annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Costruire dei connettori

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Costruire dei connettori

    è da un po' di tempo che stavo pensando di costruire dei connettori per lo sgancio rapido dei bracci. Come contatti pensavo di utilizzare quelli dei connettori EC3 o similari. Ovviamente qualcuno li ha già fatti. In particolare ho trovato gli olandesi della flexacopter che fanno delle realizzazioni che mi piacciono tantissimo.
    Se visitate il loro sito si vedono una serie di connettori fatti in casa di diversa forma. Qualcuno mi sa dire come fanno ad incastrare i contatti nelle basette e di che materiale sono fatti i supporti per non fondersi quando vengono saldati? Ad esempio questi



    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

  • #2
    Ciao.Secondo me nella prima foto il materiale e vetronite.Io ho trovato su un sito tedesco a comprare con spessore fino a 20mm.Solo che no lo so come gli fanno incastrare bene(pure gli incollano).Nella seconda foto non ho alcun ideea.
    Home Sweet Home
    Latitude 45.563281
    Longitude 10.005176

    Commenta


    • #3
      moloto belli questi connettori
      per saldarli , basta stare un po attenti e la plastica non si fonde ... i deans sono tutti in plastica e li abbiamo sempre saldati senza problemi , ovviamente se si tiene il saldatore attaccato al connettore per troppo tempo si fanno danni
      Ciao Francesco

      Commenta


      • #4
        Lo sgancio è interessante ma cavolo su un okto 48 connettori piú 16 supporti ma quanto pesano???
        Cmq lo sgancio rapido può essere fatto, anche solo, mettendo i connettori ( tipo Cinestar).


        Baciami la badante.....

        Commenta


        • #5
          Secondo quello che ho in mente ho problemi di spazio dove le dita non entrano facilmente e le pinze rovinano i termorestringenti dei connettori bullet.

          La vetronite la scarterei per problemi di peso. mi sa che la plastica più buona riesce ad arrivare a 150° prima di fondersi. lo stagno fonde a 250 ... circa.
          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

          Commenta


          • #6
            per essere più chiari
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • #7
              La vetronite non è che pesi molto di piú, inoltre avendo una maggiore resistenza potresti usare un minor spessore.
              La trovi anche già in tubi.


              Baciami la badante.....

              Commenta


              • #8
                io li vedo come un potenziale punto debole e basta. piuttosto allungherei il trifase in modo da poter staccare e piegare i bracci senza dover sconnettere.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                  è da un po' di tempo che stavo pensando di costruire dei connettori per lo sgancio rapido dei bracci. Come contatti pensavo di utilizzare quelli dei connettori EC3 o similari. Ovviamente qualcuno li ha già fatti. In particolare ho trovato gli olandesi della flexacopter che fanno delle realizzazioni che mi piacciono tantissimo.
                  Se visitate il loro sito si vedono una serie di connettori fatti in casa di diversa forma. Qualcuno mi sa dire come fanno ad incastrare i contatti nelle basette e di che materiale sono fatti i supporti per non fondersi quando vengono saldati? Ad esempio questi



                  I materiali usati in quelli in foto sono probabilmente PET e Lexan, le cui temperature di rammollimento sono di circa 70-80°C. Non credo sia un problema saldarli, visto che la temperatura elevata si mantiene per pochissimi secondi e sono buoni isolanti...
                  Comunque se vuoi essere sicuro puoi usare il PTFE (Teflon) o altri polimeri specifici come il Vespel, che resistono a temperature altissime, circa 300°C per il primo e oltre 450°C per il secondo.
                  Johnny
                  (GTE - Torino)
                  Out of sight, NOT out of mind.

                  Commenta


                  • #10
                    ottima informazione.
                    e come li incastro/incollo? Acciaio liquido che resiste fino a 150°C? o c'è qualcosa che restiste a temperature più alte?
                    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                      ottima informazione.
                      e come li incastro/incollo? Acciaio liquido che resiste fino a 150°C? o c'è qualcosa che restiste a temperature più alte?
                      Se riesci a montarli con interferenza e prestagnarli, puoi effettuare la saldatura velocemente e dopo metti un goccia di ciano superliquido (thin)

                      Commenta


                      • #12
                        Ci sono novità? interesserebbe anche a me la cosa visto che ho sempre problemi di spazio ! il problema non è tanto saldare perché basta saldare prima i cavi e poi incastrare i connettori nel materiale ma con quale colla incollare il connettore pronto al braccio del frame? ci vuole una colla bella forte cosa consigliate?
                        La mia pagina su facebook VideoDrone

                        Commenta


                        • #13
                          Mi sono arrivati stamattina quelli da 2mm da HK. Inizio a fare qualche prova a breve.
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • #14
                            ook! tienici aggiornati! sono curioso!
                            La mia pagina su facebook VideoDrone

                            Commenta


                            • #15
                              Fatti!

                              Eccoli. Devo dire che tra le tante cose che mi sono dovuto inventare per il mio H-quad questa è stata la più semplice. Ho trovato una lastra di qualche policarabonato trasparente spesso 8mm e l'ho tagliato con la fresetta ricavando dei connettori tondi da inserire nei miei bracci in carbonio da 12/10mm.

                              Il pin femmina di HK da 2mm si presta molto bene per fare quello che mi avete suggerito. Lungo 18mm, è praticamente cilindrico ed ha un diametro di 2.48mm. La parte dove si salda ha un leggero rigonfiamento con un diametro di 2.53mm, sufficiente per andare in interferenza con una punta da 2.5mm (che fa un foro leggermente più piccolo). Però io ho deciso di lasciare la zona da saldare all'aria ed ho incastrato solo la zona inferiore. Quindi ho fatto 3 fori con la punta da 2.5mm e gli ultimi due mm di profondità con quella da 2.4. Poi con il trapano a colonna li ho incastrati.
                              Ho fatto la prova stagnandoli una volta incastrati e la "plastica" non ne ha minimamente risentito. L'uso della colla direi che è completamente superfluo.

                              grazie!
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X