annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Frame Spider gbl

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Frame Spider gbl

    ciao ragazzi qualcuno ha usato per farsi un quadricottero questo frame a 4 motori spider??? Fiber Glass Spider Style Frame 635mm Shaft Distance for Quadcopter Multicopter $37.33 Free Shipping @GoodLuckBuy.com

    come vi trovate??

  • #2
    Ciao, io da poco volo con quel frame con questa configurazione:
    Scheda: MultiWii Crius SE
    Software: MultiWii 2.0 (lpf 20hz - media mobile su gyro e accelerometri)
    Motori: 1000 kv XXD A2212 1000KV Brushless Motor for Quadcopter Multicopter 4-Pack $41.31 Free Shipping @GoodLuckBuy.com
    ESC: HobbyWing 20A
    Eliche: 9 x 4.7
    Batteria: Zippy 3000mAh 20C 3Cells Li-Po
    Onboard camera: Go Pro Hero 1280x720 60fps

    Osservazioni:
    - ottimo per evitare di inquadrare le eliche anche con grandangolo spinto (vedi go pro fov 170°)
    - resistenza generale buona
    - un po' fragili i supporti dei motori. (io ne ho spaccato uno in uno dei test iniziali) Meglio avvitare i motori direttamente ai bracci.
    - non è previsto un supporto batteria, quindi se vuoi montare una camera e vuoi controbilanciare il peso con la batteria ti devi inventare qualcosa.

    Posto qualche foto che mostra le piccole modifiche che ho fatto.
    Un primo video girato qualche settimana fa. (un po' penoso, ma ne ho altri in arrivo)
    Volando sotto la pioggia - YouTube

    Su rcgroup c'è un thread dedicato:
    Newbie dreaming...600mm spider quad frame at GoodLuckBuy - RC Groups

    Cesare
    File allegati

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da socrate78 Visualizza il messaggio
      Ciao, io da poco volo con quel frame con questa configurazione:
      Scheda: MultiWii Crius SE
      Software: MultiWii 2.0 (lpf 20hz - media mobile su gyro e accelerometri)
      Motori: 1000 kv XXD A2212 1000KV Brushless Motor for Quadcopter Multicopter 4-Pack $41.31 Free Shipping @GoodLuckBuy.com
      ESC: HobbyWing 20A
      Eliche: 9 x 4.7
      Batteria: Zippy 3000mAh 20C 3Cells Li-Po
      Onboard camera: Go Pro Hero 1280x720 60fps

      Osservazioni:
      - ottimo per evitare di inquadrare le eliche anche con grandangolo spinto (vedi go pro fov 170°)
      - resistenza generale buona
      - un po' fragili i supporti dei motori. (io ne ho spaccato uno in uno dei test iniziali) Meglio avvitare i motori direttamente ai bracci.
      - non è previsto un supporto batteria, quindi se vuoi montare una camera e vuoi controbilanciare il peso con la batteria ti devi inventare qualcosa.

      Posto qualche foto che mostra le piccole modifiche che ho fatto.
      Un primo video girato qualche settimana fa. (un po' penoso, ma ne ho altri in arrivo)
      Volando sotto la pioggia - YouTube

      Su rcgroup c'è un thread dedicato:
      Newbie dreaming...600mm spider quad frame at GoodLuckBuy - RC Groups

      Cesare
      molto carino... ma hai dovuto forare qualcosa?? per eliminare i supporti motore??

      Commenta


      • #4
        Non ho forato niente.
        Sui bracci ci sono solo 2 fori per viti della distanza giusta per avvitarci un motore.
        Manca però il foro grande fra le 2 viti per far girare l'albero motore, quindi ho montato i motori sulle squadrette a croce (che forniscono in dotazione coi motori), per dar modo all'albero di avere spazio per girare senza sfregare contro il braccio.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da socrate78 Visualizza il messaggio
          Non ho forato niente.
          Sui bracci ci sono solo 2 fori per viti della distanza giusta per avvitarci un motore.
          Manca però il foro grande fra le 2 viti per far girare l'albero motore, quindi ho montato i motori sulle squadrette a croce (che forniscono in dotazione coi motori), per dar modo all'albero di avere spazio per girare senza sfregare contro il braccio.
          come bilanciatura del quad come ti trovi?? Devi correggere via radio??

          Commenta


          • #6
            Diciamo che ho preferito bilanciare il peso arretrando la batteria. Un po' di trim c'è ma minimo per correggere un po' di drift.
            Come baricentro considero la scheda di controllo che è montata al centro delle diagonali fra i motori.
            Col quad sbilanciato ho fatto qualche prova e volava comunque, facendo lavorare di più i motori anteriori (gopro sempre montata).

            Io sono alla ricerca di un volo lento e stabile e quindi le performance non mi interessano.
            Per quello che ho potuto testare è comunque maneggevole senza mai arrivare all'acrobazia pura. Certo i frame a x sono più facili da bilanciare e risultano più reattivi a movimenti acrobatici.
            La distanza fra i motori lo rende abbastanza stabile di suo. Vola bene anche con eliche da 10x4.5 (anzi ha più spinta!)

            Commenta


            • #7
              ok gentilissimo per le info... ma ti chiedo ancora una cosa nella crius hai messo un buzzer??? se si dove lo hai comprato??

              Commenta


              • #8
                Per buzzer intendi la spia che avvisa quando la batteria è scarica?

                Non è collegato alla crius ma direttamente alla batteria lipo.
                L'ho comprato da hobbyking. E' questo:

                HobbyKing R/C Hobby Store : Hobby King Battery Monitor 3S

                Il mio è quello per le lipo da 3 celle. Ci sono modelli diversi in base al numero di celle.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da socrate78 Visualizza il messaggio
                  Per buzzer intendi la spia che avvisa quando la batteria è scarica?

                  Non è collegato alla crius ma direttamente alla batteria lipo.
                  L'ho comprato da hobbyking. E' questo:

                  HobbyKing R/C Hobby Store : Hobby King Battery Monitor 3S

                  Il mio è quello per le lipo da 3 celle. Ci sono modelli diversi in base al numero di celle.
                  no pensavo usavi un buzzer collegato alla crius... sorry

                  Commenta


                  • #10
                    @socrate78
                    Io invece vorrei sapere dove hai comprato i morsetti da elettricista
                    Scherzo dai, ma non troppo, io li eliminerei....

                    Commenta


                    • #11
                      Ehm... Hai ragione! E' che non ci so fare molto con le saldature e quello era il sistema più pratico per giuntare i fili!

                      Comunque nonostante tutto vola abbastanza bene...
                      Diciamo che penalizzano un "pochino" l'estetica!
                      Ma, come dice anche Woody Allen "Basta che funzioni"!

                      Commenta


                      • #12
                        come ti trovi con quei motori??? hai dovuto bilanciarli???

                        Commenta


                        • #13
                          Non ho bilanciato i motori perchè non l'ho mai fatto e non vorrei far pasticci!
                          Ho bilanciato le eliche e cambiato il materiale antivibrante nell'attacco gopro e sono riuscito ad arrivare a quasi zero jello.

                          Qui puoi vedere un video fatto di recente:
                          http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post3214409

                          I motori mi sembrano affidabili e abbastanza potenti. (la cosa migliore è comunque il prezzo)
                          Io però finora ho provato solo dei 1400 kv flycam (quelli del kk coreano), quindi non ho termini di paragone.
                          Unica pecca l'attacco dell'elica che secondo me non è mai drittissimo e ad ogni botta si storta un po'!
                          Inoltre mantiene l'elica troppo distante dalla cassa del motore amplificando eventuali vibrazioni.

                          Proprio oggi ho sperimentato le eliche da 10x4.5 anzichè le 9x4.7 (stesso pid).
                          Sembra volare meglio come spinta manovrabilità e stabilità.
                          Peggiora leggermente il discorso vibrazioni che con le 9x4.7 erano minime.

                          La sensazione è che le 10x4.5 siano più giuste per questi motori.

                          Cesare

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X