volo e tutt ora fantastico.....comunque vedi tu....secondo me il cx e molto adatto alla tua esperienza perche ha molti aiuti sul pilotaggio...ad esempio il gps che se lo perdi con un tasto torna al punto di partenza da solo....da non sottovalutare...

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da pisti Visualizza il messaggio
        Il cx-20 non e difficile da pilotare perche ha delle opzioni che lo rendono piu semplice di quello che sembra...in rete su youtube ci sono dei video in italiano dove ti spiegano le prestazioni varie e ti garantisco che sarai in grado di pilotarlo...per le plastiche ho ancora dei dubbi, tieni presente che il cx e un clone di un drone che ne costa 4 volte tanto...se non piu quindi e giustificato, ma c e anche da considerare che se rompi i costi di riparazione sono ridotti....io ad esempio ho iniziato con con un x5c e a parte le plastiche il suo volo e tutt ora fantastico.....comunque vedi tu....secondo me il cx e molto adatto alla tua esperienza perche ha molti aiuti sul pilotaggio...ad esempio il gps che se lo perdi con un tasto torna al punto di partenza da solo....da non sottovalutare...
        Scusami ma non sono d'accordo con te su alcuni punti. Il Cx20, dal mio punto di vista, non è adatto ad un principiante che resta indeciso tra Phantom e X380. Questo per il semplice fatto che è un quadricottero, che avendo una FC open source, sicuramente si presta ad infinite regolazioni, ma il rovescio della medaglia è proprio il fatto di rischiare di perdersi tra le varie opzioni e far danni. Quindi, se sei molto, ma molto fortunato, riceverai il tuo Cx20 che vola bello tranquillo e non avrà bisogno di cure particolari se non le calibrazioni di rito. Ma se sei tra i molti (la maggior parte) che ha avuto bisogno di perfezionare il volo del multi, magari dopo aver aggiunto gimbal, cam ed fpv, allora ti ritroverai a dover mettere spesso mano al software, tra l'altro molto personalizzabile ma altrettanto complicato (per un neofita). Infine, indicare il GPS come "garanzia" per un eventuale smarrimento, magari perché si è fatta qualche stupidaggine o qualche leggerezza lato software, non mi sembra molto saggio. Meglio non fare mai troppo affidamento a questi sistemi. Questo ovviamente è un mio parere personale.
        Saluti

        Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
        My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
          Scusami ma non sono d'accordo con te su alcuni punti. Il Cx20, dal mio punto di vista, non è adatto ad un principiante che resta indeciso tra Phantom e X380. Questo per il semplice fatto che è un quadricottero, che avendo una FC open source, sicuramente si presta ad infinite regolazioni, ma il rovescio della medaglia è proprio il fatto di rischiare di perdersi tra le varie opzioni e far danni. Quindi, se sei molto, ma molto fortunato, riceverai il tuo Cx20 che vola bello tranquillo e non avrà bisogno di cure particolari se non le calibrazioni di rito. Ma se sei tra i molti (la maggior parte) che ha avuto bisogno di perfezionare il volo del multi, magari dopo aver aggiunto gimbal, cam ed fpv, allora ti ritroverai a dover mettere spesso mano al software, tra l'altro molto personalizzabile ma altrettanto complicato (per un neofita). Infine, indicare il GPS come "garanzia" per un eventuale smarrimento, magari perché si è fatta qualche stupidaggine o qualche leggerezza lato software, non mi sembra molto saggio. Meglio non fare mai troppo affidamento a questi sistemi. Questo ovviamente è un mio parere personale.
          Saluti


          Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
          ciao Lillo sicuramente hai ragione ma lo consigliavo giusto perche la sua stabilita' di volo e buona e visto che per un principiante ci vuole poco a sbagliare per molti fattori, il gps cioe' ritorno alla base non e' una cattiva idea, come il tasto stabilizzatore e altre opzioni utili....

          Commenta


          • #6
            Quoto Lillo.

            Se non hai mai pilotato niente è meglio farsi le ossa con un X5 o simili e poi passare ad un drone più serio. Spendi solo una cinaquantina di euro e vai tranquillo.

            Il discorso della spesa una tantum è meglio evitarlo,considerato i danni che può fare un drone come CX-20 etc. se ti sfugge di mano.

            Se proprio vuoi partire con un drone serio ma semplice da pilotare direi il freex (vedi thread apposito) che dicono sia molto stabile

            Altrimenti prendi in considerazione anche lo Xiaomi MI, costa un pò di più del tuo budget ma ha tutto ed è pronto all'uso, compreso gimbal, fotocamera, TX\RX video e non devi impazzire con i settaggi HW\SW.

            Tieni conto che se sommi alla spesa del drone il gimbal, un simil gopro, RX e TX video, schermo, alla fine non sei molto sotto i 450 che costa lo Xiaomi

            Ultimo punto: pilotare in FPV all'aperto è proibito dal regolamento ENAC. Il quadricottero va SEMPRE pilotato a vista oltrechè pericoloso considerata la visuale ridotta.

            Se invece intendi pilotare a vista e controllare quello che nel mentre riprendi meglio comprare un qualcosa tipo questo (linko il primo che ho trovato):

            RC732 - DVR FPV 7 Inch 32CH FPV Monitor Built-in 5.8GHz Receiver 800 x 480 TFT LCD Screen with DVR-107.59 and Free Shipping| GearBest.com

            che puoi montare su un qualsiasi treppiede o direttamente sul radiocomando a seconda delle dimensioni
            Syma x5C come inizio, anzi prima un Lishitoys L6026.... poi un KingKong 250,poi lo Xiaomi MI Drone, poi un Floureon H101... e poi ha preso fuoco la carta di credito

            Commenta


            • #7
              Grazie, ho letto su diversi forum che lo Xiaomi è un buon prodotto ma per ora è al di fuori del mio budget. Siamo intorno ai 500 euri su Banggood e Gearbest. Che ne dite invece del Phantom2 o del Xdetect X380? Siamo intorno ai 200 euro ( il primo) o 350 (il secondo). Sono prodotti troppo impegnativi per chi vuole iniziare? Insomma...per spendere 50 euro per X5 vorrei fare una spesa una tantum..e magari poco per volta installare gimbal, camera, FPV..

              Commenta


              • #8
                Il phantom 2 è più costoso ma "a prova d'idiota" mentre l'x380 nel caso di upgrade può richiedere più testa. Considera ora tu quello che vuoi conscio di quello che ti ho detto e di quanl'é la tua voglia. Considera anche che faranno tutti e due le stesse.cose una volta settati (x380 dovrebbe essere più grandicello e quindi più stabile)

                Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Rancuval Visualizza il messaggio
                  Grazie, ho letto su diversi forum che lo Xiaomi è un buon prodotto ma per ora è al di fuori del mio budget. Siamo intorno ai 500 euri su Banggood e Gearbest. Che ne dite invece del Phantom2 o del Xdetect X380? Siamo intorno ai 200 euro ( il primo) o 350 (il secondo). Sono prodotti troppo impegnativi per chi vuole iniziare? Insomma...per spendere 50 euro per X5 vorrei fare una spesa una tantum..e magari poco per volta installare gimbal, camera, FPV..
                  Ciao, il Phantom non l'ho mai provato, invece il 380 l'ho avuto, ti dico che è estremamente stabile e facile da pilotare, a anche il decollo e atterraggio automatico, ha l'auto landing in caso di batteria scarica un autonomia di quasi 30 minuti (non conosco altri su questa fascia di prezzo con un autonomia così) per me, con un po' di attenzione per i primi voli, è adatto per iniziare e proseguire per un bel po', io l'ho dato via solo ed esclusivamente per via delle dimensioni, che alla fine mi limitavano parecchio, ora ho un hubsan H501S (ovviamente è un altro genere) con il quale mi diverto molto e lo porto dappertutto.

                  Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X