annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aiuto!! Cosa acquisto?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aiuto!! Cosa acquisto?

    Salve a tutti.
    Ho da un po di mesi un Syma X5C con cui ho imparato discretamente e con cui mi sono divertito molto, poi ho voluto provare a fare qualche ripresa video e quindi ho acquistato un kit comprensivo di telecamera con tx a bordo e batteria e rispettivo monitor con rx a 5.8 Giga...poi a causa del peso della telecamera e quindi la rispettiva difficoltà al suo sollevamento o fatto un upgrade al Syma trasformandolo in un FY326 (motori + grossi e più potenti) ho fatto qualche ripresa e devo dire che non è male..anche se un motore dopo poco è andato..ma può capitare! Il fatto è che ora vorrei qualcosa di più, qualcosa che possa essere più stabile, con GPS, con headless, con ritorno automatico, un drone con cui fare delle riprese stabili e a cui, magari in un futuro possa istallare un gimball a tre assi con una buona camera..logicamente possibilità di vedere in diretta cosa vede la tel. del drone.. insomma un drone completo, non eccessivamente professionale ma con la possibilità di trasformarcelo... Bhe voi direte..prendi un Phantom 3 professional e sei a posto..ma non ho tutti quei soldi, diciamo che adesso posso spendere sui 200 euro..più o meno, all'inizio potrei anche montarci il kit fpv che ho..è da tre soldi e una lira ma tanto per iniziare va bene, poi potrei in seguito, aggiungerci appunto un gimball buono con una buona camera..però la base vorrei che fosse buona e che non avessi in seguito problemi di sollevamento di peso o instabilità o che un soffio di vento me lo mandi a dx e sx....è ormai diverso tempo che leggo i più svariati post e prove di droni che mettete su questo forum, tutti i giorni vado su gearbest per controllare le offerte e vedere le caratteristiche dei più diversi droni e chiaramente più guardo e più la scelta diventa più ardua....qualcuno mi può consigliare per favore!!!
    Grazie mille!

  • #2
    Originariamente inviato da viper1306 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti.
    Ho da un po di mesi un Syma X5C con cui ho imparato discretamente e con cui mi sono divertito molto, poi ho voluto provare a fare qualche ripresa video e quindi ho acquistato un kit comprensivo di telecamera con tx a bordo e batteria e rispettivo monitor con rx a 5.8 Giga...poi a causa del peso della telecamera e quindi la rispettiva difficoltà al suo sollevamento o fatto un upgrade al Syma trasformandolo in un FY326 (motori + grossi e più potenti) ho fatto qualche ripresa e devo dire che non è male..anche se un motore dopo poco è andato..ma può capitare! Il fatto è che ora vorrei qualcosa di più, qualcosa che possa essere più stabile, con GPS, con headless, con ritorno automatico, un drone con cui fare delle riprese stabili e a cui, magari in un futuro possa istallare un gimball a tre assi con una buona camera..logicamente possibilità di vedere in diretta cosa vede la tel. del drone.. insomma un drone completo, non eccessivamente professionale ma con la possibilità di trasformarcelo... Bhe voi direte..prendi un Phantom 3 professional e sei a posto..ma non ho tutti quei soldi, diciamo che adesso posso spendere sui 200 euro..più o meno, all'inizio potrei anche montarci il kit fpv che ho..è da tre soldi e una lira ma tanto per iniziare va bene, poi potrei in seguito, aggiungerci appunto un gimball buono con una buona camera..però la base vorrei che fosse buona e che non avessi in seguito problemi di sollevamento di peso o instabilità o che un soffio di vento me lo mandi a dx e sx....è ormai diverso tempo che leggo i più svariati post e prove di droni che mettete su questo forum, tutti i giorni vado su gearbest per controllare le offerte e vedere le caratteristiche dei più diversi droni e chiaramente più guardo e più la scelta diventa più ardua....qualcuno mi può consigliare per favore!!!
    Grazie mille!
    cx20, lo paghi sui 200€ e ti danno una staffa fissa su cui montare una action cam, è gia completo di gps,bussola e tutto quello che serve per il volo stabilizzato; la versione open source può anche essere programmata per volare in automatico con i dati gps, seguire dei waypoint, colare in circolo per far riprese, ecc...
    spendendoci su qualche soldino può diventare un buon drone, è già predisposto per montare una gimabl motorizzata, ci metti su una bella gitup git 2 (tra le più utilizzate in questo momento tra le low cost) o sj con gimbal 3d come volevi e sei a posto. le modifiche più interessanti da fare sono i motori (per riuscire a sollevare gimbla 3d+actioncam+tx fpv), la sostituzione dei carrelli d'atterraggio e volendo un gps con bussola integrata migliore di quello che ha. se va nella sezione rtf trovi la discussione dedicata
    syma x5 - syma x5 rebuild (nanofrankenstein) - cx20 rebuild=cx frankenstein (f450)
    coming soon: eachine falcon 250

    Commenta


    • #3
      In effetti anch'io stavo pensando o al CX20 o al HK-X380 nella versione base..quindi la "A"...mi sembrano molto simili, quello che mi fa "un pò paura" del CX20 è che sento parlare di ..programmazione e modifica di vari parametri, il che dovrebbe esserne un pregio, poi però sento di gente che ha provato a variare certi parametri e ha praticamente dovuto cambiare la flight control..e questo mi scoccerebbe un pò! Secondo te meglio il CX20 del HK-X380A ?? Siii sincero per favore..come se te lo dovessi comprare te!
      Grazie

      Commenta


      • #4
        io ho un cx20, non so chi è l'idiota che ha cambiato fc solo perchè ha cambiato i parametri...
        se cambi i parametri e ti da problemi basta riportarlo a quelli di fabbrica, se hanno cambiato fc è perchè hanno fatto qualche collegamento sbagliato e l'hanno fritta.
        comunque, come già detto io ho il cx20, mi sono schiantato un paio di volte, l'ho smontato e riassemblato non so quante volte, adesso ho spostato le componenti sul frame f450 e sto aspettando i motori più potenti per migliorare il volo e sorreggere meglio il peso con la gimbal... onestamente non ho avuto nessun problema particolare, eccetto dover cambiare la body shell a seguito degli schianti, conta che ho anche dissaldato e risaldato esc e motori, non mi sono accorto una volta di aver ricollegato gli esc alla fc al contrario eppure funziona ancora tutto
        è ovvio che se uno mette mano dove non deve senza prima documentarsi ed avere le nozioni giuste fa danni
        se uno non è meccanico non mette mano sulla sua auto o sulla sua moto rischiando di far danni... allo stesso modo vale per i frullini volanti
        come ho già detto e ripetuto, anche se il cx è open source non sei obbligato a metterci mano su, su vola bene così com'è non toccare niente se non te la senti, così nel frattempo fai esperienza di voli e ti documenti adeguatamente prima di metterci le mani su
        syma x5 - syma x5 rebuild (nanofrankenstein) - cx20 rebuild=cx frankenstein (f450)
        coming soon: eachine falcon 250

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da viper1306 Visualizza il messaggio
          In effetti anch'io stavo pensando o al CX20 o al HK-X380 nella versione base..quindi la "A"...mi sembrano molto simili, quello che mi fa "un pò paura" del CX20 è che sento parlare di ..programmazione e modifica di vari parametri, il che dovrebbe esserne un pregio, poi però sento di gente che ha provato a variare certi parametri e ha praticamente dovuto cambiare la flight control..e questo mi scoccerebbe un pò! Secondo te meglio il CX20 del HK-X380A ?? Siii sincero per favore..come se te lo dovessi comprare te!
          Grazie
          Sono due tipi di quad completamente diversi, a parte la classe a cui appartengono. Considera che l'XK380 vola solo in GPS mode, e non so se questo possa essere un pregio o un difetto (propendo più per il secondo). Il cx20 è estremamente configurabile ma quando lo colleghi a MP devi sapere cosa stai facendo, diffcilmente brucerai la FC solo cambiando dei parametri ma potresti (come nel mio caso) vederlo volare via per aver toccato qualcosa che non dovevi. Infine considero assurdo acquistare un cx20 Open e poi non mettere mano al firmware, a questo punto prendi altro per fare esperienza. Questa è solo una mia opinione personale

          Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
          My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

          Commenta


          • #6
            Quoto la tua opinione.

            Commenta


            • #7
              Ma fatemi capire quale potrebbe essere la prima cosa da variare?

              Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • #8
                Continuo ad essere indeciso...il CX20 mi sembra un ottimo drone, ma la durata di volo ho letto che è di 15 min. con camera e gimball, mentre nel X380 parlano di 25 min. e la differenza non è poca, però ho sentito anche che il fatto di avere il GPS sempre attivo con l'X380...dice..che può essere un problema perchè se per qualche motivo il drone perde il GPS mentre vola non sa più cosa fare e o si schianta al suolo o parte per la tangente e questo non vorrei mai che succedesse! Poi ho letto anche che consigliano di non usare RTH sempre sul X380..insomma è dura decidere..poi oggi c'è stato anche chi mi ha dato come alternativa il QR X350 PRO....bhooo!! Speriamo in qualche altra opinione..che vi devo dire!
                Comunque grazie mille a tutti e siccome mi conosco mi sa che tra domani e domani l'altro deciderò comunque qualcosa..speriamo poi di non pentirmene!

                Commenta


                • #9
                  P.S. per esempio un altro dubbio sul CX20 mi viene leggendo che gli ESC solo di bassa qualità e tanti li hanno dovuti cambiare... e non vorrei dire bischerate (alla fiorentina) ma leggendo i post sul forum mi è sembrato di capire che un po tutto il CX20 è fatto da componenti un po scarsi...io vorrei una buona base che poi con il tempo e l'esperienza potrei implementare e migliorare...e quindi poi alla fine mi sembra che proprio il CX20 sia la mia soluzione perchè è quello dove vedo che la gente smanetta di più! Che dire...vi farò sapere!

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da viper1306 Visualizza il messaggio
                    P.S. per esempio un altro dubbio sul CX20 mi viene leggendo che gli ESC solo di bassa qualità e tanti li hanno dovuti cambiare... e non vorrei dire bischerate (alla fiorentina) ma leggendo i post sul forum mi è sembrato di capire che un po tutto il CX20 è fatto da componenti un po scarsi...io vorrei una buona base che poi con il tempo e l'esperienza potrei implementare e migliorare...e quindi poi alla fine mi sembra che proprio il CX20 sia la mia soluzione perchè è quello dove vedo che la gente smanetta di più! Che dire...vi farò sapere!
                    ma esc che hanno dovuto o voluto cambiare? c'è molta differenza, per quello che ti permette di fare il cx 20 con poco più di 200 euro, il rapporto qualità prestazioni è elevato, certo quasi tutto si può migliorare basta mettere ulteriore mano al portafoglio.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X