annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 v2 perdita di controllo in volo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    ok grazie mille
    non pensavo che anche su proprietà privata ci fossero restrizioni di questo tipo, anche se non o mai volato a più di 30 metri di altezza, motivo paura, e bene a sapersi.
    Per quanto riguarda il fatto che i multilampadari o milticosi cadono così facilmente, mi chiedo che me lo sono comprato a fa, in fine non sono molto utili per far riprese

    Commenta


    • #17
      anche con una macchinina posso trovarmi a infilare male una spinetta e vedermela spengere all'improvviso, avere un fuori radio o peggio la macchina che va senza più rispondere ai comandi.. le stesse cose succedono ai modelli volanti ma le conseguenze possono essere molto più pericolose.
      se a questo ci aggiungi l'approccio spesso molto approssimativo, le possibilità di cadere o fare danni aumentano parecchio..
      molti non leggono nemmeno le istruzioni, c'è chi salda gli spinotti con l'accendino oppure attorciglia i fili col nastro isolante.. mi spiego? elettroniche complesse settate a casaccio, eliche sbeccate ma non troppo, batterie forse cariche etc..

      Commenta


      • #18
        si sono d'accordo con te ma nel mio caso è tutto nuovo, io personalmente non mi sembra di aver fatto nessuna ca....ta, sia nel assemblaggio e sia nel pilotare, e questa la cosa che mi lascia perplesso

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da tonymac Visualizza il messaggio
          si sono d'accordo con te ma nel mio caso è tutto nuovo, io personalmente non mi sembra di aver fatto nessuna ca....ta, sia nel assemblaggio e sia nel pilotare, e questa la cosa che mi lascia perplesso
          Guarda a me è successo che il quad un giorno cadesse senza motivo apparente (volavo su un prato, ho solo fatto qualche danno al quad, nulla di più). Ho passato un sacco di tempo a cercare quale fosse la causa, senza risultato.
          Alla fine, nello smontare uno dei motori per metterlo su un altro mezzo mi sono accorto che uno degli spinotti saldati ai cavi dei motori (che non avevo mai toccato, era uscito così dalla fabbrica) in realtà non era saldato affatto, ma era trattenuto solo dal termoretraibile! Probabilmente la saldatura era fatta male dall'inizio, e le vibrazioni hanno fatto il resto....

          I miei motorelli non erano certo il top della tecnologia, ma questo mi ha insegnato che i problemi potrebbero nascondersi anche dove meno te l'aspetti (parti 'nuove')....

          E son sicuro che chiunque potrebbe portre esempi simili, per non parlare dei fly away...

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da tonymac Visualizza il messaggio
            ok grazie mille
            non pensavo che anche su proprietà privata ci fossero restrizioni di questo tipo, anche se non o mai volato a più di 30 metri di altezza, motivo paura, e bene a sapersi.
            Per quanto riguarda il fatto che i multilampadari o milticosi cadono così facilmente, mi chiedo che me lo sono comprato a fa, in fine non sono molto utili per far riprese
            la proprietà può essere anche privata, ma non si può' dire lo stesso per lo spazio aereo che usi col frullatore e li chi detta le regole è appunto l'enac non tu, poi sei libero di fare come credi...se non altro prima di agire potresti anche informarti.
            -----------------------------------------------------------------------

            Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da tonymac Visualizza il messaggio
              Salve a tutti
              rieccomi con un nuovo post.
              Ieri pomeriggio mentre facevo alcune prove di volo col mio phantom, in FPV dopo circa una quindicina di minuti di volo cercando di guidare guardando solo il monitor ho deciso di portare il phantom dal campo in cui stavo volando fino a casa (circa una sessantina di metri più in la e una treni di metri più in alto mentre cercavo di andare verso casa guidando in FPV a circa 20 metri da terra ho perso il controllo del drone, improvvisamente si è inclinato tutto da un lato ed è caduto rovinosamente al suolo colpendo un albero e poi una macera, appena prima della perdite di controllo il segnale video a cominciato a disturbarsi un pochino poi sul monito al posto di dove compare il numero di satelliti e apparso una specie di codice numerico, subito dopo lo schianto.
              volavo all'ape in pieno campo ricevevo 8 satelliti e volavo in GPS mode, insomma ero abbastanza tranquillo, cosa pou essere successo?
              L'incidente mi ha lasciato un pa spaventato perché il drone a fatto tutto da solo, e se si perde così facilmente non è il caso di fare voli in posti in cui non puoi più recuperarlo.
              Voi cosa ne pensate?
              Giusto per informazione avere montati i paranoiche che sono andati tutti distrutti e le eliche in fibra di cui una si è scheggiata.
              Grazie a tutti
              Puoi dire quanto pesa il tuo phantom con paraeliche?
              Se avevi i paraeliche ed il peso è superiore ai 1350 gr , potresti essere incorso in un problema di cavitazione eliche / potenza motori / FC che cerca di recuperare una instabilità del multi rotore.

              Fatto sta che la stessa dji aveva suggerito di non superare i 1350 gr , ma ti posso dire che se vuoi volare con piu sicurezza meglio restare sotto i 1250 gr.
              attenzione questo con i motori lasciameli identificare prima serie , con gli ultimi e le eliche 9,4 x 5 va meglio. Comunque sempre meglio limitare i pesi massimi e togliere i paraeliche.
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                Puoi dire quanto pesa il tuo phantom con paraeliche?
                Se avevi i paraeliche ed il peso è superiore ai 1350 gr , potresti essere incorso in un problema di cavitazione eliche / potenza motori / FC che cerca di recuperare una instabilità del multi rotore.

                Fatto sta che la stessa dji aveva suggerito di non superare i 1350 gr , ma ti posso dire che se vuoi volare con piu sicurezza meglio restare sotto i 1250 gr.
                attenzione questo con i motori lasciameli identificare prima serie , con gli ultimi e le eliche 9,4 x 5 va meglio. Comunque sempre meglio limitare i pesi massimi e togliere i paraeliche.
                Abbi pazienza se ho parlato di cavitazione , non è un termine aeronautico , pero rende l'idea le eliche van in instailità e anche i paraeliche vibrano.
                Avevi il cordino montato e tirato tra i paraeliche? Perche il comportamento è diverso con e senza cordino
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • #23
                  ciao Blade-slap
                  il peso del phantom con i paranoiche non la so, ma domani lo paso e ti faccio sapere, i motori e le eliche di ultima serie i peraeliche non avevamo il cordino

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
                    la proprietà può essere anche privata, ma non si può' dire lo stesso per lo spazio aereo che usi col frullatore e li chi detta le regole è appunto l'enac non tu, poi sei libero di fare come credi...se non altro prima di agire potresti anche informarti.
                    ciao posso capire il fatto che chi vola da molto tempo ed è un appassionato, possa avercela con chi si atteggia a grande pilota pur avendo guidato solamente frullatori, ma non è il mio caso, non mi sembra di essermi mai atteggiato, anzi ho ripetuto più e più volte di essere un principiante in questo campo, quindi sono nuovo anche della regolamentazione, che sto imparando un po alla volta anche grazie a voi.
                    Scusa ma mi sembra un po assordo rincarare la dose di cazziate che già mi è stata fatta, infondo ho solo chiesto un parere a chi è più esperto di me, mi sembra che è per questo che esistono i forum come questo

                    Commenta


                    • #25
                      Per mia esperienza ho fatto decollare il mio phantom2 e ad un certo punto all incirca 80 metri sento che i motori non girano più,il drone stava cadendo giú a sasso,peccato che raggiunto quasi terra ho visto i motori ravviarsi,ma ormai era troppo tardi!Beh drone distrutto,gopro distrutta e batteria appena acquistata con 1 volo all attivo distrutta anch'essa!Il drone aveva una 20ina anche più di voli,senza mai problemi,questa batteria nuova al secondo volo mi ha distrutto un drone!😥


                      Tapatalk iPhone ✈️

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da pullup Visualizza il messaggio
                        Per mia esperienza ho fatto decollare il mio phantom2 e ad un certo punto all incirca 80 metri sento che i motori non girano più,il drone stava cadendo giú a sasso,peccato che raggiunto quasi terra ho visto i motori ravviarsi,ma ormai era troppo tardi!Beh drone distrutto,gopro distrutta e batteria appena acquistata con 1 volo all attivo distrutta anch'essa!Il drone aveva una 20ina anche più di voli,senza mai problemi,questa batteria nuova al secondo volo mi ha distrutto un drone!😥


                        Tapatalk iPhone ✈️
                        perchè avevi superato il limite di legge figliuolo....
                        Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                        Commenta


                        • #27
                          ciao Blade-slap
                          o pesato il phantom, e con i paraeliche pesa 1394 gm senza invece 1340gm, a bordo ho montato l' IOSD e un tx ImmersionRC 5.8GHz 600mw con antenna ImmersionRC spiroNet, gimbal zenmuse h3 3d e gopro hero 3 Black, se tolgo il trasmettitore arrivo a 1315gm,
                          l' IOSD mini pesa 18gm, gopro pesa 74gm, il gimbal non so.
                          Comunque ero fuori peso consigliato dalla dji.
                          Restare sotto i 1250gm come tu consigli volendo usare il phantom per far riprese la vedo dura

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X