annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SuperTricottero classe 600 a T

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    non vedo alcuna motivazione tecnica per cui dovrebbero presentarsi tali problemi.
    l'importante e' che i giroscopi siano collocati sul baricentro, nel mio caso il baricentro cade esattamente dove vedi il piattino x la scheda. E' stato progettato con cura e volera'benissimo.

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
      non vedo alcuna motivazione tecnica per cui dovrebbero presentarsi tali problemi.
      l'importante e' che i giroscopi siano collocati sul baricentro, nel mio caso il baricentro cade esattamente dove vedi il piattino x la scheda. E' stato progettato con cura e volera'benissimo.
      La motivazione sono le proporzioni che potrebbero obbligarti a settare in modo molto diverso i parametri a seconda del nick e del roll. Esempio su nick puoi aumentare i valori parecchio mentre su roll no ( o viceversa ) perchè a parita' di valore si innescano oscillazioni e magari i valori per non avere oscillazioni non sono sufficiente ad avere un ottima stabilita' e via dicendo.

      Comunque bello il tuo lavoro, e poi in caso di problemi puoi sempre modificare la lunghezza dei bracci
      Quadricottero News
      http://www.facebook.com/Quadricottero

      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
        non vedo alcuna motivazione tecnica per cui dovrebbero presentarsi tali problemi.
        l'importante e' che i giroscopi siano collocati sul baricentro, nel mio caso il baricentro cade esattamente dove vedi il piattino x la scheda. E' stato progettato con cura e volera'benissimo.
        I giroscopi puoi metterli dove ti pare, misurano solo la velocità angolare e non devono per forza stare nel baricentro. Gli accellerometri, invece....

        Bello il T-rex dove T sta proprio per "T"....
        Johnny
        (GTE - Torino)
        Out of sight, NOT out of mind.

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
          La motivazione sono le proporzioni che potrebbero obbligarti a settare in modo molto diverso i parametri a seconda del nick e del roll. Esempio su nick puoi aumentare i valori parecchio mentre su roll no ( o viceversa ) perchè a parita' di valore si innescano oscillazioni e magari i valori per non avere oscillazioni non sono sufficiente ad avere un ottima stabilita' e via dicendo.

          Comunque bello il tuo lavoro, e poi in caso di problemi puoi sempre modificare la lunghezza dei bracci
          appunto, usando valori di P diversi, dovrei riuscire a settarlo bene. ne ho visto uno tempo fa con coda lunga e bracci anteriori corti e volava bene pure con la kk. per la multiwii sara'un gioco da ragazzi

          Commenta


          • #35
            Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
            Bello il T-rex dove T sta proprio per "T"....
            ad una certa ora siamo proprio fusi hahah mi son capottato...


            marc è bellissimo non vedo l'ora di vedere un video!! anche se pure io avrei visto meglio il braccio dei motori anteriori più lungo..

            dev'essere proprio bello da veder volare...

            Commenta


            • #36
              Oggi ho terminato e collaudato il Tri-Rex 500.

              Bella soddisfazione vederlo in volo.... devo ancora settare bene i pot, ma devo dire che vola bene, non diverso da altri tricotteri. Devo lavorare un pò col bilanciamento e trovare la batteria dal peso ideale. Come si può vedere la batteria è sul piatto arretrato, quello a forma di pipistrello
              File allegati

              Commenta


              • #37
                Una foto in hovering basso ....

                File allegati

                Commenta


                • #38
                  complimenti molto bello.
                  alla fine con quale scheda?

                  pragamichele@alice.it

                  www.pragamichele.it

                  Commenta


                  • #39
                    Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                    complimenti molto bello.
                    alla fine con quale scheda?
                    Per ora con la KK, ma credo di passare al multiwii....

                    Commenta


                    • #40
                      Molto bello, come sempre, bravo Antonio

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X