annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Costruzione prototipo ibrido?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Costruzione prototipo ibrido?

    Salve a tutti , mi chiamo Alessandro ,
    sono uno studente di ingegneria appassionato di elettronica
    e informatica , lavoro come programmatore e ho parecchia esperienza anche con i
    microcontrollori .

    Mi e' venuta la malsana idea di progettare un prototipo ibrido a meta' tra quadricottero e dirigibile , praticamente un quadricottero con un pallone riempito di elio attaccato ,


    i vantaggi potrebbero essere notevoli :
    autonomia molto prolungata ,
    altitudine massima elevata ,
    maggiore stabilita' verso le correnti d'aria rispetto ai dirigibili RC ,
    maggiore velocita' rispetto ai dirigibili RC ,
    maggiore silenziosita' rispetto i quadricotteri.


    dove posso trovare qualche guida / manuale / testo dove poter iniziare a capire se cio' e fattibile ?

    qualcuno sa' se e' già stato creato un oggetto del genere ?

  • #2
    Originariamente inviato da alexemme Visualizza il messaggio
    Salve a tutti , mi chiamo Alessandro ,
    sono uno studente di ingegneria appassionato di elettronica
    e informatica , lavoro come programmatore e ho parecchia esperienza anche con i
    microcontrollori .

    Mi e' venuta la malsana idea di progettare un prototipo ibrido a meta' tra quadricottero e dirigibile , praticamente un quadricottero con un pallone riempito di elio attaccato ,


    i vantaggi potrebbero essere notevoli :
    autonomia molto prolungata ,
    altitudine massima elevata ,
    maggiore stabilita' verso le correnti d'aria rispetto ai dirigibili RC ,
    maggiore velocita' rispetto ai dirigibili RC ,
    maggiore silenziosita' rispetto i quadricotteri.


    dove posso trovare qualche guida / manuale / testo dove poter iniziare a capire se cio' e fattibile ?

    qualcuno sa' se e' già stato creato un oggetto del genere ?
    vuol dire che un pallone di elio deve tenere sollevati quasi 2,5kg per le macchine leggere+camera?
    Dietro la semplicità c'è la genialità!

    Commenta


    • #3
      non 2,5kg , dovrebbe essere piu leggero ,
      per 2,5kg dovrei avere un pallone di quasi 3metri cubi di elio ,
      ingombrante e costoso ( l'elio sta a quasi 10€ il metrocubo );
      e poi il pallone non deve sollevare completamente la struttura,
      senno' alla prima corrente d'aria gli si fa ciao.


      il drone dovrebbe pesare , diciamo un 100-200 grammi in piu' della spinta del pallone ?

      palloni da circa 1MC si trovano facilmente , ieri spulciando ho trovato dei palloni per dirigibili RC da 1,2mt di lunghezza a una manciata di euro.

      il grosso difetto dei dirigibili , quando sono piccoli , e' che il vento li porta via , ma ancora peggio quando sono in quota con l'aria calda salgono ancora di piu' e si perdono.
      Non vedo come risolvere il problema drasticamente se non cosi.

      Commenta


      • #4
        Ho capito bene vuoi fare qualcosa di simile?

        VIDEO: Northrop Grumman wins race to revive hybrid airships with $517 million order
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da alexemme Visualizza il messaggio
          Salve a tutti , mi chiamo Alessandro ,
          sono uno studente di ingegneria appassionato di elettronica
          e informatica , lavoro come programmatore e ho parecchia esperienza anche con i
          microcontrollori .

          Mi e' venuta la malsana idea di progettare un prototipo ibrido a meta' tra quadricottero e dirigibile , praticamente un quadricottero con un pallone riempito di elio attaccato ,


          i vantaggi potrebbero essere notevoli :
          autonomia molto prolungata ,
          altitudine massima elevata ,
          maggiore stabilita' verso le correnti d'aria rispetto ai dirigibili RC ,
          maggiore velocita' rispetto ai dirigibili RC ,
          maggiore silenziosita' rispetto i quadricotteri.


          dove posso trovare qualche guida / manuale / testo dove poter iniziare a capire se cio' e fattibile ?

          qualcuno sa' se e' già stato creato un oggetto del genere ?
          Ci fai uno schema di cosa vorresti ottenere?
          Se ho ben capito tu vorresti un pallone ad elio che garantisca un rapporto peso/portanza 1:1, dopodiché adoperare 4 rotori per le spinte direzionali... Corretto?
          Non capisco i vantaggi rispetto ai dirigibili con doppio rotore orientabile.
          Mi spiego: il multirotore nasce con lo scopo di generare portanza senza adozione di superfici portanti. Dai tricotteri agli opto il principio si basa sulla stabilità statica dei piani data da un numero minimo di punti d'appoggio pari a 3. Ora, se tu vai a sopperire alla portanza con un sistema aerostatico, il fatto di adoperare più di 2 vettori per le spinte direzionali sarebbe un peso aggiuntivo dinamicamente non giustificato. In quanto 2 vettori orientabili fulcrati ad un C.G. a gravità zero (grazie appunto al pallone cui il C.G. è vincolato) sono minimi e sufficienti per manovrare in qualsiasi direzione rispetto ad uno spazio sferico (360 gradi su x-y-z)
          Spero di aver spiegato il concetto

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            Ok, nel caso postato da Blade, piu rotori lungo la longitudinale del pallone servono per diminuire gli effetti di momento dovuti al braccio tra C.G. e centro di spinta.
            Ma se ho inteso bene, Alessandro stà puntando a qualcosa di differente
            Ultima modifica di Acealex79; 18 agosto 13, 15:06.

            Commenta


            • #7
              boh a me sembra un normale dirigibile quello , non saprei.



              quello che ho in mente io e' ,
              immaginate un quadricottero con le eliche molto distanti tra di loro ,
              in mezzo e' attaccato un pallone con elio (attaccato in maniera rigida senno' quando si accelera col drone poi si sbilancia il tutto ),
              semplicmente cosi.

              Commenta


              • #8
                Ecco il blimpcopter! :-) vedi tu se è una roba più pratica o ridicola...

                test ball cam on Vimeo

                Commenta


                • #9
                  ahahah si , questo e' quello che avevo in mente , il blimpcopter ,
                  non sembra malissimo , quel coso potra' stare sicuramente ore per aria!

                  Commenta


                  • #10
                    alex, senza offesa, ma di solito idee del genere le ha chi non ha esperienza del campo... ed un motivo ci sarà se poi con l'esperienza non ci si fa venire idee del genere

                    Commenta


                    • #11
                      troppo instabile ?

                      Commenta


                      • #12
                        non pratico, complesso, fragile, costoso, inutilizzabile con vento, difficile da trasportare... chi più ne ha più ne metta...

                        Commenta


                        • #13
                          Aggiungiamo anche che avrebbe il CX di uno gnu!...

                          Commenta


                          • #14
                            c'e' una considerazione da fare su quel coso , avendo le eliche che permettono di girare su stesso , ha un momento di inerzia diverso da 0 che lo rende moooolto instabile ( deve fare ogni volta destra e sinistra ),

                            effettivamente pero 'rimane sempre troppo poco pratico .


                            ok , cosa mi consigliate da costruire che possa fare percorsi un bel po' lunghi ? (diciamo un 2,5km di raggio di azione ? )

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da alexemme Visualizza il messaggio
                              c'e' una considerazione da fare su quel coso , avendo le eliche che permettono di girare su stesso , ha un momento di inerzia diverso da 0 che lo rende moooolto instabile ( deve fare ogni volta destra e sinistra ),

                              effettivamente pero 'rimane sempre troppo poco pratico .


                              ok , cosa mi consigliate da costruire che possa fare percorsi un bel po' lunghi ? (diciamo un 2,5km di raggio di azione ? )
                              Che ci devi fare, fotogrammetria?

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X