annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stabilità Tricottero-Video primo volo -

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Stabilità Tricottero-Video primo volo -

    Finalmente, cambiando i bracci anteriori con quadri di alluminio, e bilanciando approssimativamente le eliche, i risultati sono migliori e posso postare il privo vero volo, anche solo in hovering.

    Il frame deve essere rigido e anche i bracci, se piegano sotto il peso della batteria e del frame centrale, diventa instabile. Inoltre i bracci devono essere rigidi in torsione, e le eliche bilanciate.

    si può ancora migliorare, le curve le ho impostate così : 13,5-30-45-60-75
    il timone è al 100% di gain in HH, e non sembra fare capricci.

    un'altro paio di voli e passo al volo traslato, vola molto simile al Y-ufo nel simulatore Realflight g4.5

    scusate il cameraman che era mio figlio, con la fotocamera.

    Accetto consigli (oltre a quello di mettere l'antenna in un tubo verso l'alto).

    YouTube - tricopter

    scusate, ma come si fa l'embed del video youtube?


  • #2
    prova embed

    prova non riuscita
    Ultima modifica di MarcAntonio; 29 giugno 10, 08:34.

    Commenta


    • #3
      [YOUTUBE] <object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/lsFaoH-C_7w&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/lsFaoH-C_7w&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[YOUTUBE]

      Commenta


      • #4
        Direi che tutto sommato svolazza bene

        Prima di farti diventare matto.
        Quanso scrivi un messaggio dovresti trovare una barra di strumenti, verso la fine vicino alla G di Google trovi il logo di Youtube.

        Ci clicci sopra e nel messaggio compare questa stringa di testo:

        [YOUTUBE /YOUTUBE]

        Li' in mezzo ci copi il link preso dalla barra degli indirizzi di youtube del tuo video e dovrebbe vedersi piu' o meno cosi':

        Commenta


        • #5
          ....grazie....
          appena modifico lo stick del gas , togliendo la linguetta che scorre lungo la cremagliera, dovrebbe volare meglio. Posso ancora aumentare il gain dei giroscopi dei motori di altri 8-10 punti percentuali.
          Andrò su 1% alla volta finchè non si stabilizza maggiormente.

          Comunque l'anello debole della catena è ancora il pilota, che è stato pilota esclusivo di aeromodelli pylon e combat per 17 anni, quindi non ho quasi mai usato il timone tranne in qualche riproduzione di P-51 o At-6 Texan di dimensioni maggiori.

          Imparare ad usarlo contemporaneamente al comando alettoni, sarà dura, nel volato. Ma di solito imparo velocemente.

          Altri 2 o 3 voletti e passo al volo traslato, o rompo o no... non mi interessa

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
            Comunque l'anello debole della catena è ancora il pilota, che è stato pilota esclusivo di aeromodelli pylon e combat per 17 anni
            Guarda nessuno e' nato "imparato" a parte il ragazzetto che ha vinto il premio come miglior cantante junior

            Si tratta di mettersi li con calma e fare tanto tanto hovering che e' la parte piu' difficile, ma che ti togliera' dagli impicci futuri.
            Dopodiche' potrai iniziare a fare un po' di traslato e poi di volato.

            Rispetto ad un quadricottero che tendenzialmente e' autostabile, il tricottero assomiglia di piu' ad un elicottero, quindi il pilota deve intervenire continuamente per mantenerne l'assetto.

            Personalmente preferisco affinare le qualita' di pilotaggio poi eventualmente usufruire della features tipo autopiloti o compagna bella, ma e' questione di gusti.

            In ogni caso anche se rompi, con il tricottero non sono mai cifre importanti per cui vale la pena farsi passare la paura e volare, volare e ancora volare

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
              ....grazie....
              appena modifico lo stick del gas , togliendo la linguetta che scorre lungo la cremagliera, dovrebbe volare meglio. Posso ancora aumentare il gain dei giroscopi dei motori di altri 8-10 punti percentuali.
              Andrò su 1% alla volta finchè non si stabilizza maggiormente.

              Comunque l'anello debole della catena è ancora il pilota, che è stato pilota esclusivo di aeromodelli pylon e combat per 17 anni, quindi non ho quasi mai usato il timone tranne in qualche riproduzione di P-51 o At-6 Texan di dimensioni maggiori.

              Imparare ad usarlo contemporaneamente al comando alettoni, sarà dura, nel volato. Ma di solito imparo velocemente.

              Altri 2 o 3 voletti e passo al volo traslato, o rompo o no... non mi interessa
              Marc direi che ci siamo!
              La rotazione la lascerei perdere al momento, meglio fare le S.
              Dalla tremarella e dagli zoom scomposti, scommetto che era la moglie a riprendere!
              Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.

              Commenta


              • #8
                hehe....
                il cameraman era mio figlio di 8 anni, usando una piccola fotocamera canon ixus.
                Non riesce a stare fermo.

                Comunque oggi rivado a fare qualche volo, ho reso lo stick del gas scorrevole, e ho dato un paio di punti di percentuale in più di gain sui motori.

                Nel video la rotazione mi ha fregato...troppo veloce, pensavo di bloccarla subito appena la coda non fosse arrivata di nuovo verso di me, ma di giri ne ha fatti 2 e ho perso orientamento, per fortuna ho dato un colpetto di gas prima che toccasse terra, altrimenti qualcosa si sarebbe rotto.

                proverò a registrare con la keychain sul cappellino, forse verrà meglio.

                Commenta


                • #9
                  Video-prime prove di volo traslato col tricottero

                  Ehm, scusate la qualità del video,
                  fatto con la keychain sul cappellino.
                  Innanzi tutto inquadrava troppo in basso,
                  poi stranamente il video originale si vede una meraviglia,
                  uploadato su youtube, è una vera ciofeca, sarà il tipo di file .avi,
                  oppure il formato 720x480 che viene riconvertito che fa saltare tutto.
                  CMQ verso la fine, ho fatto 2 passaggi di volo traslato molto lenti, e devo dire che finora sono soddisfatto, se vedete qualcosa che posso migliorare nell'esercitarmi, dite pure.

                  Commenta


                  • #10
                    ancora progressi

                    Piccoli progressi per il pilota,
                    sempre peggio invece il mio piccolo cameraman...



                    Commenta


                    • #11
                      bello.. ma come mai il motore di coda è cosi inclinato per correggere?? non ti conviene dare un pelo di disassamento ai motori davanti?

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da jack-frank Visualizza il messaggio
                        bello.. ma come mai il motore di coda è cosi inclinato per correggere?? non ti conviene dare un pelo di disassamento ai motori davanti?
                        Hai ragione, forse conviene fare come hai detto, oppure trovare un'elica spingente...

                        una delle due sicuramente diminuirebbe il carico di lavoro sul motore e sul timone oltre a garantire la stessa velocità di rotazione sia a dx che a sx.
                        Grazie per la dritta!
                        Ultima modifica di MarcAntonio; 01 luglio 10, 12:44.

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X