annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RABBIT FC: cf, baro, mag, sonar, gps, acc a 150 dollarozzi....

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • waypoint

    salve a tutti.
    vi premetto che sono nuovo riguardo ai quad svolazzo con una hk con risultati deludenti riguardo le caratteristiche,quindi volelo ritirare la rabbit e mi chiedevo se questa avesse caratteristiche simili ad arduino .
    tipo volare impostando i waypoint?
    (elettrici in hangar:trex 450se v2 ...trex 500esp-trex 550 3g-lama 315) raptor 50 in fusoliera bell 222
    vivi come puoi,perchè come vuoi non puoi

    Commenta


    • no, mi spiace.

      Commenta


      • nessun aggiornamento su sta scheda ??
        L'avete abbandonata??

        Commenta


        • Originariamente inviato da turrican_1 Visualizza il messaggio
          nessun aggiornamento su sta scheda ??
          L'avete abbandonata??
          C'è un nuovo firmware in beta che sembra finalmente sulla strada giusta. Il carefree comincia a funzionare abbastanza bene. Il position hold ha ancora movimenti un po' troppo bruschi per essere davvero utile.

          Commenta


          • Ciao
            Anche io sono alle prese con la rabbit .
            La scheda è montata e alimentate da Bec esterno i regolatori sono Mystery da 30 a .
            La radio aurora in mode 2. Il Gps Non è montato
            Nella GUI ho selezionato Gyro Reciver e Acceler . dopo l’accensione si accendono i led da Dx 1-3e 4 ( guardando come se il quadri mi venisse incontro).
            E anche qui non mi ritrovo il primo led non dovrebbe essere acceso
            Ho caricato l’ultimo firmware disponibile appena uscito.
            Ho controllato i parametri dei canali minimo 1018 Max 1998 .
            A questo punto ho fatto la calibrazione dei regolatori e forse è questo il problema:
            Ho messo il gas al max ho alimentato la FC e dopo 4 Beep c’è un Beeep più basso e ho portato lo stick al minimo e ottengo un altro beep di conferma spengo la Fc e tolgo il ponte.
            Ora se provo ad armare la scheda gas al minimo e alettoni a sx per 3 secondi i led si accendono tutti e si spengono lentamente.
            I motori non partono se do gas , se sposto il timone a sx si spengono i led.
            Avete qualche Lume
            grazie
            Carlo

            Commenta


            • Originariamente inviato da carlopi Visualizza il messaggio
              Ciao
              Anche io sono alle prese con la rabbit .
              La scheda è montata e alimentate da Bec esterno i regolatori sono Mystery da 30 a .
              La radio aurora in mode 2. Il Gps Non è montato
              Nella GUI ho selezionato Gyro Reciver e Acceler . dopo l’accensione si accendono i led da Dx 1-3e 4 ( guardando come se il quadri mi venisse incontro).
              E anche qui non mi ritrovo il primo led non dovrebbe essere acceso
              Ho caricato l’ultimo firmware disponibile appena uscito.
              Ho controllato i parametri dei canali minimo 1018 Max 1998 .
              A questo punto ho fatto la calibrazione dei regolatori e forse è questo il problema:
              Ho messo il gas al max ho alimentato la FC e dopo 4 Beep c’è un Beeep più basso e ho portato lo stick al minimo e ottengo un altro beep di conferma spengo la Fc e tolgo il ponte.
              Ora se provo ad armare la scheda gas al minimo e alettoni a sx per 3 secondi i led si accendono tutti e si spengono lentamente.
              I motori non partono se do gas , se sposto il timone a sx si spengono i led.
              Avete qualche Lume
              grazie
              Ciao,
              io non credo che la tua scheda abbia problemi, se la scheda va in modalità "respiro", cioè con i led che si accendono e spengono tutti insieme lentamente devi tenere gas a l minimo, l'alettone tutto a sx fino a quando la scheda emette un beep e i led incominciano ad accendersi singolarmente velocemente, a quel punto la scheda è armata e puoi dare gas....

              Commenta


              • Ok Grazie
                Era proprio come dicevi tu, avevo perso un passaggio.
                Praticamente al accensione la F.C. fa uin test dei sensori poi la porto in modalità "respiro" e successivamente la armo.
                Grazie
                Carlo

                Commenta


                • Segnalo questo link dove mostra come calibrare la bussola.
                  Flight Controller for Quadcopter Multicopter with Fixed Hight Direction Care Free CF - Page 351 - RC Groups
                  Carlo

                  Commenta


                  • nuova interfaccia grafica

                    Salve,
                    oggi è stata rilasciata la nuova interfaccia grafica per la rabbit, è ancora in versione alpha, però per rendersi conto che adesso siamo su livelli molto buoni può bastare....
                    RC Groups - View Single Post - Rabbit FC Config Protocol and new Config Tool development

                    Commenta


                    • È tutto pronto per il collaudo ho un unico dubbio su il secondo led da dx che rimane spento guardando la F.C. che viene in contro .
                      Sulla Gui ho selezionato tutti i sensori tranne la batteria.
                      Il secondo led dovrebbe essere gli ultrasuoni che non passano il test.
                      Ma funzionano correttamente sulla gui.
                      Il primo lede a sx della batt. È acceso anche se non è attivo è corretto?
                      Grazie
                      Carlo

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da carlopi Visualizza il messaggio
                        È tutto pronto per il collaudo ho un unico dubbio su il secondo led da dx che rimane spento guardando la F.C. che viene in contro .
                        Sulla Gui ho selezionato tutti i sensori tranne la batteria.
                        Il secondo led dovrebbe essere gli ultrasuoni che non passano il test.
                        Ma funzionano correttamente sulla gui.
                        Il primo lede a sx della batt. È acceso anche se non è attivo è corretto?
                        Grazie
                        Anche io sono tormetato periodicamente dal secondo led a destra che non vuole accendersi. Me lo ha rifatto ieri mentre studiavo le connessioni con i servi del PTZ.
                        Alla fine parte dopo numerosi tentativi durante i quali provo anche a staccare completamente l'ultrasuoni.

                        Chi mi dice se il cicalino della batteria ha un senso di connessioni da rispettare?
                        Da quando ho cambiato frame pur facendolo uscire da sotto come facevo nel vecchio (uso sempre una scatola di cd come coperchio) non lo sento più: il suono è molto debole. Non capisco se ho fatto qualcosa io.

                        Ciao
                        Angelo
                        ------
                        I miei video

                        Commenta


                        • Ciao
                          Ho avuto il tuo stesso problema allungando il cavo del buzer per allontanarlo dalla F.C. poi ho risolto sostituendo il cavo con quello utilizzato nei servi e ho risolto il problema.
                          Oggi ho fatto i primi test di volo.
                          Il quadri fin da subito si è comportato molto bene.
                          Arrivando da una KK mi sembra molto più facile volare.
                          Staccandosi dal suolo fa una leggera sovracorezzione per poi stabilizzarsi .
                          Ho provato il blocco della posizione il quadricottero manteneva abbastanza bene la posizione in presenza di una leggera brezza la correzione per ritornare in posizione è abbastanza nervosa ma comunque soddisfacente.
                          Il blocco dell’altezza anche questo mi sembra che sia soddisfacente sopra i due metri mentre sotto i due metri con gli ultrasuoni sull’era tendeva a rimbalzare .
                          Per quanto riguarda le funzioni da poter utilizzare con gli interruttori c’è la possibilità di andare in conflitto con qualche configurazione?
                          Sapete dirmi cosa servono i vari parametri regolabili con i cursori sulla Gui .
                          Grazie
                          Carlo

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da carlopi Visualizza il messaggio
                            Ciao
                            Ho avuto il tuo stesso problema allungando il cavo del buzer per allontanarlo dalla F.C. poi ho risolto sostituendo il cavo con quello utilizzato nei servi e ho risolto il problema.
                            Oggi ho fatto i primi test di volo.
                            Il quadri fin da subito si è comportato molto bene.
                            Arrivando da una KK mi sembra molto più facile volare.
                            Staccandosi dal suolo fa una leggera sovracorezzione per poi stabilizzarsi .
                            Ho provato il blocco della posizione il quadricottero manteneva abbastanza bene la posizione in presenza di una leggera brezza la correzione per ritornare in posizione è abbastanza nervosa ma comunque soddisfacente.
                            Il blocco dell’altezza anche questo mi sembra che sia soddisfacente sopra i due metri mentre sotto i due metri con gli ultrasuoni sull’era tendeva a rimbalzare .
                            Per quanto riguarda le funzioni da poter utilizzare con gli interruttori c’è la possibilità di andare in conflitto con qualche configurazione?
                            Sapete dirmi cosa servono i vari parametri regolabili con i cursori sulla Gui .
                            Grazie
                            Ciao, nelle pagine precedenti avevo spiegato un pò a grandi lineee a cosa si riferiscono i parametri della gui, prova a dare un occhiata....
                            per quanto riguarda gli interruttori credo tu ti riferisca alle funzioni programmabili sui canali 5-6-7, ma non so cosa potrebbe andare in conflitto....

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da carlopi Visualizza il messaggio
                              Ciao
                              Ho avuto il tuo stesso problema allungando il cavo del buzer per allontanarlo dalla F.C. poi ho risolto sostituendo il cavo con quello utilizzato nei servi e ho risolto il problema.
                              io sto usando il cavo originale, non ho toccato nulla.
                              Devo rispettare la polarità?
                              Ciao
                              Angelo
                              ------
                              I miei video

                              Commenta


                              • Ok
                                Ho appena controllato il buzer non è polarizzato controlla le saldature.
                                Ciao
                                Carlo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X