annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spazio minimo tra le eliche?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Spazio minimo tra le eliche?

    Secondo la vostra esperienza quanto spazio è meglio lasciare tra un'elica ed un'altra per non creare turbolenze o evitare che vengano compromesse le doti di volo di un multicottero? Lo chiedo perchè un amico sta progettando un esa, e con gli attuali tubi motori ed eliche rimane uno stazio utile da pala a pala di circa 3/4cm. secondo voi è troppo poco o sarebbe meglio aumentare la lunghezza dei bracci?
    Ovviamente i motori e le eliche sono quelle quindi andrebbe riscalato il progetto.
    Aspetto qualche parere o esperienza diretta

  • #2
    Originariamente inviato da monster900 Visualizza il messaggio
    Secondo la vostra esperienza quanto spazio è meglio lasciare tra un'elica ed un'altra per non creare turbolenze o evitare che vengano compromesse le doti di volo di un multicottero? Lo chiedo perchè un amico sta progettando un esa, e con gli attuali tubi motori ed eliche rimane uno stazio utile da pala a pala di circa 3/4cm. secondo voi è troppo poco o sarebbe meglio aumentare la lunghezza dei bracci?
    Ovviamente i motori e le eliche sono quelle quindi andrebbe riscalato il progetto.
    Aspetto qualche parere o esperienza diretta
    secondo me va bene...per quello che ho fatto io ci lascio sempre almeno 4cm..però non so se c'è una regola precisa...

    Commenta


    • #3
      In teoria più le eliche sono vicine e più c'e' turbolenza tuttavia io con il mio V12 avevo 12 eliche ad 1.5 cm di distanza e pure coassiali, piu' turbolenze di così... eppure vola bene. Sarà merito del software che ho scritto io? (secondo me no )

      Quadricottero News
      http://www.facebook.com/Quadricottero

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da monster900 Visualizza il messaggio
        Secondo la vostra esperienza quanto spazio è meglio lasciare tra un'elica ed un'altra per non creare turbolenze o evitare che vengano compromesse le doti di volo di un multicottero? Lo chiedo perchè un amico sta progettando un esa, e con gli attuali tubi motori ed eliche rimane uno stazio utile da pala a pala di circa 3/4cm. secondo voi è troppo poco o sarebbe meglio aumentare la lunghezza dei bracci?
        Ovviamente i motori e le eliche sono quelle quindi andrebbe riscalato il progetto.
        Aspetto qualche parere o esperienza diretta
        La stessa domanda l'ho posta ad un noto venditore, molto esperto nel settore. Mi ha risposto che l'importante è che non si tocchino. Ho pensato anch'io a tutte quelle turbolenze ecc, però mi sono fidato della sua esperienza (anche se per altri motivi, sul mio f450 monto le 10). Non credo l'abbia detto per vendermene altre

        Commenta


        • #5
          ...se posso dire la mia, se le eliche sono distanti è meglio.
          i vortici che si creano attorno ad un rotore vanno ad intaccare i vortici del rotore adiacente, se non troppo vicini..
          se le eliche fossero intubate questo problema non ci sarebbe, o meglio si ridurebbe.
          Mikado Logo 600

          >>YOUTUBE<<

          Commenta


          • #6
            Non so di teoria , il mio ha le elcihe a 2 cm di distanza eppure vola benissimo ad occhio.....ad occhio :-)

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da claustro Visualizza il messaggio
              Non so di teoria , il mio ha le elcihe a 2 cm di distanza eppure vola benissimo ad occhio.....ad occhio :-)
              ma il fatto che 2 eliche siano vicine non significa che non voli..... ma solo che se fossero distanti sarebbe meglio..
              dire che "non cambia nulla" è sbagliato, bisognerebbe dire "dipende".
              Mikado Logo 600

              >>YOUTUBE<<

              Commenta


              • #8
                Allora secondo la mia esperienza,ho montatto le eliche fino ad minimo 2cm di distanza e avevo una machina molto agile(perfetta per acro) pero molto instabile in level mode(dificile da trovare il PID giusto per LEVEL).Con le eliche distanziate si ottiene un ageggio molto piu stabile,senza turbolenze,e piu facile da trovare ii PID giusti,pero non si riesce far' acro mode.
                Home Sweet Home
                Latitude 45.563281
                Longitude 10.005176

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da DanielIt Visualizza il messaggio
                  Allora secondo la mia esperienza,ho montatto le eliche fino ad minimo 2cm di distanza e avevo una machina molto agile(perfetta per acro) pero molto instabile in level mode(dificile da trovare il PID giusto per LEVEL).Con le eliche distanziate si ottiene un ageggio molto piu stabile,senza turbolenze,e piu facile da trovare ii PID giusti,pero non si riesce far' acro mode.
                  La frase " sara' merito del software" del mio post sembrava scritta a caso ma non la era...
                  Quadricottero News
                  http://www.facebook.com/Quadricottero

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da gg_mast Visualizza il messaggio
                    La stessa domanda l'ho posta ad un noto venditore, molto esperto nel settore. Mi ha risposto che l'importante è che non si tocchino.......l
                    Beh, fortuna che ci sono i rivenditori esperti, metti caso che qualcuno voglia farsi un esa dove le eliche si sovrappongono, non sarebbe bello in effetti

                    Commenta


                    • #11
                      Dirò la mia esperienza, e questo non significa che "è regola valida"
                      In questo quaddino solo 0,5 cm tra elica ed elica e 0,7 tra elica e cupolina (da uovo di pasqua gigante)
                      Con gyro inseriti aveva una stabilità mai raggiunta con altri miei multicotteri.

                      -"Non vi è velivolo più pilotato di un velivolo senza pilota"-
                      -"Impara dagli errori altrui, non vivrai abbastanza a lungo per farli tutti tu"-

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da AleBS Visualizza il messaggio
                        Beh, fortuna che ci sono i rivenditori esperti, metti caso che qualcuno voglia farsi un esa dove le eliche si sovrappongono, non sarebbe bello in effetti
                        bhe dai, si può fare, si sovrappongono e le fai partire sfalsate... poi devi regolare la fc in modo che mai mai per nessun motivo deve cambiare la velocità se non tutte assieme in perfetta sincronia...

                        Commenta


                        • #13
                          Sono del parere che basta che non si tocchino, con margine. Questo perchè guardando come sono fatti e dove sono posizionati i vortici d'estremità delle ali (l'elica è un'ala), ritengo che si estendano ben poco oltre l'estremità della pala, quindi difficilmente eliche contigue si disturberanno.

                          wing tip trails « Atmospheric Phenomena



                          Detto questo, non trovandola da nessuna parte, mi sono scritto una formuletta per i multicotteri radiali, che dato il diametro e il numero di bracci, calcola il diametro massimo delle eliche (quello a cui si toccano).

                          d = diametro massimo elica in pollici
                          D = diametro multirotore in millimetri
                          b = numero bracci
                          pi = p-greco

                          d = D * sin(pi/b) / 25.4

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie mille per tutti i vostri interventi

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X