annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

PARROT AR 2.0 con telecomando HK T6A

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • PARROT AR 2.0 con telecomando HK T6A

    Salve a tutti!
    Da un paio di settimane mi sono comprato il drone della Parrot, modello ar 2.0 con gps ed ho subito cominciato a spenderci....😁
    Primi acquisti le batterie: da 1500mah originale ed oggi arrivata non originale da 2500mah (marca: vhbw); 4 eliche di scorta; 8 cuscinetti in alluminio ke sostituito con quelli in dotazione...
    Per finire (al momento!) ho preso il radiocomando con ricevente della hobbyking, Xke avevo trovato una descrizione ke ne spiegava la facilità di istallazione.
    Parto dal presupposto ke sono agli esordi, ma X fortuna riesco a pilotare il drone con disinvoltura: unica pecca appunto il fatto di dover usare cellulare o tablet e quindi la mancanza della "fisicità" del telecomando e X questo ho optato X l'acquisto, anke perché ho provato quello di mio nipote da 100€ e c'è un abisso tra Wi-Fi (pieno di interferenze!) e radio!
    Ora mi trovo però in grande difficoltà: non ho la più pallida idea di come poter fare a istallare la ricevente sul drone e come collegarla... Non ci sn cavi, tranne il il Bind plug, che da totale ignorante e dopo aver cercato anke qua, ho capito servire per poter abbinare il tx alla rx! (Termini sconosciuti fino a 2gg fa'!)
    Il drone nella parte inferiore ha un buco coperto da una placchettina incollata sotto alla quale c'è possibilità di collegare tramite apposito cavo la ricevente: ma dv trovo qst cavo?
    Ne basta 1 solo o X ogni canale devo portare il relativo cavo?!
    So ke per tanti di voi esperti sembrerà una stupidaggine, ma ringrazio chi mi saprà aiutare e magari potrà essere utile in futuro ad altri novizi come me!

  • #2
    ciao
    il parrot ar.drone 1 e 2 nasce per essere pilotato in wifi tramite smartphone o tablet, non so di che presa tu stia parlando ma non serve a collegarci la ricevente,

    se intendi usarlo con un radiocomando devi crearti una interfaccia con un arduino qui puoi trovare maggiori info AR drone control with RC transmitter, yet another Wifi-less mod - RC Groups
    -----------------------------------------------------------------------

    Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

    Commenta


    • #3
      Intanto grazie mille per la risposta... Tra l'altro, prima di iscrivermi ed aprire questa discussione me ne sono lette svariate con tanti altri tuoi interventi, ma la mia ignoranza in materia nn riesce proprio a superare la barriera della tecnologia
      Credevo fosse molto più semplice a leggere qua: Drone Parrot 2.0 - Radiocomando 2.4 Ghz e stupidamente ho comprato quel radiocomando con relativa ricevente credendo ke bastasse
      Sotto al drone c'è una porta con un connettore (sempre se si chiama così!) a cui viene collegata la ricevente, sempre prendendo spunto da quel sito, ma fa parte di un kit chiamato Macgyver mod.
      Adesso viene fuori anche l'arduino nano: mi pare proprio ke sia davvero troppo
      per le mie inesistenti capacita o conoscenze...
      Ma non esiste da nessuna parte un tutorial in italiano dove viene spiegato passo passo come fare?

      Commenta


      • #4
        Quello che chiamano machyver mod non è altro che l'ennesimo progetto scopiazzato dal mirumod, ricapitolando questa mod puoi comprarla già fatta o fartela tu, qui trovi l'originale

        MiruMod - AR.Drone v1.0 and v2.0 WiFi-less mod by miru
        Ultima modifica di klamath; 25 maggio 16, 10:29.
        -----------------------------------------------------------------------

        Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

        Commenta


        • #5
          Avevo visto il link dal tuo messaggio pretendete: quindi se acquistassi il mirumod (mirupcb a 59,90$) basterebbe collegarlo e basta alla scheda madre? (Senza saldature spero!)
          Poi la ricevente come la collego?
          Ho anke altri dubbi, ma un passo alla volta...😉

          Commenta


          • #6
            Ho contattato il tipo direttamente e mi ha risposto ke, come sospettavo, c'è da eseguire saldatura... Gentilmente mi ha dato qst link New Ultra compact XR-4Drone v2
            Di un amico ke vende il kit già pronto: prima di cadere in errore, visto ke Nn conosco il genere, vorrei capire se effettivamente con qst kit basta agganciarlo alla scheda madre e finisce lì!

            Commenta


            • #7
              senti vuoi un consiglio? lascia perdere, io l'ho fatta la mirumod per il parrot ar.drone v1 con un arduino ma ci ho speso non più di 5$ per l'arduino e ricevente/radiocomando gia li avevo, francamente spendere 80$ per quella modifica è una follia anche perché il parrot anche pilotato via radio rimane limitato e con dei problemi, tra cui lo spegnimento improvviso anche in volo se si supera un certo grado di inclinazione, mi è successo col modello a circa 40 metri e vederlo cadere da 40 metri come un mattone solo perché fai una virata veloce e brusca fa arrabbiare non poco... anche perché cadendo si ruppe il telaio a X....
              -----------------------------------------------------------------------

              Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

              Commenta


              • #8
                D accordo, allora lascio perdere.... Grazie x le risposte e del consiglio

                Commenta


                • #9
                  comunque radio e ricevente tienili, puoi sempre usarli su un altro modello
                  -----------------------------------------------------------------------

                  Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X