annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

C'è un modo per RESETTARE la Naza?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • C'è un modo per RESETTARE la Naza?

    Ciao a tutti

    Vorrei provare a resettare la NAZA alle impostazioni iniziali perchè avevo un problema con il GPS, ma il GPS provato su altri 2 modelli funziona, quindi prima di ricomprarla vorrei fare tutte le prove possibili....

    Dal software il GPS lo vede, quindi credo sia la centralina...
    oltre questo video (che non capisco..)
    DJI NAZA RESET - YouTube

    non ho trovato altro...
    Come si può fare il RESET della NAZA?

    Ciao
    I Miei video su VIMEO
    www.zippomaker.com

  • #2
    be credo che se aggiorni il firmware, la resetti....















    Send from my Raspberry PI

    Commenta


    • #3
      quindi dici di scaricare direttamente il software 2.12 per installare il firmware 3.12?

      Ho letto su l'altra discussione che ti sei trovato bene anche te con la nuova versione giusto?

      quasi quasi....

      ma poi eventualmente si può tornare indietro?

      Ciao
      I Miei video su VIMEO
      www.zippomaker.com

      Commenta


      • #4
        Se NON HAI IL PHANTOM allora aggiorna... anche io ero perplesso e un filo timoroso ma con il nuovo firmware 3.12 il mio F550 con Naza-M va parecchio meglio...

        Commenta


        • #5
          Dal software il GPS lo vede, quindi credo sia la centralina...
          oltre questo video (che non capisco..)
          DJI NAZA RESET - YouTube

          Te lo scrivo in italiano ...quanto spiega nel video:

          Occorre mettere due "Jumper" su F1 è F2: praticamente cortocircuitare
          il pin centrale con il pin sel segnale (quello in basso corrispondente
          alla tacca di riferimento)a questo punto la centralina si collega
          automaticamente all' ASSISTANT e si può procedere con l'upgrade del nuovo firmware.
          E' semplicissimo:

          procurati 2 spinette dei servi meglio se con aletta di orientamento,
          togli il filo NERO (per non fare confusione) a questo punto collega
          insieme il filo centrale con quello che rimane (che corrisponde a
          quello vicino all'aletta di riferimento.

          Inserisci ora le due spinette nelle prese F1 e F2 della centralina,
          in questa situazione collegala tramite il cavo USB al PC e con l'Assistant
          fai l'aggiornamento.

          Poi spegni tutto e togli le spinette.
          Puoi provare ma questa procedura è consigliata nel caso non si riesca piu a fare l'upgrade e non so se funziona anche con gli ultimi firmware.
          Visto che sei disperato puoi provare
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • #6
            Aggiornando il firmware della NAZA, almeno le ultime due versioni, non si resetta niente, poichè le impostazioni di volo che hai già impostato rimangono.
            Aggiornando il firmware vai a sovrascrivere di netto il firmware precedente.
            Fallo tranquillamente ed eventualmente ripeti l'autocalibrazione.

            Io quando dalla 3.10 sono passato alla 3.12, ho aggiornato il firmware, non ho più calibrato niente, e sono andato subito in volo.

            Commenta


            • #7
              nel naza assistant dove c'è la finestra per caricare i parametri se non sbaglio c'è il tasto "ripristina valori di default"

              Commenta


              • #8
                Ho fatto l'aggiornamento del firmware e ha funzionato.
                Stamattina ho provato, il decollo automatico funziona, il course lock funziona, ma la posizione GPS proprio non la vuole vedere...

                Eppure dall'assistant quando stacco e riattacco il GPS, se ne accorge... oltretutto il course lock se il GPS fosse rotto non dovrebbe funzionare giusto?

                Eppure non aggancia i satelliti per il mantenimento della posizione...
                Ho fatto 3 batterie.. sono rimasto a 50 mt. per un minuto fermo sperando che agganciasse qualcosa... niente..

                Ma che può essere??
                I Miei video su VIMEO
                www.zippomaker.com

                Commenta


                • #9
                  Non faresti prima a fare una prova incrociata? Mettere ad esempio un altro GPS sulla tua centralina ?

                  Taglieresti la testa al toro.



                  M.B. aka Chiccomb

                  Commenta


                  • #10
                    Provare altro GPS?

                    Commenta


                    • #11
                      Magari....
                      Purtroppo le 2 persone che ho conusciuto al campetto dove volo erano senza GPS e si sono prestate a montare il mio sul loro multi..
                      Non conosco nessuno per fare questa prova purtroppo--
                      I Miei video su VIMEO
                      www.zippomaker.com

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
                        Magari....
                        Purtroppo le 2 persone che ho conusciuto al campetto dove volo erano senza GPS e si sono prestate a montare il mio sul loro multi..
                        Non conosco nessuno per fare questa prova purtroppo--
                        Mi verrebbe da pensare che se loro montando il tuo GPS quest'ultimo funzionava, a questo punto potrebbe esssere la NAZA, altrimenti non si spiega.
                        Hanno volato o avete fatto una semplice prova a banco?

                        Poi, se loro non montavano il GPS, deduco che non dovrebbero neppure avere impostato lo switch a tre posizioni per l'impostazione GPS, ATTI GPS, RTH. (come ho fatto io)

                        Al campo avrebbero comunque dovuto impostare da assistant le coordinate della posizione del GPS rispetto alla NAZA prima di andare in volo.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da chiccomb Visualizza il messaggio
                          Mi verrebbe da pensare che se loro montando il tuo GPS quest'ultimo funzionava, a questo punto potrebbe esssere la NAZA, altrimenti non si spiega.
                          Hanno volato o avete fatto una semplice prova a banco?

                          Poi, se loro non montavano il GPS, deduco che non dovrebbero neppure avere impostato lo switch a tre posizioni per l'impostazione GPS, ATTI GPS, RTH. (come ho fatto io)

                          Al campo avrebbero comunque dovuto impostare da assistant le coordinate della posizione del GPS rispetto alla NAZA prima di andare in volo.
                          Si infatti abbiamo fatto così... mi sono portato il portatile al campetto e abbiamo configurato il tutto...
                          Credo anche io qualche problema alla centralina... però ripeto il GPS lo vede tant'è che il course lock funziona... Però lora agganciano i satelliti io no...
                          Stesso esa DJI...

                          Boh... l'unica cosa com edici è trovare qualcuno e fare una prova incrociata..
                          I Miei video su VIMEO
                          www.zippomaker.com

                          Commenta


                          • #14
                            Se il tuo GPS sulle naza di altri funziona deve andare anche sulla tua, o la tua ha un problema
                            Quando hai settato il quad degli amici che si sono prestati a provare il tuo GPS hai dato una controllata agli altri parametri di configurazione e li hai confrontati con i tuoi?
                            Che GPS hai ? quello con il connnettore grigio lato naza o con il connettore nero con guana in gomma?
                            Se hai quello con guaina in gomma , prova a collegarlo al tuo naza , scalzando la gomma cosi puoi controllare che i capicorda o connettori entrino bene nel naza e non restino fuori.
                            Poi controlla che i pin del connettore sul naza non siano magari piegati o per caso uno non sia spinto/piegato all'interno (molto difficile , a non si sa mai)

                            Scusa la domanda , tu lo avevi gia usato prima il course lock? Quando dici che la course lock funziona intendi che comunque sia orientato il multicoso dando avanti o indietro , segue il comando indipendentemente dall'orientamento .. hai provato in volo o ci dici solo che con l'interruttore riesci a inserire il course lock?
                            Hai provato anche l'home lock? (che funziona solo oltre i 10 metri dalla home) , questo se non prende il gPS e non hai fatto la home non funziona di sicuro.
                            Il course lock è basato sulla bussola non sul gps quindi vuol dire che funziona la bussola e che il tuo naza la vede , ma non il gps.
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              Se il tuo GPS sulle naza di altri funziona deve andare anche sulla tua, o la tua ha un problema
                              Quando hai settato il quad degli amici che si sono prestati a provare il tuo GPS hai dato una controllata agli altri parametri di configurazione e li hai confrontati con i tuoi?
                              Che GPS hai ? quello con il connnettore grigio lato naza o con il connettore nero con guana in gomma?
                              Se hai quello con guaina in gomma , prova a collegarlo al tuo naza , scalzando la gomma cosi puoi controllare che i capicorda o connettori entrino bene nel naza e non restino fuori.
                              Poi controlla che i pin del connettore sul naza non siano magari piegati o per caso uno non sia spinto/piegato all'interno (molto difficile , a non si sa mai)

                              Scusa la domanda , tu lo avevi gia usato prima il course lock? Quando dici che la course lock funziona intendi che comunque sia orientato il multicoso dando avanti o indietro , segue il comando indipendentemente dall'orientamento .. hai provato in volo o ci dici solo che con l'interruttore riesci a inserire il course lock?
                              Hai provato anche l'home lock? (che funziona solo oltre i 10 metri dalla home) , questo se non prende il gPS e non hai fatto la home non funziona di sicuro.
                              Il course lock è basato sulla bussola non sul gps quindi vuol dire che funziona la bussola e che il tuo naza la vede , ma non il gps.
                              Ciao Blade, si abbiamo settato esattamente gli stessi parametri, tranne per il bimbal che loro non avevano.
                              Ho il GPS con il connettore grigio.. Ho provato a vedere ma è rigido non posso aprire la guaina... ho provato (da profano) ad aprire il guscio del GPS per vedere se ci fosse un filo staccato, ma è un'unico circuito...

                              Si esatto, ho provato in volo il course-lock e indipendentemente dalla prua, segue il mio orientamento, mentre l'home-lock non funziona. Se porto lo switch sulla posizione home-lock e come se lo riporttassi su Off... perde l'orientamento impostato...

                              Boh... ma come può essere?? non sò più che pesci prendere..
                              I Miei video su VIMEO
                              www.zippomaker.com

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X