annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gimbal o cam fissa questo è il problema!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gimbal o cam fissa questo è il problema!

    Salve a tutti chi di voi usa il gimbal e si trova bene e soprattutto che non costi un occhio?
    Vedo parecchi video di persone che usano il gimbal che nel volo si vedono motori eliche etc per me questo è un controsenso per un video accettabile.
    Il mio canale youtube
    http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

  • #2
    ciao
    beh se vuoi un video dove l'orrizzonte rimanga sempre " orizzontale" non credo ci siano soluzioni...
    Il set-up del gimball infatti è molto importante,il gimball stesso va pensato, costruito, tarato affinche lui corregga nel modo migliore la scena ma che non inquadri cose non volute.

    ciao

    Commenta


    • #3
      il fatto che si vedano le eliche non dipende tanto dal gimbal quanto dall'ottica della tua fotocamera. E comunque si fa crop in postproduzione, di solito, quindi il problema è relativo.
      Per il discorso costi, dipende che fotocamera (=peso) vuoi sollevare (una gopro è diversa da una 5D Mk2..) e che elettronica hai che lo gestisca.

      Commenta


      • #4
        queste sono cose che gia so ma vedendo i rete non riesco a trovare video di gimbal che lavorino in modo accettabile con un costo abbordabile
        Il mio canale youtube
        http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

        Commenta


        • #5
          far lavorare bene un gimbal è forse più difficile che far volare bene un mezzo...
          ci sono tante variabili da considerare , e anche spendendo tanti soldi e prendendo roba semi/pro ovvero da Photohigher in su, c'è bisogno di una buona elettronica che li governa e tanta messa a punto...
          io è da mesi che lavoro sul mio, che è made by AleBs.. inizialmente l'avevo provato con gopro e soprattutto il tilt era uno scatto unico.. già diversi mesi fa avevo preso il gimbal di Jacub per la gopro e alla fine non l'ho mai usato.. continuo ad essere del parere che i gimbal per gopro sono soltanto una perdita di tempo e soldi, meglio piazzarla fissa e imparare a volare come se si stesse camminando sul ghiaccio...
          Al momento uso appunto il gimbal di Ale con 2 servi Savox, con movimenti "ammorbiditi" da 2 ammortizzatori per auto rc, e ci metto su la Panasonic GF2 con ottica 14-42 stabilizzata, per un peso di 510g. Tra la scheda AQ50 che più di tanto non fa per il gimbal, vuoi per i movimenti con accoppiamento diretto che non riescono mai ad essere proprio fluidi, devi comunque eseguire ogni manovra con la massima dolcezza per avere un risultato accettabile.
          Ora converto un filmato che ho appena fatto e lo pubblico appena pronto..

          Commenta


          • #6
            io ho lo stesso tuo gimbal ma non ho montato ancora gli ammortizzatori il problema è che avendo le zampe Mk e non un carello vicino non saprei dove ancorarli
            Originariamente inviato da thepelell Visualizza il messaggio
            far lavorare bene un gimbal è forse più difficile che far volare bene un mezzo...
            ci sono tante variabili da considerare , e anche spendendo tanti soldi e prendendo roba semi/pro ovvero da Photohigher in su, c'è bisogno di una buona elettronica che li governa e tanta messa a punto...
            io è da mesi che lavoro sul mio, che è made by AleBs.. inizialmente l'avevo provato con gopro e soprattutto il tilt era uno scatto unico.. già diversi mesi fa avevo preso il gimbal di Jacub per la gopro e alla fine non l'ho mai usato.. continuo ad essere del parere che i gimbal per gopro sono soltanto una perdita di tempo e soldi, meglio piazzarla fissa e imparare a volare come se si stesse camminando sul ghiaccio...
            Al momento uso appunto il gimbal di Ale con 2 servi Savox, con movimenti "ammorbiditi" da 2 ammortizzatori per auto rc, e ci metto su la Panasonic GF2 con ottica 14-42 stabilizzata, per un peso di 510g. Tra la scheda AQ50 che più di tanto non fa per il gimbal, vuoi per i movimenti con accoppiamento diretto che non riescono mai ad essere proprio fluidi, devi comunque eseguire ogni manovra con la massima dolcezza per avere un risultato accettabile.
            Ora converto un filmato che ho appena fatto e lo pubblico appena pronto..
            Il mio canale youtube
            http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

            Commenta


            • #7
              sto facendo altre prove ma resto nell'idea (anche perchè in rete non ho trovato un video decente con un gimbal di fascia media) che i vari gimbal economici siano controproducenti alle immagini video ma sono felice se qualcuno mi possa smentire postando foto e video ;-)
              Il mio canale youtube
              http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

              Commenta

              Sto operando...
              X