annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Primo multi rotore

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Primo multi rotore

    Salve a tutti, vi scrivo per domandarvi maggiori informazioni sui quadri ed esa cotteri,
    HobbyKing R/C Hobby Store :
    vedendo questi impressionanti video, vorrei realizzare il mio primo multi rotore in grado di sopportare entro i 4 kg, così da poter agganciare una asg "fucile da soft air" allegerita "via gusci full metal ecc ecc" avrei pensato di fare due comandi separati, (uno per il fucile uno per il multi rotore) posto ciò vorrei domandarvi se realizzabile, in caso su cosa converrebbe orientarsi quardi o esa cottero ?
    Che elettronica motori usare ?
    Che dimensione dovrebbero avere i bracci, posto che serve una grande stabilita," a scapito dell'agilità" ?
    Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità e il tempo dedicatomi.

  • #2
    prima che ci sia l'assalto vorrei darti il suggerimento definitivo.

    inizia per gradi.

    costruisciti un quad partendo da un modello già descritto e prendici la mano con decine di ore di volo. poi man mano sarai in grado da solo di risponderti, se ci sarai riuscito e se la cosa ti piace. non pensare di poter costruire un quad e attaccarci un fucile da softair e andare in giro a sbaragliare gli altri giocatori, non è così semplice come credi, purtroppo (per fortuna?).... per ciò che vuoi fare tu, se possibile, metterei in conto un 3 mila euro solo di materiali e qualche anno di esperienze continuative nella costruzione e pilotaggio di multirotori, giusto per darti un idea.

    Commenta


    • #3
      Ti ringrazio, hai qualche progetto particolarmente stabile, con un elettronica semplice, l'unica cosa che mi interesserebbe e l'auto stabilizzazione...

      Commenta


      • #4
        di schede che la offrono armai il mercato è pieno, e a costi contenuti. con 100 euro o poco più ti prendi una multiwii o una rabbit (la prima offre meno possibilità ma è più collaudata). riguardo al modello prendi esempio da qualcuno che già lo abbia fatto, sia qui che su RCG è pieno di modelli con la relativa descrizione dei componenti da comprare. hai esperienze di RC? suppongo di no, ma giusto per essere sicuro....

        Commenta


        • #5
          Io col DJI NAZA mi son trovato benissimo, in 5 minuti è configurato per il volo, in manual và che è una meraviglia ed in ATTI sembra di stare al simulatore, morbidissimo e facilissimo da pilotare.

          Certo costicchia, ma è davvero un'ottimo prodotto per iniziare e sento di consigliarlo vivamente!
          Roberto

          Commenta


          • #6
            quoto quanto detto da areis81

            io ho assemblato il mio primo quad leggendo questa discussione http://www.baronerosso.it/forum/mode...ternative.html

            e mi trovo benissimo!

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
              Io col DJI NAZA mi son trovato benissimo, in 5 minuti è configurato per il volo, in manual và che è una meraviglia ed in ATTI sembra di stare al simulatore, morbidissimo e facilissimo da pilotare.

              Certo costicchia, ma è davvero un'ottimo prodotto per iniziare e sento di consigliarlo vivamente!
              lol mi hai preceduto di poco!

              Commenta


              • #8
                Si ho due eli un coassiale un esky belt cp v2 un aereo rc, su hobby King ho trovato delle scende e telai, i telai mi sembrano piccolini.... Pensavo di realizzare tutto in quadratini di alluminio, con una forma a croce i bracci se sono lunghi 80 cm sono esagerati ? Quali motori mi consigliate ?

                Commenta

                Sto operando...
                X