annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Test T-Motor MN2214 Antigravity

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Test T-Motor MN2214 Antigravity

    Acquistato il nuovo set, composto da 2 motori destrorsi e 2 sinistrorsi (quindi rotazione a favore di coppia serraggio), sagomati per le eliche originali DJI.
    Saldati bullet al volo e testati sul F450 con una LiPo 3S 3300 che coi motori stock ed eliche 10x3.8 mi garantiva 16,5 min di hovering.
    Al primo test raggointi 18,5 min a totale parità di parametri (cut-off a 10,20V), non male davvero.
    Molto più silenziosi e reattivi. Inoltre alla fine del volo erano totalmente freddi, neppure tiepidi.
    Infine sono bianchi e coi braccetti "b&w" DJI danno anche un bell'impatto estetico.
    Un felice acquisto direi

  • #2
    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
    File allegati

    Commenta


    • #3
      al di là di fattori elettromeccanici devo dire che sono veramente curati come estetica e finiture

      Commenta


      • #4
        Se vuoi che le batterie ti durino, non portarle sempre a quella tensione!

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
          Se vuoi che le batterie ti durino, non portarle sempre a quella tensione!
          E' una soglia che adopero solo per prove in hovering. Altrimenti so che rischierei ad avere questa tensione in una rampa di accelerazione e quindi ulteriore carico sulla LiPo

          Commenta


          • #6
            Ok capito

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
              Se vuoi che le batterie ti durino, non portarle sempre a quella tensione!
              3,4v a cella.. mi sembra sia ampiamente nella norma.. da dove deriva questo tuo commento?
              se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da greg89 Visualizza il messaggio
                3,4v a cella.. mi sembra sia ampiamente nella norma.. da dove deriva questo tuo commento?
                Mhmm 3.7v sarebbe meglio, gli si tira troppo il collo a quella tensione. Poi ognuno è libero di fare come vuole!!

                Commenta


                • #9
                  Beh, se non sbaglio i lipo alarm hanno il cutoff a 3,3 v per cella.
                  Quindi dovrebbe essere tutto ok.

                  Commenta


                  • #10
                    sulla singola cella, la soglia di danneggiamento 2,8v, per stare tranquilli si mette 3.. ma..se vogliamo trattarla con ni guanti di velluto, mettiamo 3,1-3,2.. ma a 3,4 siamo ancora in fase piena di scarica.. 3,7v è il voltaggio che raggiunge la batteria durante il suo normalissimo utilizzo, anche ad inizio volo con celle cariche... se si continua con ste paranoie, tra un pò a 4,2v sono scariche..

                    se invece il discorso è riferito a pacchi di bassa qualità o con molte scariche, allora le carte in tavola cambiano.. batterie più usate o di minor qualità devono essere usate con più attenzione..
                    se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

                    Commenta


                    • #11
                      Io le tratto tutte allo stesso modo, ovvero scendo in modo tale che ogni singola cella è a 3.7v e ripeto ognuno è libero di pensarla come vuole.

                      Commenta


                      • #12
                        be si un conto sono valutazione oggettive un conto soggettive.
                        Si rispettano i pareri personali.
                        Oggettivamente i 3.7 sono i valori di normale funzionamento.
                        Se si da per valutazione oggettiva un parere personale penso si ini a creare confusione...
                        Purtroppo già avviene nelle aziende cerchiamo di evitarlo almeno qua
                        Non vedetela come polemica..

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Acealex79 Visualizza il messaggio
                          Acquistato il nuovo set, composto da 2 motori destrorsi e 2 sinistrorsi (quindi rotazione a favore di coppia serraggio), sagomati per le eliche originali DJI.
                          Saldati bullet al volo e testati sul F450 con una LiPo 3S 3300 che coi motori stock ed eliche 10x3.8 mi garantiva 16,5 min di hovering.
                          Al primo test raggointi 18,5 min a totale parità di parametri (cut-off a 10,20V), non male davvero.
                          Molto più silenziosi e reattivi. Inoltre alla fine del volo erano totalmente freddi, neppure tiepidi.
                          Infine sono bianchi e coi braccetti "b&w" DJI danno anche un bell'impatto estetico.
                          Un felice acquisto direi
                          Puoi darci qualche informazione in più?
                          Peso del modello in O.D.V.? Mah caricati alla batteria?

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da xxxnt Visualizza il messaggio
                            Puoi darci qualche informazione in più?
                            Peso del modello in O.D.V.? Mah caricati alla batteria?
                            Non ricordo quanto pesa l'F450 tutto stock... appena torno a casa lo peso.
                            I motori credo siano lievemente piu leggeri essendo maggiormente scaricati alla base e sulla parte superiore.
                            Non capisco cosa intendi co "caricati alla batteria"...

                            Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da xxxnt Visualizza il messaggio
                              Puoi darci qualche informazione in più?
                              Peso del modello in O.D.V.? Mah caricati alla batteria?
                              Capito ora... mAh
                              Devo ricontrollare il range del lipo log, credo comunque 3100 con buona approssinazione

                              Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X