annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aiuto per ar drone 2.0 con rc non so come fare :-(

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aiuto per ar drone 2.0 con rc non so come fare :-(

    Qualcuno potrebbe seguirmi per far funzionare il mio ar drone 2.0 della parrot con un radiocomando ???

  • #2
    Originariamente inviato da Phoenix975 Visualizza il messaggio
    Qualcuno potrebbe seguirmi per far funzionare il mio ar drone 2.0 della parrot con un radiocomando ???
    he he he.. auguri.. (nel senso che non si può, o meglio, si può ma solo con grandi sforzi)

    P.S. c'è la sezione dedicata.. visto che questo di cui si parla NON è un aereomodello..
    se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Phoenix975 Visualizza il messaggio
      Qualcuno potrebbe seguirmi per far funzionare il mio ar drone 2.0 della parrot con un radiocomando ???
      Perchè vorresti farlo? Va benissimo con gli Ipad, ecc... con tanto di video e atterraggio automatico!

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da mauro.ofx Visualizza il messaggio
        Perchè vorresti farlo? Va benissimo con gli Ipad, ecc... con tanto di video e atterraggio automatico!
        Ho il V1. Altro che benissimo...
        Pilotare inclinando l'iCoso e strisciando le dita non è come con gli stick di una radio.
        Col WiFi ha 50m di portata, con una radio 500.
        Se sei alto (fuori dai 6m dei sensori ultrasuoni) e perdi il segnale mentre sali, il drone continuerà inesorabilmente a salire finchè non si scarica... se hai una RX, a parte che non perde il segnale, puoi impostare un failsafe con gas basso per scendere piano.

        Ho appena preso la modifica da DroneShop. Costa 80€ e devi aggiungere una ricevente. Una volta montata e funzionante vi dirò.
        A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da torazza Visualizza il messaggio
          Ho il V1. Altro che benissimo...
          Pilotare inclinando l'iCoso e strisciando le dita non è come con gli stick di una radio.
          Col WiFi ha 50m di portata, con una radio 500.
          Se sei alto (fuori dai 6m dei sensori ultrasuoni) e perdi il segnale mentre sali, il drone continuerà inesorabilmente a salire finchè non si scarica... se hai una RX, a parte che non perde il segnale, puoi impostare un failsafe con gas basso per scendere piano.

          Ho appena preso la modifica da DroneShop. Costa 80€ e devi aggiungere una ricevente. Una volta montata e funzionante vi dirò.
          Forse quello che ho visto io è il V2 (o V qualcosa), impeccabile nel funzionamento!!!

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da mauro.ofx Visualizza il messaggio
            Forse quello che ho visto io è il V2 (o V qualcosa), impeccabile nel funzionamento!!!
            Mi spiego meglio:
            Anche il V1 è impeccabile, nel senso che, con tutti i suoi sensori (giroscopi, accelerometri, sensore quota ad ultrasuoni, telecamera per la posizione) è in grado di stare fermo in un punto, anche col vento, per minuti!

            I problemi vengono quando cerchi di usarlo come un comune quadricottero R/C.
            - Il sensore ad ultrasuoni (non disattivabile) funziona fino a 6 metri (pochini all'aperto). Oltre hai tu il controllo dei motori per salire/scendere, e strisciando il dito ti garantisco che non è un bel comando!
            - Se perdi il segnale lui resta fermo in attesa, ma se ciò accade in quota, lui mantiene l'ultimo comando di motore, e se stava salendo continua a farlo, quindi fugge!
            - In quota anche il posizionamento con la telecamera che guarda il suolo non funziona bene, percui non sta più fermo a punto fisso: anche qui se ti distrai e vai oltre il range WiFi, lui fugge...
            - i comandi arrivano al Drone con un ritardo di qualche decimo di secondo, sufficiente a farti incasinare in piccoli spazi.

            Benissimo, si potrebbe concludere che non è adatto ad ampi spazi e distanze, allora lo uso in casa/giardino.
            In spazi ristretti ci sono altri problemi:
            - il self leveling non è disattivabile. Se procedi a 1,5m da terra e decidi di passare sopra il tavolo appena rileva il tavolo come suolo il drone va a mettersi a 1,5m da questo, ossia contro il soffitto (se c'era il lampadario lo tocca con le eliche, le ferma e cade...). Se sei su un terrazzo al 1° piano ed esci, appena lui non vede più il terrazzo precipita per andarsi a posizionare alla stessa quota a cui era, ma da terra...
            - il blocco eliche di emergenza è sicurissimo, ma troppo sensibile! Se sei vicino a delle tenere foglie e le tocchi lui blocca tutto e cade a piombo: se eri a 4-5m non è bello. La stesse foglie, ad esempio con un coassiale tipo lama, le tritavi ma correggendo immediatamente continuavi a volare senza danni...
            - il segnale video si perde già con 2 tramezze di mattoni forati, percui non si può girare per casa in FPV.

            Il V2 non presenta miglioramenti a questi difetti, ha solo la telecamera con maggior risoluzione e un tastino nella App che gli fa fare da solo i flip...

            Ciò detto, ho deciso di convertirlo in R/C per vedere se la modifica risolve i problemi che ho riscontrato all'aperto, dato che quelli in casa/giardino sono intrinseci ed irrisolvibili.
            Ottimo oggetto tecnologico, ma di scarso uso pratico.
            A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da torazza Visualizza il messaggio
              ...
              Ottimo oggetto tecnologico, ma di scarso uso pratico.
              Grazie per la precisazione e l'ottima spiegazione!!!

              Commenta


              • #8
                Info portata

                Domanda forse un pò OT.
                ma che portata ha? se io lo muovo in aria e perde la connessione wifi che succede?
                o tipo lo porto a 5 metri di altezza e mi allontano cosa fa?

                o mi si impalla il cellulare.
                Jamara R/C Buggy 1:10 Splinter Bl Lipo 2.4Ghz
                DJI Phantom 2 + Zenmuse H3-2D + GoPro Hero 3 + Futaba 10cg + iosd + Boscam 32ch Tx/Rx

                Commenta

                Sto operando...
                X