annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lavare motori?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Lavare motori?

    Ciao :-) Questa spero non sia una domanda troppo ridicola... Ho un set di motori che questo inverno sono precipitati in un campo molto fangoso, e sono rimasti li. Sono pieni di terra dentro appiccicata sulle spire di rame. Ecco... Posso lavarli? Li smonterei comunque per revisionarli, cambiare i cuscinetti etc, a tempo perso. Ma posso lavarli? :-)
    Grazie
    F
    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

  • #2
    Lavaremotori

    si, con uno spray specifico disossidante, puliscicontatti. Ma se l'ossido ha corroso magneti o lamierini, non ottieni nulla.
    ciao.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
      Ma posso lavarli? :-)
      Grazie
      F
      Direi proprio di si!
      Aneddoto di quest'estate:
      Viene in vacanza l'amico Jago Svennson, esperto e conosciuto multicotterista che alcuni di voi leggono su RCGroups.
      Voliamo in spiaggia e, in una delle sue acrobazie, il quaddino scappa e finisce in mare... noialtri stavamo per recitare il requiem!
      Con molta disinvoltura lui lo recupera, una passata di acqua dolce ai motori con la pompa (senza smontarli!) e un po' di aria compressa e... via di nuovo in volo!

      Commenta


      • #4
        Acqua distillata e via
        Non credo che lo spray diossidante possa servire... nei brushless.
        Inoltre le spire del motore sono protette da un layer sottile di acrilico che non viene intaccato, protegge dalla corrosione.

        Se invece i magneti sono corrosi... non c'è deossidante o pulisci contatti che basti
        Thunder Tiger SSK, Serpent Impact 10 dell'anteguerra, Multiplex easyglider, Turnigy er9x

        Commenta


        • #5
          motorelli

          Avevo 6 motori caduti in mare, e stati bloccati per 3-4 mesi. Col disossidante sono ripartiti, senza neanche cambiare i cuscinetti. Si sta parlando di motori bloccati dall'ossido, no di motori cascati in acqua salata da lavare e asciugare subito.
          Se l'ossido ha corroso in prpfondita, come ho già detto, non c'e' niente da fare..

          Commenta


          • #6
            blackfede, fino ad un paio di anni fa ho fatto offroad elettrico con buggy e monster e la pulizia dei bl x la loro longevità come si può immaginare è obbligatoria, ho usato un po di tutto ma come gli sgrassatori x motori a scoppio non c'è nè , prendilo se puoi liquido, non spray, con quello spray ne butti via 2\3, liquido lo puoi versare in una vaschetta dove immergere il bl smontato,in 10 min fa tutto lui...l' unico lato negativo.. puzza un po..



            -----------------------------------
            http://limax.altervista.org/
            -----------------------------------

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
              Ciao :-) Questa spero non sia una domanda troppo ridicola... Ho un set di motori che questo inverno sono precipitati in un campo molto fangoso, e sono rimasti li. Sono pieni di terra dentro appiccicata sulle spire di rame. Ecco... Posso lavarli? Li smonterei comunque per revisionarli, cambiare i cuscinetti etc, a tempo perso. Ma posso lavarli? :-)
              Grazie
              F
              Li puoi lavare tranquillamente, io lo faccio spesso, con il Dex entro in acqua sia dolce che salata e l'acqua ci va anche mentre girano, "molto rischioso e da EVITARE" ma giusto per capirci...
              A fine utilizzo li metto sotto il rubinetto senza smontarli, poi li soffio e li faccio girare senza pale a testa in giù dopo averli "scossi e soffiati a dovere..."
              Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

              Commenta


              • #8
                Adesso so come impiegare questo pomeriggio di pioggia...
                Grazie per questo largo contributo!
                multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                Commenta


                • #9
                  Si, acqua distillata e via sempre che non ci sia già corrosione delle parti metalliche.
                  Un motore brushless può tranquillamente ruotare e funzionare anche immerso in acqua, non avrebbe problemi lui... il problema sarebbe del esc se c'è passaggio di corrente tra le fasi a causa dell'acqua.
                  AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                  Commenta


                  • #10
                    anche se tardi il WD 40 è un ottimo prodotto .

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X