annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Primo drone per riprese

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Primo drone per riprese

    Buongiorno a tutti.

    Sto cercando un primo drone per iniziare a fare qualche volo di prova e qualche ripresa video (lo scopo finale sarà fare video decenti), budget sui 100€ o poco sopra. Sono due giorni che guardo recensioni ma onestamente la confusione aumenta invece che diminuire!

    Ho visto il Syma X8W che ha l'FPV che mi attira tanto per poter vedere dove riprendo, però se non ho capito male registra tramite wifi sul cell, non direttamente sulla cam, e qualità è moooolto bassa (mi pare 0.3 MPixell).

    Il Syma X8C o X8G mi attirano di più, anche per la possibilità (da quanto ho capito) di cambiare la cam un domani che volessi salire di qualità.

    Cambiando marca, ho visto 2 JJRC.

    JJRC H11D con FPV: registra direttamente sulla cam o anche lui tramite wifi? I video non sembrano malaccio per i 2MPixell

    JJRC H12C: videocamera migliore della prima (di poco) ma niente FPV.

    Sui 2 JJRC si può cambiare la cam in un secondo momento con una GoPro o simile? Non ho trovato nessun video in cui mostra il sistema di aggancio.

    Consigli? Altri modelli? Devo acquistare con una certa urgenza (sarebbe per Natale, anche se so già che non arriverà mai in tempo) ed ho una confusione MOSTRUOSA in testa!
    Ultima modifica di klamath; 17 dicembre 15, 20:02.

  • #2
    Ciao Zorck,
    guarda sono nella tua stessa situazione... leggendo qua e la mi é parso di capire che il consiglio sia quello di mantenersi bassi per fare pratica (magari un x5c con un paio di batterie extra). Io sinceramente sono indeciso fra un X5c un JJRC H10 o un JJRC H8, ma per l'affidabilitá e la reperibilitá dei pezzi di ricambio credo che opteró per il primo...

    Commenta


    • #3
      Stasera leggevo anche dello Hubsan X4 H107C con camera da 2MPixell o dello Hubsan X4 H107D con la funzione FPV... mamma mia che confusione!

      Il dubbio sul prendere un modello da 50€ è che non vorrei che mi stufasse presto, sarei disposto a spendere anche 100€ o qualcosina di più per un qualcosa che mi soddisfi più a lungo e che faccia video decenti.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Zorck Visualizza il messaggio
        Stasera leggevo anche dello Hubsan X4 H107C con camera da 2MPixell o dello Hubsan X4 H107D con la funzione FPV... mamma mia che confusione!

        Il dubbio sul prendere un modello da 50€ è che non vorrei che mi stufasse presto, sarei disposto a spendere anche 100€ o qualcosina di più per un qualcosa che mi soddisfi più a lungo e che faccia video decenti.

        Io ne ho provati tanti, ora ho un Syma X5C e un TY326 Q7 (senza camera ma adattabile) e devo dire che come raggio d'azione il TY è leggermente superiore e il rapporto qualità-prezzo molto favorevole.
        Buona giornata
        Cos'è la vita senza un briciolo di avventura?
        TREX 450 DFC - TREX 600e PRO - DJI Phantom & GoPro - Drone 250 Racer - TREX 450L Dominator - TREX 500L Dominator - *TREX 700 Dominator - Logo 600 V2 -

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Zorck Visualizza il messaggio
          Stasera leggevo anche dello Hubsan X4 H107C con camera da 2MPixell o dello Hubsan X4 H107D con la funzione FPV... mamma mia che confusione!

          Il dubbio sul prendere un modello da 50€ è che non vorrei che mi stufasse presto, sarei disposto a spendere anche 100€ o qualcosina di più per un qualcosa che mi soddisfi più a lungo e che faccia video decenti.
          Quanto a "stufarti presto" un quad da 50 o da 100 e piu' euro sara' lo stesso.
          La vera discriminante e' tra quad con motori a spazzola(brushed) e senza GPS e quad con motori brushless,GPS e ralativo volo assistito.
          Solo questi ultimi, infatti, ti permettono di ampliare anche un po' alla volta le prospettive(e quindi mantenere vivo l'interesse) sia nel campo del volo puro e semplice(ad es. aggiunta di telemetria, programmazione percorsi etc.) che della ripresa video (FPV "serio", camera decente e, soprattutto, gimbal).
          Per cui il consiglio e' sempre il solito: stai il piu' basso possibile per imparare(Syma X5C,X5SC e tutta la serie dei cloni e similari nell'area dei 50 Euro con camerina da 1.2Mp);spendi qualche soldo per batterie aggiuntive e qualche motorino di ricambio. Se poi ti piace, dopo qualche mese valuta un brushless GPS, partendo dai vari CX20/Quanum Nova, X8, X350,X380, tanto per rimanere nel campo dei Ready to Fly(RTF) o, se il budget te lo permette, Phantom,Xiro etc.
          Il primo quad lo utilizzerai ancora per puro divertimento, volando un po' piu' spericolatamente che non con quelli "seri".
          Per lo meno, questa e' stata la mia esperienza con un JJRC H8C(che non ti consiglio a causa della fragilita' dei motori) e, dopo 4 o 5 mesi, un Phantom 1.1.1
          Ultima modifica di gianni_BT; 17 dicembre 15, 07:50.
          JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
          Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
          Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

          Commenta


          • #6
            Ringrazio molto per i consigli. Ma un JJRC H11D, che costa un po' di più però unisce alla videocamera da 2MPixell anche il FPV lo scartate a priori? A parte il volo in prima persona che mi interessa relativamente... ma secondo voi non vale la pena investire di più per avere la possibilità di inquadrare dove riprendo e scattare foto, Sono funzioni che mettereste solo in un drone avanzato (gps, telemetria, gimbal, ecc)?
            Ultima modifica di klamath; 17 dicembre 15, 20:10.

            Commenta


            • #7
              http://www.baronerosso.it/forum/4797419-post6.html
              Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
              Aerei: Volantex ranger 757-4
              Elicotteri: WLTOYS v911

              Commenta


              • #8
                Grazie della segnalazione, questo mi mancava! Purtroppo non vivo in Messico quindi se vado su FPV la scelta è tra questi 2 modelli, praticamente a pari prezzo:

                WLtoys V686G 4CH 5.8G FPV Real Time Transmission 2.4G RC Quadcopter with 2.0MP Camera Headless Mode Auto - Return Function-83.87 and Free Shipping| GearBest.com

                JJRC H11D 5.8G FPV RC Quadcopter-89.99 and Free Shipping| GearBest.com

                Ovviamente il secondo immagino ci metta una vita in più ad arrivare. A proposito, che cos'è il Flat Rate Shipping?

                Senza guardare il prezzo, i tempi di spedizione, ecc... tra i due quale consigliereste per qualità video, stabilità di volo, portata del segnale, disponibilità dei pezzi di ricambio, bontà del marchio, ecc?

                E vale la pena farsi un primo drone FPV o meglio risparmiare e prenderne uno con una cam normale?

                Commenta


                • #9
                  l' H11D è preferibile a parità di prezzo perchè ha la cam regolabile in inclinazione dal telecomando, era stato designato come il killer del v686g ma era stata distribuita una partita difettosa con range ridicolo. Ora hanno risolto, se ti danno per sicuro che è la nuova ondata lo prenderei a occhi chiusi.
                  Per il discorso fpv, alla fine sì è inutile (sui droni piccoli) a parte le prime prove dopo l'entusiasmo dell'acquisto, comunque si parla di 20 euro in più a fronte di una dotazione di tutto rispetto e riutilizzabile su altri droni, specie se si è smanettono, quindi fpv tutta la vita.

                  Cina per Cina per i temerari, che volessero risparmiare ulteriori 10 euro, ecco il prezzo più basso che ho trovato
                  Originale jjrc H11D 2.4g 4ch axis gryo 5.8g fpv in tempo reale 2mp macchina fotografica professionale drone rc quadcopter in Originale jjrc H11D 2.4g 4ch-axis gryo 5.8g fpv in tempo reale 2mp macchina fotografica professionale drone rc quadcopda su A
                  Ultima modifica di Baronino Rosso; 17 dicembre 15, 12:46.
                  Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
                  Aerei: Volantex ranger 757-4
                  Elicotteri: WLTOYS v911

                  Commenta


                  • #10
                    Come mai dici "per i temerari"? Ti riferisci al sito o all'acquisto dalla Cina in generale?

                    Purtroppo come disponibilità in EU non l'ho trovato, quantomeno non a prezzi decenti. Voi che siete del settore conoscete qualche sito specializzato in cui cercare? E per il Flat Rate Shipping avete mai provato? Di che si tratta?

                    La funzione FPV mi interessava molto per il discorso di vedere cosa riprendo più che per il volo in prima persona ed effettivamente il fatto di poter regolare live l'inclinazione della cam era la cosa che più mi aveva colpito nel H11D.

                    Commenta


                    • #11
                      Mi riferivo all'affidabilità/serietà del singolo negozio affiliato ad aliexpress, che come piattaforma di riferimento per reclami/controversie/rimborsi è sicuro quasi come amazon.
                      Flat rate ti mandano un corriere a caso , poste olandesi, singapore etc., preferibile aggiungere il tracking con 2 euro in più
                      Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
                      Aerei: Volantex ranger 757-4
                      Elicotteri: WLTOYS v911

                      Commenta


                      • #12
                        ricordo per i più smemorati, che su questo forum sono vietate discussioni al fine professionale... tuttavia a seguito di un chiarimento con l'autore del post si riapre la discussione
                        Ultima modifica di klamath; 17 dicembre 15, 20:05.
                        -----------------------------------------------------------------------

                        Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

                        Commenta


                        • #13
                          Chiedo scusa per il disguido, ovviamente l'acquisto nasce come regalo di Natale di mio padre a fini puramente ludici.

                          Ricapitolando, non essendo un problema spendere questi 30-40€ rispetto ad un X5C, mi sono studiato tutte le recensioni ed i video dei 2 modelli di cui abbiamo parlato, però continuo ad avere qualche perplessità.

                          JJRC H11D (intorno agli 85€ dalla Cina): ultimo uscito con la possibilità di regolare live l'alzo della camera, però quasi tutti i video che ho visto (a parte un paio) hanno vibrazioni mostruose che rendono di fatto inutilizzabile il materiale prodotto. E' veramente così grave la situazione? Nella maggior parte delle recensioni che ho letto viene incensato come best buy del settore ma non mostrano video, quindi non capisco dove sia la verità. Che forse il secondo modello abbia risolto anche il problema di vibrazioni? Intanto ho scritto ai cinesi per sapere se è la prima o seconda versione.

                          WLtoys V686G (intorno ai 90€ dall'Europa): modello dell'anno scorso, però mi sembra abbastanza valido, in alcuni video c'è un po' di jello ma nulla di eccessivamente drammatico. Suppongo che con lui andrei sul sicuro, oltre a tempi di spedizione più rapidi e zero rischi in dogana.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Zorck Visualizza il messaggio
                            però quasi tutti i video che ho visto (a parte un paio) hanno vibrazioni mostruose che rendono di fatto inutilizzabile il materiale prodotto. E' veramente così grave la situazione?

                            WLtoys V686G (intorno ai 90€ dall'Europa): modello dell'anno scorso, però mi sembra abbastanza valido, in alcuni video c'è un po' di jello
                            Molto raramente jello e vibrazioni dipendono dalla telecamera. Il 90% delle volte dipendono dalle eliche non bilanciate che fanno a loro volta "vibrare" il quad. Ma questo vale per tutti i quad, inclusi i blasonati. Tanto piu' i modelli sono economici, tanto piu' le eliche rischiano di essere sbilanciate.

                            L'effetto jello aumenta tanto piu' la ripresa viene effettuata con il quad in movimento veloce: piu' lento e' il movimento, meno jello ci sara'.
                            Per riprese con poco o niente jello in movimento veloce, serve il gimbal(e qualche volta non basta neanche quello).
                            JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                            Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                            Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                            Commenta


                            • #15
                              Purtroppo non posso linkare i video di test perché la maggior parte non rispetta le norme di sicurezza, però basta cercare "H11D Camera" su youtube e tra i primissimi ce n'è uno in un giardino con gli alberi, oppure quello con la recensione completa fatta in un'area brulla in città.

                              Non si tratta del classico effetto jello, quello si percepisce nel V686G ma è abbastanza accettabile, poi magari con qualche accortezza si riesce anche a diminuire. Nei video del H11D è una vibrazione esagerata, del tutto inguardabile, credo la peggior ripresa che abbia visto con un drone in 3 giorni passati a documentarmi.

                              Non è che pretendo un drone da 85€ senza vibrazioni ed effetto jello però mi piacerebbe farci delle riprese ogni tanto.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X