annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quadricottero

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Grazie a tutti quanti per le risposte, e sopratutto per gli aiuti e i consigli che mi state dando , anche perchè essendo un principiante, mi trovo davvero nei guai , e scegliere da principiante un modello, è davvero difficile.
    Credo sia meglio seguire il consiglio di TermicOne che infatti lo ringrazio molto . Ineffetti è vero, meglio che mi informo, anche perchè non ho soldi da spendere, (non lavoro ancora, ma studio ), quindi è meglio che mi rendo conto, e decido cosa è giusto comprare, in base a quanto ho senza spendere inutilmente soldi GRAZIE A TUTTI ;)

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da PILOTA-3000 Visualizza il messaggio
      Grazie a tutti quanti per le risposte, e sopratutto per gli aiuti e i consigli che mi state dando , anche perchè essendo un principiante, mi trovo davvero nei guai , e scegliere da principiante un modello, è davvero difficile.
      Credo sia meglio seguire il consiglio di TermicOne che infatti lo ringrazio molto . Ineffetti è vero, meglio che mi informo, anche perchè non ho soldi da spendere, (non lavoro ancora, ma studio ), quindi è meglio che mi rendo conto, e decido cosa è giusto comprare, in base a quanto ho senza spendere inutilmente soldi GRAZIE A TUTTI ;)
      ...ottima scelta pilota...fai le cose con gradualità, facendo un gradino per volta a piccoli passi. Ti confesso che in effetti tutto sommato non si spende di meno...ma si spende in modo più consapevole e poco per volta ...e in fondo vedrai che ci si diverte molto di più e per molto più tempo.....

      Facci sapere i tuoi progressi...se vuoi in un 3D dedicato al tuo progetto dove, se lo vorrai, potremo seguirti passo passo.

      Luciano
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • #18
        Grazieeeeee

        Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
        ...ottima scelta pilota...fai le cose con gradualità, facendo un gradino per volta a piccoli passi. Ti confesso che in effetti tutto sommato non si spende di meno...ma si spende in modo più consapevole e poco per volta ...e in fondo vedrai che ci si diverte molto di più e per molto più tempo.....

        Facci sapere i tuoi progressi...se vuoi in un 3D dedicato al tuo progetto dove, se lo vorrai, potremo seguirti passo passo.

        Luciano
        Grazie mille Luciano grazie a te, mi sono dato da fareee, e sto leggendo il piu possibile GRAZIE ANCORAA

        p.s. si vede ora la diff. di informazioni, mentre prima non ne ero a conoscenza di molte cose, ora sono maggiormente informato

        Commenta


        • #19
          ciao pilota 3000,sono anche io alla ricerca di consigli utili, ho gia' fatto una domanda sui quadricotteri ma con scarsi risultati.se trovi qualcosa di interessante ti dispiace farmelo sapere per ora ho molti dubbi sul funzionamento "meccanico"di un multiocottero....

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da Fonzy1990 Visualizza il messaggio
            ciao pilota 3000,sono anche io alla ricerca di consigli utili, ho gia' fatto una domanda sui quadricotteri ma con scarsi risultati.se trovi qualcosa di interessante ti dispiace farmelo sapere per ora ho molti dubbi sul funzionamento "meccanico"di un multiocottero....
            Ciao, certoooo che ti aiutoo non lascio mica impazzire una persona quando sono a conoscenza di cose ... Come molte persone hanno fatto con me non aiutandomi, dato la mia incompetenza o meglio essendo principiante, io invece non sono cosi, e aiuto sempre tutti ;) stai tranquillo, magari se ci scambiamo email, ci sentiamo e ci scambiamo le idee, cioè le intenzioni che hai cosa hai intenzione di costruire...

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da PILOTA-3000 Visualizza il messaggio
              Ciao, certoooo che ti aiutoo non lascio mica impazzire una persona quando sono a conoscenza di cose ... Come molte persone hanno fatto con me non aiutandomi, dato la mia incompetenza o meglio essendo principiante, io invece non sono cosi, e aiuto sempre tutti ;) stai tranquillo, magari se ci scambiamo email, ci sentiamo e ci scambiamo le idee, cioè le intenzioni che hai cosa hai intenzione di costruire...
              grazie mille la mia mail: fabrizio_difonzo@yahoo.it

              per chiunque sia gentile come pilota mi puo spiegare a grandi linee come funziona un tricottero?sulla guida che è qui sul forum si vede un tricottero con soli giroscopi come si fa a collegare 3 motori alla ricevente senza elettronica?

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da Fonzy1990 Visualizza il messaggio
                ciao pilota 3000,sono anche io alla ricerca di consigli utili, ho gia' fatto una domanda sui quadricotteri ma con scarsi risultati.se trovi qualcosa di interessante ti dispiace farmelo sapere per ora ho molti dubbi sul funzionamento "meccanico"di un multiocottero....
                ...mi spiace che tu scriva di aver avuto "scarsi risultati"...

                hai aperto un 3D oggi pomeriggio ponendo domande, converrai, piuttosto confuse e comunque già oggi pomeriggio hai avuto diverse risposte.

                Putroppo non c'è una strada breve e su questi temi, se si vuole avere un minimo di competenza per capire cosa si può ottenere e fare di conseguenza scelte consapevoli, occorre leggersi un po' di pagine in posti diversi, sulle diverse risorse disponibili in rete....abbiamo cominciato tutti così...e se ci sono riuscito io, pensionato a 60 anni suonati, penso ci possano riuscire tutti....

                Non c'è, a mia conoscenza, un tutorial che spieghi passo passo la teoria dei multicotteri, le basi matematiche sulle quali sono progettati e realizzati i sistemi di stabilizzazione, ecc. ecc....e forse non tutti sarebbero in grado di capirle... (io no sicuramente)..

                Il consiglio è il medesimo: fai le cose per gradi, cerca di capire una cosa per volta utilizzando le risorse che già trovi abbondanti su questo forum in italiano ma anche su diversi altri siti in inglese (con google ne trovi a vagoni). Se hai dei dubbi specifici posta la tua domanda sul 3d che hai aperto e vedrai che troverai sicuramente chi ti risponde.

                Più difficile è rispondere a una domande troppo generiche che richiederebbero pagine di risposta...non trovi?

                Luciano
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da Fonzy1990 Visualizza il messaggio
                  grazie mille la mia mail: fabrizio_difonzo@yahoo.it

                  per chiunque sia gentile come pilota mi puo spiegare a grandi linee come funziona un tricottero?sulla guida che è qui sul forum si vede un tricottero con soli giroscopi come si fa a collegare 3 motori alla ricevente senza elettronica?
                  non ti preokk, quel poco che so te ne farò parte

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da Fonzy1990 Visualizza il messaggio
                    per chiunque sia gentile come pilota mi puo spiegare a grandi linee come funziona un tricottero?sulla guida che è qui sul forum si vede un tricottero con soli giroscopi come si fa a collegare 3 motori alla ricevente senza elettronica?
                    Ho volato per mesi con un tricottero con solo 4 giroscopi. Tre giroscopi si collegano alla radio come se fossero i tre servi di un elicottero con piatto a 120° e il quarto è il giroscopio della coda. Vola bene ma non c'è paragone con il volo controllato da una scheda di controllo.

                    Oggi non avrebbe più senso fare una cosa del genere perchè 4 giroscopi costano sicuramente di più di una semplice scheda KK che ti garantisce una ben maggiore stabilizzazione e guidabilità.

                    Comunque qui trovi tutto sul tricottero con soli giroscopi (io ho seguito questa guida):

                    Tricopter V1 and V1.5 Builds

                    Luciano
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                      ...mi spiace che tu scriva di aver avuto "scarsi risultati"...

                      hai aperto un 3D oggi pomeriggio ponendo domande, converrai, piuttosto confuse e comunque già oggi pomeriggio hai avuto diverse risposte.

                      Putroppo non c'è una strada breve e su questi temi, se si vuole avere un minimo di competenza per capire cosa si può ottenere e fare di conseguenza scelte consapevoli, occorre leggersi un po' di pagine in posti diversi, sulle diverse risorse disponibili in rete....abbiamo cominciato tutti così...e se ci sono riuscito io, pensionato a 60 anni suonati, penso ci possano riuscire tutti....

                      Non c'è, a mia conoscenza, un tutorial che spieghi passo passo la teoria dei multicotteri, le basi matematiche sulle quali sono progettati e realizzati i sistemi di stabilizzazione, ecc. ecc....e forse non tutti sarebbero in grado di capirle... (io no sicuramente)..

                      Il consiglio è il medesimo: fai le cose per gradi, cerca di capire una cosa per volta utilizzando le risorse che già trovi abbondanti su questo forum in italiano ma anche su diversi altri siti in inglese (con google ne trovi a vagoni). Se hai dei dubbi specifici posta la tua domanda sul 3d che hai aperto e vedrai che troverai sicuramente chi ti risponde.

                      Più difficile è rispondere a una domande troppo generiche che richiederebbero pagine di risposta...non trovi?

                      Luciano
                      hai perfettamente ragione a dire che devo fare le cose per gradi,credo che niente piu' del modellismo ti faccia pagare di piu' la fretta:S e questo l'ho imparato a mie spese...
                      dico di aver avuto pochi risultati positivi xke credo e di credo che per chi ha un po' di esperienza dirmi per esempio: "per attaccare 3 motori alla stessa radio devi metterci una prolunga" non credo sia una risposta cosi difficile da dare(tu sei il primo) ed ecco xke dico che ho avuti pochi risultati ma cmq ne ho avuti!

                      p.s. grazie mille x il link gli sto dando un occhiata,sembra quello che cercavo....e grazie x le altre info
                      Ultima modifica di Fonzy1990; 14 febbraio 12, 21:20.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X