annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OPlink mini

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • OPlink mini

    Mi è arrivata la coppia di OPlink mini, belli, piccoli e leggeri, ho un piccolo problema..
    non so come configurarli e usarli, premetto che non ho ne la CC3D e neppure la revo ma dalla wiki mi sembra di aver capito che si può usare come modulo RF da montare sulla radio(futaba e hitec) e l'altro OPlink si può direttamente come rx collegata in bus, ma forse ho capito male.
    OPLink Mini as tx/rx PPM pair - 01 - Documentation in English - OpenPilot Wiki
    Qualcuno ha mai provato qualcosa di simile?
    Grazie, R.
    Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

  • #2
    Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
    Mi è arrivata la coppia di OPlink mini, belli, piccoli e leggeri, ho un piccolo problema..
    non so come configurarli e usarli, premetto che non ho ne la CC3D e neppure la revo ma dalla wiki mi sembra di aver capito che si può usare come modulo RF da montare sulla radio(futaba e hitec) e l'altro OPlink si può direttamente come rx collegata in bus, ma forse ho capito male.
    OPLink Mini as tx/rx PPM pair - 01 - Documentation in English - OpenPilot Wiki
    Qualcuno ha mai provato qualcosa di simile?
    Grazie, R.
    Ti rispondo io visto che sono in testing sul progetto "cugino" taulabs
    Dipende da come vuoi utilizzarli se come radiomodem per la telemetria oppure se li vuoi usare come moduli tx sulla trasmittente.
    Se vuoi usarlo come modulo RF devi inviargli il segnale PPM dellla radio e puoi prelevarlo dalla porta trainer. La revo ha già il modulo integrato
    Per la CC3D invece è neccessario collegare l'oplink RX alla flexiport, in pratica una porta seriale.
    Funzionano con qualsiasi radio basta prelevare il segnale PPM
    Quadricottero News
    http://www.facebook.com/Quadricottero

    Commenta


    • #3
      @Danveal, in pratica è compatibile, come da wiki, con quelle radio o altre prelevando il segnale ppm, invece non posso usarla come rx su qualsiasi FC ma solamente sulla CC3D, visto che la revo ce l'ha già incorporata, ho capito bene?
      Grazie, R.
      Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

      Commenta


      • #4
        Poi dimenticavo ancora una cosa, ma se la collego con la usb al pc e apro GCS dovrei vedere qualcosa?
        Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
          Poi dimenticavo ancora una cosa, ma se la collego con la usb al pc e apro GCS dovrei vedere qualcosa?
          No non vedi nulla, vedi soltanto se la colleghi alla scheda revo/ cc3d, e la scheda la colleghi alla gcs via usb
          La rx la puoi usare su revo e cc3d a patto che sulla cc3d si carichi l'ultimo firmware che gestisce il protocollo.
          In pratica è un protocollo ppm sum di openpilot, quindi quei moduli si possono usare su schede openpilot e su schede su cui gira il firmware taulabs
          Ciao
          Quadricottero News
          http://www.facebook.com/Quadricottero

          Commenta


          • #6
            Grazie delle info, a questo punto devo per forza aspettare che arrivi la revo, anche se inizio ad avere seri dubbi, capisci che dopo sei mesi di attesa l'hardware è quasi vecchio
            Che progetto è quello a cui lavori tu?
            Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
              Grazie delle info, a questo punto devo per forza aspettare che arrivi la revo, anche se inizio ad avere seri dubbi, capisci che dopo sei mesi di attesa l'hardware è quasi vecchio
              Che progetto è quello a cui lavori tu?
              Comunque puoi collegarla al pc per configurarla, installi i driver e poi usi la gcs
              OPLink Mini Setup - 01 - Documentation in English - OpenPilot Wiki
              Una volta configurata come radiomodem puoi collegarla direttamente alla gcs per vedere la telemetria.


              Io sto seguendo il progetto taulabs, qualche mese fa alcuni developer si sono staccati da openpilot e hanno dato vita a taulabs che deriva da openpilot ma ha, tra gli altri, il vantaggio di girare su altre schede come ad esempio la discoveryboard F3 che costa 15euro.
              Però siamo in fase beta http://www.baronerosso.it/forum/mode...y-stm32f3.html
              Quadricottero News
              http://www.facebook.com/Quadricottero

              Commenta

              Sto operando...
              X