annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sono rientrato adesso a casa e speravo in un consiglio ......dove sieteeeeeeeeeeeee??!!

    Commenta


    • Video

      Ciao a tutti! Volevo dilettarvi con un breve video che abbiamo realizzato io e Jijuja. Purtroppo le condizioni meteo non ci hanno permesso di fare meglio: Mk OKTO for 2CV on Vimeo
      http://www.elevarsi.altervista.org

      Commenta


      • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
        @andrea-vr

        Guarda non voglio fare il rompiscatole, ma diciamo che io ti suggerirei di usare la distribution per una serie di considerazioni, innanzitutto la distribution board dello shop Tedesco è venduta per tutti i loro kit, sia quelli con BL 1.2 che quelli con BL 2.0, poi nei kit grandi ci sono i motori MK3538, che sono esattamente i Pulso 3538 rimarchiati, per cui se H&J vendono il kit MK Basicset Hexa XL che ha sei BL 2.0 con sei motori MK 3538 ed usano per l'alimentazione la loro distribution vuol dire che và bene di sicuro.
        Non si metterebbero certo a rischio di avere rientri e problemi a non finire.
        La db del sito Francese è esattamente quella dello shop, è la versione nuova con anche la connessione diretta per la FC 2.1.
        Ultima considerazione, i motori non stanno mai al massimo della loro capacità tutti assieme, va già bene se girano al 50 %, anzi direi che come valore totale medio sarà anche più basso del 50% per cui........
        Se però ti và di fare un sistema di distribuzione stellare con i fili, va bene, di sicuro non ti creèrà nessuna difficoltà, è solo una questione di tempo ed un lavoro forse meno bello, ma solo forse visto che nel passato tutti noi, chi più chi meno, abbiamo fatto una distribuzione con i fili.
        Ciao Dommy

        mi sembra di capire che non siano uguali
        in sostanza qui si vedono entrambi:

        cartes - ci - Flash RC : votre spécialiste électrique du modélisme RC

        una costa 10 euri in meno.... ed è quella che ho io dal sito DE.
        l'altra è quella dell' hexa XL, che sul sito DE non c'è.

        per praticità e pulizia vorrei usare la distribution board ma non mi fido ad usare quella che ho io ( hexa normale ) i krukki per hexa XL ne usano un'altra forse più portante....
        dovrò mandare una mail a loro forse sono uguali come caratteristiche... che palle....

        Commenta


        • motors

          Originariamente inviato da hexadrone Visualizza il messaggio
          Sono rientrato adesso a casa e speravo in un consiglio ......dove sieteeeeeeeeeeeee??!!
          Io lo cambierei, qualcuno magari tenterebbe la riparazione.. boh!

          Commenta


          • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
            Io lo cambierei, qualcuno magari tenterebbe la riparazione.. boh!
            dici è ?!! mmmm anch io non mi sentirei sicuro ma magari è una cavolata !senza il quarto motore diventa incontrollabile vero? quindi il primo e il quarto sono determinanti per un esa ?

            Commenta


            • Originariamente inviato da antonio80 Visualizza il messaggio
              @davide ciao, i motori li ho provati al banco, e sembrano proprio cattivi...per il prezzo che hanno ne ho presi 10, giusto per avere qualche motore spare in caso di problemi
              mah, io preferisco i motori buoni a quelli cattivi

              hai provato se c'è uniformita' di prestazioni?

              con che elica e batteria li usi?

              grazie
              quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

              Commenta


              • motore critico

                Originariamente inviato da hexadrone Visualizza il messaggio
                dici è ?!! mmmm anch io non mi sentirei sicuro ma magari è una cavolata !senza il quarto motore diventa incontrollabile vero? quindi il primo e il quarto sono determinanti per un esa ?
                In realtà se l'Hexa non è tanto caricato, cioè se non vola al limite dal payload, anceh senza un motore dovrebbe volare lostesso, è una cosa di cui si è discusso parecchio in passato. Qualcuno dice che da questo punto di vista i coassiali sono + critici. Io penso sia tutto un problema di carico. Cioè un Hexa con i roxy 2827-34 o simili, da fino a 1800g non dovrebbero avere problemi anche senza un motore.

                Tornando al tuo prob.puoi provare a sostituire i tre cavetti o anche tagliare via il pezzetto che si è rotto. Se il lavoro riesce bene continui ad usarlo altrimenti lo cambi.. no ?

                Commenta


                • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                  ho ancora i disegni e gli schemi, se vuoi fra motori di macinacaffè, qualche pezzo di lego, te ne faccio uno su misura eheheh

                  Tanto per tirarsi un po' su, segnalo questo bel video:

                  VideoAbspielen - Wiki: MikroKopter.de

                  Dei bei mikrokotteri davvero..


                  Per Natale con l'acquisto di un HexaKopter potevi scegliere come Optional una di queste ragazze per prendere mano a fare riprese aeree

                  Commenta


                  • distribution board con BL2.0 e 3538

                    Ho visto che sulle caratteristiche della Hexa power distribution board normale, dichiarano che lo spessore del rame sulla scheda è 70 micron. la pista è larga 8 mm. in pratica sono 0.56 mm2 o 0.85 mm di diam. per alimentare tre motori.... farebbe da fusibile o sbaglio?

                    Commenta


                    • ovviamente anche io blinking....li ho presi perchè ho approfittato dell'ordine di un mio amico...poi a 16 dollari l'uno...s po fa!
                      per adesso su dieci che ne ho presi ne ho selezionati 6...uno era completamente sbarellante, un altro faceva un rumore strano quand girava....cmq essendo cisnesi penso che se vanno bene dall'inizio, un po durano...e poi li uso solo come sperimentazione.... ho i 3538 in attesa di essere installati...il frame è grosso, ma tanto grosso...
                      per temerature e consumi ti dirò appena assemblato tutto....
                      come eliche 12 3,8 apc il consumo dovrebbe essere sui 26 amp!
                      per adesso rimango su 4s 5000... poi vediamo
                      Ultima modifica di antonio80; 13 gennaio 11, 00:59.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                        Ciao a tutti! Volevo dilettarvi con un breve video che abbiamo realizzato io e Jijuja. Purtroppo le condizioni meteo non ci hanno permesso di fare meglio: Mk OKTO for 2CV on Vimeo
                        E bravo titta e bravo Jijuja,
                        un sacco di neve..... ed un sacco di freddo penso.....
                        Cmq ottimo esempio, ci si può fare uno spot pubblicitario
                        Dommy
                        Albums LEOxx
                        www.eladin.it
                        https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
                          mi sembra di capire che non siano uguali
                          in sostanza qui si vedono entrambi:

                          cartes - ci - Flash RC : votre spécialiste électrique du modélisme RC

                          una costa 10 euri in meno.... ed è quella che ho io dal sito DE.
                          l'altra è quella dell' hexa XL, che sul sito DE non c'è.

                          per praticità e pulizia vorrei usare la distribution board ma non mi fido ad usare quella che ho io ( hexa normale ) i krukki per hexa XL ne usano un'altra forse più portante....
                          dovrò mandare una mail a loro forse sono uguali come caratteristiche... che palle....
                          Se mandi una mail e ti rispondono facci sapere, bisognerebbe averle in mano entrambe le db, per quello che avevo capito e visto io tra le varie immagini ero convinto che l'unica differenza fosse la predisposizione per il connettore per la FC 2.1
                          Sul sito Fr cmq le dà come out of stock.
                          Dommy
                          Albums LEOxx
                          www.eladin.it
                          https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                            In realtà se l'Hexa non è tanto caricato, cioè se non vola al limite dal payload, anceh senza un motore dovrebbe volare lostesso, è una cosa di cui si è discusso parecchio in passato. Qualcuno dice che da questo punto di vista i coassiali sono + critici. Io penso sia tutto un problema di carico. Cioè un Hexa con i roxy 2827-34 o simili, da fino a 1800g non dovrebbero avere problemi anche senza un motore.

                            Tornando al tuo prob.puoi provare a sostituire i tre cavetti o anche tagliare via il pezzetto che si è rotto. Se il lavoro riesce bene continui ad usarlo altrimenti lo cambi.. no ?
                            Grazie grazie Gibon io non vorrei dire segate ma credo che il 1° e il 4° abbiano un ruolo che se dovessero mancare bye bye controllabilità !magari qualche amico qui potrebbe provare questa tesi e giusto provare a decollare senza elica del 4° .Sembrava impazzito incontrollabile e non sò come ho fatto a gestire il minimo che mi ha consentito di non piantarlo sullo sterrato e di portarlo sull erba !bruttissimi momenti credetemi :O
                            che dici vuoi il file gpx exel ? forse da li tu potresti capire se la colpa del botto è stata proprio quella .

                            Commenta


                            • File preparato per tutti amici esperti ...che mi dite ?
                              File allegati

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da antonio80 Visualizza il messaggio
                                ovviamente anche io blinking....li ho presi perchè ho approfittato dell'ordine di un mio amico...poi a 16 dollari l'uno...s po fa!
                                per adesso su dieci che ne ho presi ne ho selezionati 6...uno era completamente sbarellante, un altro faceva un rumore strano quand girava....cmq essendo cisnesi penso che se vanno bene dall'inizio, un po durano...e poi li uso solo come sperimentazione.... ho i 3538 in attesa di essere installati...il frame è grosso, ma tanto grosso...
                                per temerature e consumi ti dirò appena assemblato tutto....
                                come eliche 12 3,8 apc il consumo dovrebbe essere sui 26 amp!
                                per adesso rimango su 4s 5000... poi vediamo
                                ok
                                grazie
                                quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X