annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

QuadCopter Flame Wheel 450 (F450) - Nuovo nato di casa DJI - FC: NAZA e alternative..

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cosa intendi esattamente per "tiro"?
    Se sostituisco le 10x4.5 con le graupner 10x5 (che già ho) avrò una perdita di prestazioni e/o un consumo maggiore di batteria?? A ste punto tengo le originali!!

    Commenta


    • Originariamente inviato da Peja 21 Visualizza il messaggio
      Cosa intendi esattamente per "tiro"?
      Se sostituisco le 10x4.5 con le graupner 10x5 (che già ho) avrò una perdita di prestazioni e/o un consumo maggiore di batteria?? A ste punto tengo le originali!!
      perdi prestazioni e di conseguenza per avere la stessa potenza devi dare più gas, do conseguenza consumi di più

      P.S. Visto che hai le eliche, fai 2 prove
      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

      Commenta


      • Futaba S.bus

        Ciao
        mi sapete dire se la ricevente futaba s.bus R6203SB va bene per in naza ?
        Grazie
        Saluti Antonello

        Commenta


        • batterie

          E' possibile volare con le seguenti batterie senza dover ogni volta calibrare il tutto?

          Turnigy 3s 2600 mAh 237 grammi
          Turnigy 3s 3000mAh 282 grammi
          Hyperion 3s 3300 mAh 280 grammi
          Turnigy 3s 4000 mAh 352 grammi

          Ho anche le 5000 mAh sempre a 3 celle, ma il peso aumenta, siamo sui 414 grammi.

          Grazie
          Gogiamma

          Commenta


          • Se non hai problemi di bilanciamento dei pesi puoi usarle, avrai una durata diversa in tempi di volo

            Inviato con... Topatalk

            Commenta


            • Finalmente dopo tanto tempo c'è stato il battesimo del F450 ( versione senza gimbal o altro ), che spettacolo!
              A parte qualche traslato ho dedicato il volo a valutare il tempo di scarica delle batterie 3 celle rimanendo in hovering sia con la telemetria dell'aurora9 che col cicalino classico settato a 3.8V collegato direttamente alla batteria.
              Tutte le batterie ( dalla 2600mAh alla 4000mAh ) vanno a 3.8V dopo circa 3 minuti 3 minuti 1\2.
              Con le 4000 pensavo di avere più margine, ma invece ai 3.8 ci sono arrivato nello stesso tempo delle altre.
              Domani provo a mettere il cicalino a 3.7, vediamo se scendendo aumenta il divario di durata volo tra le diverse batterie.
              Inoltre per domani carico anche le 4900 e le 5000 sempre a tre celle e se è il caso preparo le 3300 4s e 4000 4s da provare con le eliche da 8.

              Mi sarebbe piaciuto anche il Phantom, ma ho idea che prendendolo metterei in casa un doppione del F450, meglio puntare ad altro più avanti ( forse ).
              Gogiamma

              Commenta


              • Originariamente inviato da gogiamma Visualizza il messaggio
                Finalmente dopo tanto tempo c'è stato il battesimo del F450 ( versione senza gimbal o altro ), che spettacolo!
                A parte qualche traslato ho dedicato il volo a valutare il tempo di scarica delle batterie 3 celle rimanendo in hovering sia con la telemetria dell'aurora9 che col cicalino classico settato a 3.8V collegato direttamente alla batteria.
                Tutte le batterie ( dalla 2600mAh alla 4000mAh ) vanno a 3.8V dopo circa 3 minuti 3 minuti 1\2.
                Con le 4000 pensavo di avere più margine, ma invece ai 3.8 ci sono arrivato nello stesso tempo delle altre.
                Domani provo a mettere il cicalino a 3.7, vediamo se scendendo aumenta il divario di durata volo tra le diverse batterie.
                Inoltre per domani carico anche le 4900 e le 5000 sempre a tre celle e se è il caso preparo le 3300 4s e 4000 4s da provare con le eliche da 8.

                Mi sarebbe piaciuto anche il Phantom, ma ho idea che prendendolo metterei in casa un doppione del F450, meglio puntare ad altro più avanti ( forse ).
                quanto pesa il tuo 450 ODV e... con cosa a bordo?

                Commenta


                • Originariamente inviato da rudy-lavilla Visualizza il messaggio
                  quanto pesa il tuo 450 ODV e... con cosa a bordo?
                  Appena pesato, 839 grammi
                  Motori DJI 2212/920
                  Regolatori 30A DJI
                  Naza M con GPS
                  RX Optima 7
                  Cicalino per batteria
                  eliche 10 X 4,5 DJI
                  Gogiamma

                  Commenta


                  • Comunque una mezza risposta la ho, anche se poco usate sono batterie di 2 anni, infatti stavo guardando da HK europe che batterie hanno in magazzino.
                    Il problema però è che ho LG di Jakub con relativo gimbal per la gopro da mettere sotto e il peso si avvicina inesorabilmente a quello limite.
                    Se mi trovo costretto prendo il frame del 550 aggiungo due motori e due regolatori e aumento la portata.
                    Gogiamma

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da gogiamma Visualizza il messaggio
                      Appena pesato, 839 grammi
                      Motori DJI 2212/920
                      Regolatori 30A DJI
                      Naza M con GPS
                      RX Optima 7
                      Cicalino per batteria
                      eliche 10 X 4,5 DJI
                      Cavolo!!! il mio pesa (pesava fino a tre giorni fa...) 1400 e rotti grammi, con un parallelo di 2200mAh 3S 30C... ci facevo ben oltre 10 minuti! (stessi motori, eliche 10x3,8 originali dji)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da rudy-lavilla Visualizza il messaggio
                        Cavolo!!! il mio pesa (pesava fino a tre giorni fa...) 1400 e rotti grammi, con un parallelo di 2200mAh 3S 30C... ci facevo ben oltre 10 minuti! (stessi motori, eliche 10x3,8 originali dji)
                        Batterie fresche o stagionate?
                        Dove l'hai lasciato ?
                        Gogiamma

                        Commenta


                        • Hanno una ventina di voli alle spalle...
                          Adesso il glorioso 450 ha lasciato radio, f.c., esc, motori ed eliche al nuovo arrivato... un esa autocostruito che (forse,...spero!!!) fara' il suo primo volo entro due giorni!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da rudy-lavilla Visualizza il messaggio
                            Hanno una ventina di voli alle spalle...
                            Adesso il glorioso 450 ha lasciato radio, f.c., esc, motori ed eliche al nuovo arrivato... un esa autocostruito che (forse,...spero!!!) fara' il suo primo volo entro due giorni!
                            Pensavo peggio...
                            ma le batterie le hai prese nuove? quello intendo, anche le mie hanno pochi voli, ma sono del 2011
                            Gogiamma

                            Commenta


                            • Ho due coppie di batterie, due da 2350mAh 60C (mi sono costate un putiferio e... mai piu' nella vita!) e due 2200mAh 30C (che tra' le cose assieme pesano 50 grammi in meno delle altre).

                              L'acquisto risale allo scorso Maggio, le ho usate diverse volte (sempre in parallelo) e ho cercato di trattarle il meglio possibile... ricariche sempre bilanciate ecc..

                              Ti devo dire che uso volare in maniera mooolto calma, acrobazie assolutamente mai... semmai qualche correzione in piu' in caso divento ma... nulla di spettacolare.

                              Al principio, avendo settato la Naza Lite con dei parametri che in teoria dovevano essere sicuri, mi trovavo ad atterrare con il pepe al c..o pensando di essere alla fine della carica, salvo poi, al momento di ricaricarle, l'accorgermi che poi cosi' tanto scariche non lo erano affatto. Installata poi la telemetria (FrSky), ho potuto controllare l'andamento di scarica delle batterie ed ho preso credo il doppio di autonomia (sempre atterrando in completa sicurezza), e senza "tirare per il collo" le preziose Lipo.

                              Commenta


                              • Vedi, le tue hanno sei mesi di vita, le mie molto di più.
                                Usate poco perchè con una ventina di aerei e alianti a disposizione andavo a rotazione, se poi conti che ci sono i modelli preferiti alcune batterie vedevano il caricabatterie solo per fare ogni tanto storage.
                                Mi sa che ne ordino delle nuove, adesso si tratta di decidere capacità e tipo di batterie per un volo di durata decente ( diciamo circa 10 minuti ) con LG gimbal e GoPro.
                                Praticamente tu voli con delle 4400, io ho visto le 3700 mAh 3 S ZIPPY compact su HK che pesano il giusto, continuo nella ricerca della scelta ottimale.
                                Comunque devo provare le graupner E-PROP 10 X 5 e ordinare le DJI 10 X 3.8 che da quello che mi hanno detto sono più performanti rispetto alle 10 X 4.5 DJI
                                Gogiamma

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X