ciao a tutti.....ho letto un pò di post e ho visto ke ci sono molte persone esperte...quindi volevo sapere come iniziare a progettare un quad...vorrei sapere da voi le misure del frame ecc....ke elettronica usare senza spendere una cifra spropositata...vi ringrazio in anticipo...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
costruzione quadricottero
Comprimi
X
-
Ciao, io sto costruendo il mio primo quadricottero, i consigli che ti posso dare per ora son questi:
1. più son lunghe le braccia più sarà stabile la costruzione
2. scegli motori con bassi giri, di solito si sceglie < 1000rpm/v, ciò influenza la stabilità
3. esc proporzionati ai motori, e sopratutto le lipo! mAh delle lipo * scarica (la C) > somma Ampere massimi dei motori
4. come minimo ti serve un giroscopio 3 assi (o 3 da 1 asse), meglio se accompagnati da accelerometri
5. per il quadricottero in su ti devi costruire l'elettronica, trovi vari progetti come aeroquad, sul sito trovi anche consigli sui motori, esc, ecc..
6. non superare la metà del carico massimo dei motori, ho letto che si sforzano un pò troppo e la durata del volo ne risente moltissimo
io ho speso $272.10 per (notare un motore, esc e giroscopio di riserva, oltre che varie elichee ha parti che se fai modellismo già possiedi):
ZIPPY Flightmax 4000mAh 3S1P 20C - batterie
hexTronik DT750 Brushless Outrunne 5 - motori x5
HXT UBEC 5/6v output, 5.5~23v Inpu - alimentazione elettronica
Hobby King 401B AVCS Digital Head 4 - giroscopi x4
Hobbyking SS Series 25-30A ESC - ESC x5
HKing-3S Hobby King Battery Monitor 3S - segnale sonoro quando le batterie si scaricano
GWS HD9050 3 Blade Prop (2pc pack) - eliche rotative 2 pezzi X 3
GWS HD9050 3 Blade Prop Counter Ro - eliche controrotative 2 pezzi X 3
Turnigy 2-3 Cell Lipoly Balance/Ch - caricabatterie LIPO, inutile se ce l'hai già
Hobby King 2.4Ghz 6Ch Tx & Rx V2 - Trasmittente-ricevente 6 canali, inutile se ce l'hai già
Prop Saver w/ Band 4mm (10pcs) - salvaeliche
Lithium Polymer Charge Pack 18x22c - Sacca antifiamma per le lipo, INDISPENSABILE! secondo me le lipo dovrebbero venderle pre-confezionate in queste sacche
che manca? ah già, il microcontrollore che gestisce tutto:
.: Robot Italy WebSite:. : Arduino Duemilanove - USB ATMega328 [500043] - 26,40EUR questo va più che bene, 30 al massimo
e l'hack per poter usare i giroscopi:
Build KapteinKUKs Simple and Low Part Count Quad, Hex and Tricopter Flight Controller - RC Groups (da comprare resistenze e condensatori a parte, max 10 se proprio ti ladrano)
TOTALE: circa 250 euro tutto compreso... bè in realtà manca la struttura! io pensavo a un paio di aste di legno e allo zio falegname, e qualcosa di morbidoso tipo polistirolo o dei pacchetti di fazzoletti per fare le "zampe" per gli atterraggi un pò bruschi.
Chi offre di meno?
EDIT: dimenticavo: spinta massima: 4 kg! senguendo la regola di non superare il doppio della spinta massima, la portata utile lorda è di 2kg... togli MASSIMO un chilo (e sono molto largo) per la struttura + i pezzi e hai ben 1 kilo di portata utile netta per telecamere, sensori, estetica, ecc.. ec...
certo non ci vai a fare la spesa ma con apposito braccio meccanico ti prende la birra in frigoUltima modifica di elettro; 14 giugno 10, 22:43.
-
Originariamente inviato da elettro Visualizza il messaggioChi offre di meno?Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.
Commenta
-
Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggio140 euro per un tricottero struttura compresa?
1.2 euro aereo di carta supersonico dotato di motore a elastico
FoxRedfox74
Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
http://www.virtualrobotix.com
Canale di supporto FB
https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/
Commenta
-
Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio1 euro scarso aereo di carta ipersonico ...
1.2 euro aereo di carta supersonico dotato di motore a elastico
Fox
Ho aggiunto il mixing per i quadricotteri al BaronPilot, direi che con 160 euro tutto compreso ci siamo (scheda, wm+ nunchuck, arduino, struttura in alluminio, 4 motori ed esc) per un quadricottero.Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.
Commenta
-
Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggio140 euro per un tricottero struttura compresa?
Commenta
-
Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggioVolare con la fantasia, non ha prezzo.
Ho aggiunto il mixing per i quadricotteri al BaronPilot, direi che con 160 euro tutto compreso ci siamo (scheda, wm+ nunchuck, arduino, struttura in alluminio, 4 motori ed esc) per un quadricottero.
vorrei provarlo anche io il tuo software sulla mia scheda ... il micro su cui è basata la mia scheda è il 644p non penso ci siano problemi ... ci puoi dare un'occhio ? Cosa mi consigli di utilizzare come ESC e quali è meglio provare ? Io di solito uso sempre gli i2c pero' vorrei fare un test anche con materiale standard.
Se guardi sul mio repository c'e' anche il mixing per l'hexacottero ... ma si puo' fare di tutto se vuoi prova ad integrarlo ... come vanno i tuoi test sulla modalità stabile ? Nel mio codice hexafox c'e' già anche il supporto al magnetometro e al sonar ... dacci un'occhio
Un saluto
RobertoRedfox74
Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
http://www.virtualrobotix.com
Canale di supporto FB
https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/
Commenta
-
Originariamente inviato da elettro Visualizza il messaggiodove trovo una lista della spesa?
Arduino 15 Euro
3 Motori 2217 KEDA 45 Euro
3 ESC Pentium 45 Euro
1 Wii Motion Plus + 1 Wii Nunchuck 35 Euro
Mancano batteria e ricevitore, la scheda dato che non ha componenti esterni puoi pure montarla su una breadboard.
Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggioDecisamente meglio il programma di Ciskje rispetto a quello che inizialmente avevi proposto se in piu' ha anche il mixing per il quadricotteri molto meglio.
vorrei provarlo anche io il tuo software sulla mia scheda ... il micro su cui è basata la mia scheda è il 644p non penso ci siano problemi ...
ci puoi dare un'occhio ? Cosa mi consigli di utilizzare come ESC e quali è meglio provare ? Io di solito uso sempre gli i2c pero' vorrei fare un test anche con materiale standard.Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.
Commenta
-
come costo giroscopio + accelerometro mi batti alla grande, ma costo motori + esc non c'è storia... poi il mio prezzo è più alto causa batterie, caricabatterie, eliche, materiale di scorta ecc...
a questo punto consiglierei la tua scheda e elettronica (giro + accelerometri) per il basso costo e il fatto di non dover programmare una cippa
per gli ESC vedi tu, se spendere qualcosa in più su I2C e maggior stabilità, o usare i classici (ed economici) PWM.
I motori 2217(sono i Turnigy?) quanto hanno di portata?
Commenta
-
/tags - multiwii - MultiWii is a software to control a RC multi copter - Google Project HostingOriginariamente inviato da fede95 Visualizza il messaggiocia a tutti mi sapete dire un sito in cui posso trovare un software per arduino per controllare un quadricottero.......?....grz in anticipoIl mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
Commenta
-
Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggioVolare con la fantasia, non ha prezzo.
Ho aggiunto il mixing per i quadricotteri al BaronPilot, direi che con 160 euro tutto compreso ci siamo (scheda, wm+ nunchuck, arduino, struttura in alluminio, 4 motori ed esc) per un quadricottero.
Commenta
-
Programmazione ESC con prova motore
Salve a tutti!! Sono nuovo del forum e anche alle prime armi con la costruzione di un quadricottero. Volevo sapere se qualcuno mi potesse aiutare a risolvere questo dubbio/problema che ho!!!
Parto col dire che ho acquistato tutta la roba necessaria x far volare il quad; ho fatto diverse saldature per congiungere batteria con innesto a banana e collegandolo all' altro innesto sempre a banana(maschio) dell' esc(hobbyking a programmazione limitata, pronti al volo) per poi saldare i 3fili dell' esc a quelli del motore. In parole povere voglio fare la prova se funziona il motore. Ho fatto il bind tra ricevente e radio e sembra tutto ok, poi ho collegato il BEC dell' esc sulla scheda kkmulticopter 5.5 e anche i 4 cavetti della ricevente su di essa. Infine ho dato alimentazione collegando batteria-esc ed il risultato è stato che la scheda si è accesa con il led blu x 1-2 secondi e sia l' esc che il motore non hanno fatto nessuna musichetta e il motore non rispondeva ai comandi. Sbaglio qualcosa?
Vedendo che non andava ho visto su you tube qualche esempio e ne ho trovato 1 interessante che ho seguito. Consisteva nell' escludere la scheda e collegare il BEC dell' esc su canale 3 della ricevente. Avendo dato alimentazione a esc,motore e ricevente il motore ha emesso delle musichette come se volesse essere programmato da radio. Muovendo la levetta del gas da su verso giù il motore ha girato (quindi, perlomeno funziona). Quindi essendo il mio primo quadricottero non riesco a capire bene le musichette ( che sono in realtà dei peep) e a programmarlo da radio, e non riesco a capire perchè collegando il tutto sulla scheda non parte e non si sentono le musichette.
Se qualcuno ha consigli preziosi da darmi sono tutto orecchie!!!
Grazie
Commenta
Commenta