annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come verificare corretto funzionamento esc motori senza ricevente

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come verificare corretto funzionamento esc motori senza ricevente

    Salve a tutti, sono nuovo in questo forum, e a dirla tutta anche lo stesso mondo dei droni mi è abbastanza nuovo, per cui ammetto di essere un principiante.
    Da poco, ho deciso di costruirmi, partendo da zero, un drone classe 250.
    Come motori ho scelto degli emax mt2204 e come esc degli emax 12a simonk.
    Il fatto è che per il momento non posso comprare altro, e mi sono già arrivati sia i motori che gli esc. Leggendo un pò su internet sono venuto a conoscenza del rischio che si può correre comprando certi componenti abbastanza economici; da quel che ho letto addirittura 1 motore su 5 rischia di arrivare fallato. Per questo motivo mi piacerebbe sapere se esiste un modo per testare i miei rotori e i miei esc solamente con una batteria a lipo, che tra l'altro già avevo rimediato, dite che si può fare senza l'utilizzo di una radio? mi affido a voi, e vi ringrazio in anticipo per le risposte

  • #2
    Si che si può, fai i collegamenti alla Scheda e testi i motori.
    Si può fare sia sulla serie Naza32 che cc3d.
    Che Board hai acquistato?

    Commenta


    • #3
      Innanzitutto grazie per la risposta, in secondo luogo, credo di non essermi ben spiegato; io non possiedo ancora nessuna board, solo lipo esc e motori

      Commenta


      • #4
        Se non hai nemmeno un prova servi lascia tutto nel cassetto fino a quando non avrai un radio comando e rx.

        Commenta


        • #5
          a ok perfetto aahahh, no apparte tutto che tristezza, e che agonia non poter sapere se i tuoi motori e i tuoi esc funzionano o sono rotti. Comunque, giusto per curiosità, dici che i miei esc da 12a, se collegati a motori che assorbono 11,5 A, rischiano di bruciarsi a lungo andare? inoltre credi che con delle 5030 e una lipo 3s potrei raggiungere ugualmente grandi altitudini ?

          Commenta


          • #6
            Detto cosi a spanne puoi mandarlo in orbita....se prima non hai fuso qualcosa.
            Consiglio....prima si decide cosa fare e poi si acquista tutto

            Commenta


            • #7
              nono non ti preoccupare; con delle 6030 consumerei 11,5 A , con delle 5030 appena 7,5 quindi se come dici tu con delle 5030, una 3s e questi 4 motori posso mandare il mio drone in orbita vado in orbita io dalla felicità

              Commenta


              • #8
                Il frame lo fai tu o lo prendi in kit?

                Commenta


                • #9
                  no lo compro Dokpav® RoboCat 270 Carbonio Fibra Telaio Kit Colore Azzurro per Quadcopter DJI: Amazon.it: Giochi e giocattoli

                  Commenta


                  • #10
                    Questa discussione può esserti d'aiuto..
                    http://www.baronerosso.it/forum/mode...0mm-frame.html

                    Commenta


                    • #11
                      non si prova nulla senza avere la radio.. anche si potesse sarebbe tempo perso, non avresti nessun beneficio nel vedere che i motori girano se non quello di sapere che essi girano..
                      quindi organizzati una radio decente, non serve che sia meravigliosa basta una 6ch che ti permetta di programmare il modello in digitale e memorizzare i suoi settaggi.

                      Commenta


                      • #12
                        a uao, grazie mille, veramente, grazie a te probabilmente mi risparmierò venti euro. Tornando però ai motori, credi che riuscirò con delle 5030 a fare grandi riprese anche dall'alto tipo a 100 metri di altezza, mantenendo un volo stabile?

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Luca Bellantoni Visualizza il messaggio
                          a uao, grazie mille, veramente, grazie a te probabilmente mi risparmierò venti euro. Tornando però ai motori, credi che riuscirò con delle 5030 a fare grandi riprese anche dall'alto tipo a 100 metri di altezza, mantenendo un volo stabile?
                          non ci puoi volare a 100 metri di altitudine.. leggiti le regole prima di spendere toppi soldi, ci sono dei grossi limiti legali per tutto questo giochino e trovo giusto che tu li sappia prima di imbarcarti in delle grosse delusioni.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Luca Bellantoni Visualizza il messaggio
                            a uao, grazie mille, veramente, grazie a te probabilmente mi risparmierò venti euro. Tornando però ai motori, credi che riuscirò con delle 5030 a fare grandi riprese anche dall'alto tipo a 100 metri di altezza, mantenendo un volo stabile?
                            Documentati qui : http://www.baronerosso.it/forum/mult...-permesse.html



                            Umberto
                            There is much goodness with the vertical as far aft as possible to minimize yaw excursions (maximize yaw damping).
                            JW

                            Commenta


                            • #15
                              A, ho appena letto il tutto, vedrò di non andare contro la legge allora, anche se da quel che ho letto anche da altre fonti neppure le riceventi da piu di 25mW sono legali e, bhe, ciò sinifica che sono un FUORILEGGE purtroppo ehehehe. Comunque, un ultima domanda molto seria, se volessi testare un motore con collegato un esc opto, con il solo ausilio della ricevente della radio di una lipo e di un BEC esterno, come dovrei collegare il tutto? Cioè, come dovrei collegare il pin nero e il pin bianco dell'esc alla ricevente? non dovrei collegare anche il bec per alimentarla? e se sì come e dove dovrei collegarlo il bec? aspetto con ansia la vostra risposta

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X