annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quadricopter + waypoints + feedback video ?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    si apm=ardupilot mega 2 (in quel link si cita la 2.5, ultima revisione della scheda) è l'hardware. Il software per i multirotori si chiama arducopter e lo scarichi gratuitamente tramite mission planner oppure arducopter - Arduino-based autopilot for mulitrotor craft, from quadcopters to traditional helis - Google Project Hosting
    I waypoint li programmi dal mission planner Mission - ardupilot-mega - Official ArduPlane repository - Google Project Hosting, via cavo usb oppure via telemetria (li puoi cambiare anche in volo). I waypoint per ora li ho usati solo con l'aereo, ed è una figata.

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da simone76 Visualizza il messaggio
      si apm=ardupilot mega 2 (in quel link si cita la 2.5, ultima revisione della scheda) è l'hardware. Il software per i multirotori si chiama arducopter e lo scarichi gratuitamente tramite mission planner oppure arducopter - Arduino-based autopilot for mulitrotor craft, from quadcopters to traditional helis - Google Project Hosting
      I waypoint li programmi dal mission planner Mission - ardupilot-mega - Official ArduPlane repository - Google Project Hosting, via cavo usb oppure via telemetria (li puoi cambiare anche in volo). I waypoint per ora li ho usati solo con l'aereo, ed è una figata.
      Perfetto allora :-) è un pò oltre il budget che mi ero prefissato, ma è quello che stavo cercando. Un pò di pazienza in più e prendo questo kit.
      Grazie a tutti per il contributo che mi avete dato.
      ciao

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da bugbaal Visualizza il messaggio
        Perfetto allora :-) è un pò oltre il budget che mi ero prefissato, ma è quello che stavo cercando. Un pò di pazienza in più e prendo questo kit.
        Grazie a tutti per il contributo che mi avete dato.
        ciao
        risate a parte..

        per far funzionare a dovere tutto quell'insieme di roba devi avere una gran bella esperienza.. non solo tanta voglia..
        è un viaggio già intrapreso da molte persone, e tutte quelle che sono partite da 0 pensando di arrivare al risultato sperato, sono finite per (s) vendere tutto.

        le cose semplici e che funzionano, costano...e parecchio.
        quelle che costano poco, o funzionano male, oppure richiedono parecchio tempo per imparare a configurarle, con annessa esperienza in materia.
        se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

        Commenta


        • #19
          Per fare un quad servono scheda di volo, 4 controller dei motori, 4 motori, una marea di eliche (4 + scorte) un telaio, un tramettitore da modellismo ad almeno 6 canali meglio 8 o 9, una coppia di seriali wireless, pacchi batterie, alemeno un paio meglio 4 o 5, un cariabatterie da modellismo, una telecamera CCD, un tramettitore video con il suo ricevitore, un monitor per vedere il video o degli occhiali LCD oppure un frame grubber, un paio di regolatori di tensione.
          Un Telaio.

          Anche se trovi tutto in Cina magari su HobbyKing o GoodLookBuy la spesa non è proprio quella del Parrot.

          Se vuoi un consiglio metti uno step intermedio con un quad semplice senza navigazione per fare esperienza.
          Silvio. Se beccamo in volo!
          (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

          Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da bugbaal Visualizza il messaggio
            Perfetto allora :-) è un pò oltre il budget che mi ero prefissato, ma è quello che stavo cercando. Un pò di pazienza in più e prendo questo kit.
            Grazie a tutti per il contributo che mi avete dato.
            ciao
            Ho il brutto vizio, (visto il mestiere che faccio sul forum) di guardare lo storico dei messaggi e ho visto i tuoi interventi.
            Oltre ad avere le idee abbastanza confuse sui multirotori, non ce l'hai nemmeno sulle varie piattaforme.

            Anziche' buttare via tempo e denaro, segui il consiglio di chi ti ha suggerito di iniziare per gradi con qualcosa di semplice ed in un secondo tempo eventualmente affrontare il progetto (attenzione, non prodotto, ma progetto) ArduCopter.
            Comunque sia, mettici il giustio impegno e senza fretta arriverai ai risultati sperati

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
              Ho il brutto vizio, (visto il mestiere che faccio sul forum) di guardare lo storico dei messaggi e ho visto i tuoi interventi.
              Oltre ad avere le idee abbastanza confuse sui multirotori, non ce l'hai nemmeno sulle varie piattaforme.
              Vero ma è parecchio tempo che mi frulla l'idea di un multirotore. Poi accantonato per motivi...

              Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
              Anziche' buttare via tempo e denaro, segui il consiglio di chi ti ha suggerito di iniziare per gradi con qualcosa di semplice ed in un secondo tempo eventualmente affrontare il progetto (attenzione, non prodotto, ma progetto) ArduCopter.
              Si ho visto che si tratta in un progetto sempre in via di sviluppo e miglioramento e questo ha i suoi lati negativi, ma anche positivi.
              Non ho detto che sia facile, ma il fatto di partire con un kit pronto da montare e poi eventualmente da modificare mi sembra una buona idea.
              Poi il volo in sè m'interessa relativamente, m'interessa di più il volo automatico.

              Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
              Comunque sia, mettici il giustio impegno e senza fretta arriverai ai risultati sperati
              Grazie mille

              Commenta


              • #22
                mi limito a dire che questi non sono giocattoli
                se cadono su qualcuno fanno seriamente male
                se poi ci si basa su hardware e software ancora in evoluzione, fai un po te...
                e in più se lo mandi in giro da solo...

                Commenta


                • #23
                  Secondo voi se prendo una multiwii standar poi con il tempo potro aggiungere schede per fare waypoint oppure e meglio andare su arducopter?
                  Vorrei costruire un quadricotterro per iniziare, ho letto tanto nel sito ma mi si sono confuse ancora di piu' le idee.

                  Commenta


                  • #24
                    Avendole entrambe ti dico: la multiwii è per smanettoni, il GPS è appena stato introdotto, se vuoi qualcosa devi... fartela, scopiazzando e sbattendoci la testa. Occorre capirci di elettronica e di programmazione, o accontentarsi delle cose base (tra cui non rientrano di certo i waypoint). Arducopter è molto più precotta, salvo avere esigenze particolari, imposti dei parametri da GUI ma non tocchi il codice. Unico appunto con arducopter bisogna avere un laptop per la configurazione.

                    Commenta


                    • #25
                      Se vuoi stare su cose da smanettoni , con una buona potenza di calcolo ed espandibilità , anziche' stare su arducopter che e' basato su cpu a 8 bit e 16 mhz di clock, puoi scegliere di iniziare con Vbrain . Firmware Ardcuopter32 con molta piu' potenza di calcolo una cpu 32 bit , 1 mega di memoria e 196 di ram. Per vedere un po' quello che stiamo facendo trovi info qui:FOXTEAM UAV CLAN - a Virtual Robotix Network Team e saremo a Robotica e Makers Italy a Novembre cosi' potrai toccare con mano le schede . Il firmware e' opensource e quindi il contributo di tutti e ' sempre ben accetto.
                      Se vuoi solo volare stai su prodotti piu' commerciali .
                      Saluti
                      Roberto
                      Redfox74
                      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                      http://www.virtualrobotix.com
                      Canale di supporto FB
                      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                      Commenta


                      • #26
                        Ok grazie a tutti!Pilot 32 gia lo avevo considerato. Pero' penso che per iniziare è meglio che usi multiwii, perche e piu' economica.Cosi inizio ad entrare nel sistema e poi quando saro' piu' preparato passero a qualcosa di piu' professionale, sempre Open Source!
                        ciao

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X