Benvenuto su DroneRC.it: se sei alla tua prima visita e vuoi unirti alla nostra comunità puoi registrarti a questo link Registrazione, se invece sei un utente registrato ed hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il recupero qui Recupero Password.
Oppure se semplicemente vuoi iniziare a leggere i messaggi lasciati dagli altri utenti, seleziona un forum dalla lista qui sotto.
Forse perchè il mercato richiede più 3 pale? Comunque confermo la difficoltà. Io sugli 1106 ho provato 3 e 2 pale. Su due avevo vibrazioni maggiori e rumorosità maggiore, non ho mai approfondito (purtroppo) i consumi. Il mini dji ha 2 pale ... ci sarà un motivo
E' noto che le eliche a 3 pale diano più turbolenze rispetto alle 2 pale, però d'altro canto permettono maggior numero di giri: un'elica a 3 pale, a confronto di una a due pale è più piccola come diametro a parità di aria spostata.
A mio avviso è questa la proporzione che influisce sulla scelta del modello di elica in base al modello di drone ed ai kv dei motori.
Blade Chroma***Xk Detect X380-C***Yuneec Typhoon H
Grazie ragazzi: ho posto la domanda perchè cercando di documentarmi in proposito, ho letto un po' ovunque che le eliche con maggiore efficienza, che siano aeronautiche o navali, sono quelle a due pale. Infatti il celebre Spitfire montava eliche tripala nei primi modelli per poi passare a quattro in quelli successivi. :-\
Siccome i modelli successivi dello Spit montavano motori più performanti ne deduco che le eliche con più pale si adottano su motori con regimi elevati per evitare problemi di cavitazione.
Per poter essere DAVVERO efficienti, le bipala richiedono anche un accurato bilanciamento (mi sto attrezzando in proposito, ho comprato un aggeggino) che oltretutto evita problemi di vibrazioni.
Il dubbio mi è sorto osservando tutti i vari DJI e i nuovi Long Range sub 250 che montano appunto eliche bipala. Mettiamoci anche un leggero decremento di massa, che non guasta mai.
Ho trovato splendide eliche a due pale Gemfan per il 4", anche in carbonio, per il 3" ho invece trovato soltanto delle Ldarc per il King Kong, 10 coppie bullnose a tipo 2 euro, economiche ma mal rifinite tanto che passo le serate a riprofilarne i bordi.
Probabilmente il mercato sui 2/3" è composto da racer con motori ad alte prestazioni che appunto vanno meglio a 3/4 pale. Poi alla fine conta il metodo sperimentale, volaci e vedi.
sto svolazzando per casa, a parte la differenza di pitch (le tripala che uso sono 3140) le bipala 3030 sono un po' più silenziose, e sono riuscito ad arrivare a quasi 7 minuti di hovering con le batterie da 850 mah
Commenta