annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Microdrones...

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Microdrones...

    Ragazzi, ho scoperto per caso questo sito:
    Microdrones RC UAV - industrial level aerial photography, aerial video and aerial inspections

    Come fa il modello md4-1000 a volare per quasi 70 minuti?
    Che motori ha, che batterie, che eliche?
    AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

  • #2
    Ti rispondo io

    Si sono costruiti i motori apposta, i regolatori apposta e va con eliche da 22" quindi i motori hanno un basso Kv. Resta cmq il fatto che 70 minuti non li fa carico e cmq il payload non è il top, ce di meglio. Ad ogni modo anche se lo reputo un bel progetto con gli stessi soldi ne compro 20 di droni che fanno le stesse cose.
    JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
    RADIO:Futaba T18Mz

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
      Ti rispondo io

      Si sono costruiti i motori apposta, i regolatori apposta e va con eliche da 22" quindi i motori hanno un basso Kv. Resta cmq il fatto che 70 minuti non li fa carico e cmq il payload non è il top, ce di meglio. Ad ogni modo anche se lo reputo un bel progetto con gli stessi soldi ne compro 20 di droni che fanno le stesse cose.
      Grande Dredd e grazie della tua risposta.
      Io vorrei provare a realizzarne uno, non so quanto possa essere il budget per farne uno che possa avere una autonomia di volo utile di almeno 40-50 minuti con a bordo un pò di strumentazione come una cam con un video link, telemetria, gps.
      Da dove partiresti?
      Magari visto che siamo vicini (o quasi) che ne dici se ci vediamo per un buon caffè e ne parliamo di persona?
      AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

      Commenta


      • #4
        Parti da un Mikrokopter XL esa o octo, ma invece di caricare camera mount e reflex X 1KG di peso carichi una piccola telecamera CCD da 30grammi e 4 lipo da almeno 6000mAh

        Con 24000mAh non saprei se riesci ad avere quei tempi ma all'ora secondo me ti avvicini.

        Meglio se sbarchi tutto quello che non serve....
        Silvio. Se beccamo in volo!
        (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

        Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

        Commenta


        • #5
          Ecalc mi sembra un pò pessimista al riguardo....

          File allegati
          Silvio. Se beccamo in volo!
          (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

          Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

          Commenta


          • #6
            Grande Silvio!!!
            Il fatto è che mi serve proprio caricare un pò di roba, diciamo che mi avvicinerei proprio in totale ai 4500, 5500 grammi quasi quanto Microdrones.
            AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

            Commenta


            • #7
              Vorresti portare in volo 5Kg di payload?????

              Dai non esageriamo, non è che tutti voliamo 12 minuti con una payload di meno di 1Kg perchè non ci và di rimanere in aria per troppo tempo!

              Spero tu intenda a pieno carico.

              Fino ad un anno fà un Esa XL che porta in volo una Canon 5D per 10 minuti era qualcosa di fantascintifico.

              Ora il limite si è spostato di una tacca e si iniziano a vedere macchine che sollevano 5Kg di Red Epic.
              Ovviamente stiamo parlando del limite della tecnologia a disposizione di noi comuni mortali, quindi con costi molto molto alti giustificati solo da buget sostanziosi.

              Il problema è che per volare per molto hai 2 strade, o aumenti l'efficienza alleggenendo al massimo e recuperando quanto puoi in efficienza con motori ed eliche, o sacrifichi payload per caricare altre batterie.

              Se però parti già con un payload sostanzioso allora non hai altra strada che fare anche tu il passo e costruirti una macchina enorme, dove la maggior parte del peso sono proprio le batterie.

              Attualemte iniziano a comparire macchine con 10Kg o 12Kg di peso al decollo, con 10 minuti di autonomia ma 5Kg di payload.
              Se anche limiti a 1Kg il payload e recuperi 4Kg per le batterie forse riuscirai ad avvicinarti a 1/2 ora.

              Ovviamente mettere in volo una bestia da 12Kg non è un gioco, e soprattutto non è molto facile.

              Siamo lontani dall'ora e passa di volo, ma dubbito fortemente che Microdrones la faccia portando in volo una reflex.
              Silvio. Se beccamo in volo!
              (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

              Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

              Commenta


              • #8
                In questo thread http://www.baronerosso.it/forum/mode...ate-visto.html si è parlato della questione
                Quadricottero News
                http://www.facebook.com/Quadricottero

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
                  Vorresti portare in volo 5Kg di payload?????

                  Dai non esageriamo, non è che tutti voliamo 12 minuti con una payload di meno di 1Kg perchè non ci và di rimanere in aria per troppo tempo!

                  Spero tu intenda a pieno carico.

                  Fino ad un anno fà un Esa XL che porta in volo una Canon 5D per 10 minuti era qualcosa di fantascintifico.

                  Ora il limite si è spostato di una tacca e si iniziano a vedere macchine che sollevano 5Kg di Red Epic.
                  Ovviamente stiamo parlando del limite della tecnologia a disposizione di noi comuni mortali, quindi con costi molto molto alti giustificati solo da buget sostanziosi.

                  Il problema è che per volare per molto hai 2 strade, o aumenti l'efficienza alleggenendo al massimo e recuperando quanto puoi in efficienza con motori ed eliche, o sacrifichi payload per caricare altre batterie.

                  Se però parti già con un payload sostanzioso allora non hai altra strada che fare anche tu il passo e costruirti una macchina enorme, dove la maggior parte del peso sono proprio le batterie.

                  Attualemte iniziano a comparire macchine con 10Kg o 12Kg di peso al decollo, con 10 minuti di autonomia ma 5Kg di payload.
                  Se anche limiti a 1Kg il payload e recuperi 4Kg per le batterie forse riuscirai ad avvicinarti a 1/2 ora.

                  Ovviamente mettere in volo una bestia da 12Kg non è un gioco, e soprattutto non è molto facile.

                  Siamo lontani dall'ora e passa di volo, ma dubbito fortemente che Microdrones la faccia portando in volo una reflex.
                  Si hai ragione, io intendevo 5kg a pieno carico, cioè in volo compreso tutto.
                  Vorrei realizzare una macchina che potesse percorrere da sola un tragitto diciamo di 10km circolare con dei waypoint prefissati usando una piattaforma come mikrocopter oppure megapirates (preferirei quest'ultima per l'aspetto open source).
                  Percorrendo i 10km a circa 20km/h dovrei starci in 30 minuti o poco meno se viaggio più velocemente... da valutare.

                  Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                  In questo thread http://www.baronerosso.it/forum/mode...ate-visto.html si è parlato della questione
                  lo guardo adesso, grazie della segnalazione!
                  AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
                    Si hai ragione, io intendevo 5kg a pieno carico, cioè in volo compreso tutto.
                    Vorrei realizzare una macchina che potesse percorrere da sola un tragitto diciamo di 10km circolare con dei waypoint prefissati usando una piattaforma come mikrocopter oppure megapirates (preferirei quest'ultima per l'aspetto open source).
                    Percorrendo i 10km a circa 20km/h dovrei starci in 30 minuti o poco meno se viaggio più velocemente... da valutare.



                    lo guardo adesso, grazie della segnalazione!

                    Lasciando da parte il fatto che non credo sia molto legale, la vedo complessa con un multirotore.
                    Meglio un aeromodello per questo.

                    Mikrokopter scartalo, la navigazione non supera 250mt come vincolo software.
                    Silvio. Se beccamo in volo!
                    (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                    Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                    Commenta


                    • #11
                      Il fatto che ad oggi con quello che è disponibile sul mercato non è possibile avere i tempi che dici tu con almeno 2kg di payload.
                      Bisogna aspettare appena si può provare questo:

                      PRODUCTS - Horizon Energy Systems

                      il discorso cambierà radicalmente.
                      JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                      RADIO:Futaba T18Mz

                      Commenta


                      • #12
                        Incredibile!!!
                        Si mette acqua e via!
                        Certo che installare una batteria del genere su un multirotore vuol dire anche progettarlo bello grande...
                        Si sa il costo di questo dispositivo?
                        AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                        Commenta


                        • #13
                          Non lo conosco ma credo che se glielo chiedi via mail te lo diranno se è già definito.
                          JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                          RADIO:Futaba T18Mz

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X