annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quadricottero con eliche intubate

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • quadricottero con eliche intubate

    curiosando un po' in giro, ho trovato sul sito di fabio varesano un video di un tricotterino che utilizzava appunto delle eliche intubate. siccome mi intrippano molto, non ultimo il motivo della loro minor pericolosità, mi chiedevo se nessuno di voi maestri dell'argomento aveva affrontato l'argomento. perchè se ne vedono così pochi? forse per il loro maggior costo o il motivo è più tecnico?

  • #2
    Sono difficili da realizzare, specie se devono resistere ad urti e pesano.

    Il cyberquad ce le ha, ma sono integrate nella struttura della fusoliera e sono realizzate cave con macchine a prototipazione rapida.
    Il telaio è totalmente fatto così ed è una buona parte del costo della macchina.



    Ha lo spiacevole svantaggio che lo fà assomigliare al parrot!

    OT ultimo test al prato, si avvicina coattone:
    "Bello quel coso, chi lo vende?"
    "Ma quel coso costa vero? Almeno 300€!"
    Vagli a spiegare che costa più della sua bella Fiat 500!

    Sono molto utili per proteggere le eliche da oggetti esterni e oggetti esterni dalle eliche.
    La gente poi non si spaventa se gli voli a 2 metri.

    Avevamo valutato di disegnare qualcosa di simile al CAD e far valutare il costo della prototipazione delle sole protezioni da montare su quadrello 10x10 stile MK, ma è rimasto sulla carta.

    Ne vende anche in EPP con anello in carbonio il coreano che vende la KK KK MultiCopter Worldwide Shop anche se ora non mi apre il sito.
    Mi sembra che siano per eliche 9".

    Le hanno integrate nel frame anche l'università partenopea in fibra di vetro con rinforzi in carbonio

    Ne ho parlato quì http://www.baronerosso.it/forum/mode...l-forum-p.html

    A parte la protezione non portano particolari vantaggi aerodinamici, anzi rendono la macchina meglio preda del vento.
    Silvio. Se beccamo in volo!
    (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

    Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

    Commenta


    • #3
      Ripartito il sito KK: eccole quì:






      39$ neanche tanto, non credo però reggano senza l'inserto centrale.

      Sono per eliche 10"

      KK MultiCopter Worldwide Shop
      Silvio. Se beccamo in volo!
      (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

      Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

      Commenta


      • #4
        quello che avevo visto io usava vere e proprie ducted fan, quelle per simulare i jet, insomma. niente a che fare con protezioni per eliche grandi come quelle che suggerite. boh, prima o poi ci provo...

        Commenta


        • #5
          In realtà, se opportunamente progettate, consentono pure di migliorare il rendimento Del mezzo. Se trovo poi i link ad un po' di documentazione interessante la posto. Comunque c'é un post recente su rcgroup sull'argomento.
          A.

          Alessio

          Commenta


          • #6
            Quelle che dici tu sono EDF ventole intubate, famose per la scarsa efficienza!
            Si puó fare, ma avrai un'efficienza misera che si tradurrà in payload inesistente e tempo di volo di pochi minuti.

            Senza parlare del casino che fanno 4 ventole!

            Nessun vantaggio tranne averci privato.
            Silvio. Se beccamo in volo!
            (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

            Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

            Commenta


            • #7
              ok, grazie a tutti per le info. ma prima o poi ci provo!

              Commenta

              Sto operando...
              X