annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Batteria molto calda a fine volo, come mai?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Batteria molto calda a fine volo, come mai?

    Ho un esa così configurato:

    - 6 Motori da 900 Kv / 200w (per la precisione questi HobbyKing R/C Hobby Store : Turnigy L2215J-900 Brushless Motor (200w))
    - 6 ESC Hobbywing Flyfun da 30A
    - Batteria da 2200 30C 11.1v
    - Eliche da 12x4.5

    Ho un'autonomia di volo molto ridotta, circa 3 minuti, sto aspettando eliche da 10 per vedere come cambierà l'autonomia e provvederò a passare anche a batterie un po' più importanti, diciamo sui 4000, ma quello che più mi fa pensare è che alla fine del volo la batteria è veramente bollente, e così l'interruttore che ho messo per accendi/spegni, mentre motori ed ESC sono caldi ma niente di particolare...

    Sapete darmi qualche idea di cosa dovrei verificare? Ciao e grazie

  • #2
    Ciao caro, probabilmente stai chiedendo troppo in termini di assorbimento alla batteria, e anche l'interruttore è sottodimensionato.
    Prova con una batteria con più capacitá e magari più "C"

    Commenta


    • #3
      le eliche da 12 credo che siano troppo sovradimensionate per quei motori. Sicuramente scalderanno molto pure loro, giusto?
      Prova con delle 10x3.8 o 10x4.5 o magari prova a fare delle simulazioni con ecalc.

      Alessio

      Commenta


      • #4
        10x4.5 sono l'ideale x quei motori ma come ti hanno suggerito aumenterei pure un po di C e magari qualche ampere in piu dato che hai 6 motori
        NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
        QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

        Commenta


        • #5
          Come ti è stato suggerito e hai già immaginato, le eliche sono sovradimensionate per il motore anche con un kV di solo 900.
          La batteria è sicuramente sotto stress: se pure tirassi solo 10 A da ogni motore, farebbe 60A per una batteria che ne può ottimisticamente dare 66... E magari sei solamente in hovering!
          Elimina l'interruttore, se ti molla quello ( e di certo è un punto debole del sistema) perdi tutto.
          Meglio il solo connettore.
          Non ci hai detto il peso...

          Riassumendo:
          Eliche 10x4,7
          Batteria diciamo almeno 2500mA da 35/40C
          Niente switch (se la tua centralina lo permette, per avviare: sequenza di comandi per armare il sistema)
          Verifica che il peso non sia comunque eccessivo per la tua configurazione
          Ultima modifica di airdemon; 23 agosto 12, 08:47.

          Commenta


          • #6
            Elimina il connettore come ti hanno detto.
            Se lo dovresti dimensionare per le correnti in gioco sarebbe un mattone.

            Considera che i motori assorbono impulsivi.
            Tu leggi 10A a motore ma in realtà sono picchi da 20A 30A o più.

            Se esaurisci la batteria in 3 minuti la stai spingendo ad un assorbimento medio di più di 40A, 20C di scarica continua.
            Ma nelle piccole correzioni di assetto, quando sali di quota o freni una brusca discesa, è facile avere assorbimenti molto più alti.

            La prima volta che osservai la telemetria di un multirotore mi stupii di vedere la percentuale di gas dei morori salire spesso al 100% nonostante fosse in hovering con il 50%
            Silvio. Se beccamo in volo!
            (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

            Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

            Commenta


            • #7
              Se non vuoi che tutto vada in fiamme...fai le cose come devono essere fatte. Non si scherza con gli assorbimenti

              Commenta


              • #8
                Ciao
                Quei motori li uso sul mio quad da battaglia ma con eliche 9/5 e 10/3.8 apc, che sono molto meglio ;)
                Quelle che stai usando tu sono troppo grandi e non vanno bene, i motori consumano troppo e logicamente la pila si scalda, rovinandosi....
                Se vuoi qualcosa di meglio, cambia le eliche, metti appunto delle10/3.8 apc slow-fly e passa a pacchi da 4400 4S. che un esa con quei motori si porta in aria senza problemi.
                Con una configurazione simile alla tua e con le pile/ eliche/ motori indicate, col mio mk esa hl da circa 2,3-2,5kg ci volo per 12 min, più uno di scorta.
                Quei motori vanno molto bene, ma basta usarli come va fatto, anche sul quad da circa un kg con le 10/3.8 ci faccio tranquillamente 8-9 minuti, con delle 3s da 2200, con delle 3s da 3000 volo per 12-13 min, mediamente mi consuma circa 200-220mA al minuto ovvero il quad succhia circa 12-13A
                Ciao


                Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

                Commenta


                • #9
                  un' altra indicazione..
                  altra accortezza da tenere x le lipo appena acquistate è quella di fargli un "rodaggio" cioè mai spremerle alle prime scariche, è meglio x le prime 3\4 scariche arrivare al 50% solo dopo il "rodaggio" spremerle all' 80%..


                  -----------------------------------
                  http://limax.altervista.org/
                  -----------------------------------

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
                    un' altra indicazione..
                    altra accortezza da tenere x le lipo appena acquistate è quella di fargli un "rodaggio" cioè mai spremerle alle prime scariche, è meglio x le prime 3\4 scariche arrivare al 50% solo dopo il "rodaggio" spremerle all' 80%..


                    Anche secondo me le lipo e i motori sono troppo tirati aumenta le lipo e metti eliche più piccole.
                    Segui anche il consiglio di refuso aiuta la durata delle lipo
                    Youtube_Mattia90

                    Commenta


                    • #11
                      Sì mi aggiungo anche io, avevo quei motori sul quad e le sue eliche sono le 10x4.5, con 6 motori andrei su batterie decisamente più grandi, sull' esa uso le 5000

                      Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie a tutti per le risposte, le 10x4.5 sono in ordine e le sto aspettando, e sulle batterie passerò almeno ad una 4000, con la telecamera poi non vorrei eccedere con il peso

                        quando ho 6-8 minuti di autonomia per me è perfetto, con 3-4 batterie di questo tipo da usare a rotazione sono a posto

                        giusta osservazione per l'interruttore, ma se ne metto uno da auto 12v 30A dite che potrebbe andare bene? o devo proprio eliminarlo? so che lo fanno praticamente tutti però mi secca un po' perché quell'istante di falso contatto quando colleghi i deans a me fa sempre fastidio, non so, magari sono fesso

                        intanto grazie mille per le vostre indicazioni!

                        Commenta


                        • #13
                          elimina elimina!

                          è solo un failure point in più...

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Chumba Visualizza il messaggio
                            Grazie a tutti per le risposte, le 10x4.5 sono in ordine e le sto aspettando, e sulle batterie passerò almeno ad una 4000, con la telecamera poi non vorrei eccedere con il peso

                            quando ho 6-8 minuti di autonomia per me è perfetto, con 3-4 batterie di questo tipo da usare a rotazione sono a posto

                            giusta osservazione per l'interruttore, ma se ne metto uno da auto 12v 30A dite che potrebbe andare bene? o devo proprio eliminarlo? so che lo fanno praticamente tutti però mi secca un po' perché quell'istante di falso contatto quando colleghi i deans a me fa sempre fastidio, non so, magari sono fesso

                            intanto grazie mille per le vostre indicazioni!

                            Ricordati (se gia' lo sai, scusa se insisto ) che il problema non e' solo aumentare la capacita' in mA, ma anche il fattore C della batteria: una 4000 10C sarebbe pesante, di poca durata e poco performante... una 3000 30C durerebbe di piu' senza scaldare e sarebbe piu' leggera! ...

                            La scintilla si puo' evitare in altri modi: Anti Spark Device - RC Groups

                            Ciao

                            Commenta


                            • #15
                              sì scusa, grazie per la precisazione, aumenterò mah e C sicuramente
                              e farò fuori l'interruttore :-D
                              era taaaaaaaaaaaaaaaanto bello con il leddino blu da tuning! :-DDDDDD

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X