annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Multiwii (accenzione e sfarfallamento)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Multiwii (accenzione e sfarfallamento)

    Ciao a tutti ho voluto aprire un altro post per chi avesse avuto lo stesso mio problema.
    Quando il mezzo viene armato, anche se il gyro viene inizializzato correttamene, appena si da gas si nota che il mezzo non oppone la minima resistenza.
    Vediamo un po come è alimentata la shield:
    La corrente viene portata tramite lipo che alimenta sia gli esc sia la scheda tramite i pin VIN.
    A questo punto sui vari post leggevo di mettere in serie 2 diodi sul pin 12 che va dal wmp alla schield Arduino.
    Ieri dopo aver verificato con il tester quale fosse il voltaggio con l'amico toshiro abbiamo scoperto che era un po bassino, sotto suo consiglio ho elimintato un diodo lasciandone uno solo.
    Ad oggi spero di poter affermare che il problema l'ho risolto.
    Penso che questo non sia una regola per tutte le schield ma può capitare e magari potete prendere spunto dal mio caso se avete i due diodi in serie.
    Grazie a Toshiro e jhoexp.
    G.

  • #2
    Se il problema fosse quello della alimentazione, puoi sempre alimentare dal pin D13 che fornisce 3,3Vcc.

    Non sia ha il controllo del freeze eseguito dal codice di Alex, ma io alimento da quel pin praticamente da sempre con WMP originale e non ho mai avuto un problema sul mio quadri
    In un altro tricottero invece alimento da D12 senza diodi sempre WMP originale (che comunque ha un suo regolatore interno) anche li, oramai da parecchi mesi.

    I diodi non sono tutti uguali, e quindi alcuni possono abbassare la tesione in maniera diversa dai soliti 0,7 Volt.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
      Se il problema fosse quello della alimentazione, puoi sempre alimentare dal pin D13 che fornisce 3,3Vcc.

      Non sia ha il controllo del freeze eseguito dal codice di Alex, ma io alimento da quel pin praticamente da sempre con WMP originale e non ho mai avuto un problema sul mio quadri
      In un altro tricottero invece alimento da D12 senza diodi sempre WMP originale (che comunque ha un suo regolatore interno) anche li, oramai da parecchi mesi.

      I diodi non sono tutti uguali, e quindi alcuni possono abbassare la tesione in maniera diversa dai soliti 0,7 Volt.
      Ottimo Biv, prenderò in considerazione anche il tuo setup qualora dovessi avere ancora problemi.
      Grazie
      G.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
        Se il problema fosse quello della alimentazione, puoi sempre alimentare dal pin D13 che fornisce 3,3Vcc.

        Non sia ha il controllo del freeze eseguito dal codice di Alex, ma io alimento da quel pin praticamente da sempre con WMP originale e non ho mai avuto un problema sul mio quadri
        In un altro tricottero invece alimento da D12 senza diodi sempre WMP originale (che comunque ha un suo regolatore interno) anche li, oramai da parecchi mesi.

        I diodi non sono tutti uguali, e quindi alcuni possono abbassare la tesione in maniera diversa dai soliti 0,7 Volt.
        Il problema in questo caso è che sul pin d12 ci sono circa 4,1V quindi, con i due diodi in serie, scende troppo sotto i 3.3v.
        il comportamento era piuttosto strano. il WMP veniva correttamente rilevato ma era come se il l'output dei giroscopi fosse molto ridotto, quindi l'intervendo della multiwii era minimo (variava si i giri dei motori ma in maniera impercettibile).
        Comunque anch'io su un clone ho dovuto rimuovere uno dei due diodi perchè altrimenti non lo rilevava nemmeno).

        Alessio

        Commenta

        Sto operando...
        X