Benvenuto su DroneRC.it: se sei alla tua prima visita e vuoi unirti alla nostra comunità puoi registrarti a questo link Registrazione, se invece sei un utente registrato ed hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il recupero qui Recupero Password.
Oppure se semplicemente vuoi iniziare a leggere i messaggi lasciati dagli altri utenti, seleziona un forum dalla lista qui sotto.
Salve ragazzi volevo chiedere consiglio, io dovrei collegare il mio multiwii (https://www.hobbyking.com/hobbyking/...dProduct=31138) ad arduino uno... suggerimenti, conigli?? L'idea è utilizzare arduino come ricevitore del multiwii
L'idea è sostituire il radiocomando con comandi che invio tramite wifi dal pc. Sul drone ho montato un Raspberry che riceve i comandi(PITCH, ROLL, YAW, THROTTLE) li passa ad un arduino uno e ora dovrei collegare questo arduino uno al mio multiwii cosi che possa eseguirli. Sono bloccato su questo ultimo collegamento
siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)
L'idea è sostituire il radiocomando con comandi che invio tramite wifi dal pc. Sul drone ho montato un Raspberry che riceve i comandi(PITCH, ROLL, YAW, THROTTLE) li passa ad un arduino uno e ora dovrei collegare questo arduino uno al mio multiwii cosi che possa eseguirli. Sono bloccato su questo ultimo collegamento
Ciao
quindi se ho capito bene:
PC --(wifi)--> Raspberry --(seriale)--> Arduino --(PWM/PPM)--> Multiwii?
Volendo penso si possa un po' ottimizzare (ad esempio saltando la rasbperry e mettendo un wifi shield ad Arduino), cmq qui trovi una libreria per generare il segnale PPM da dare in input (come se fosse una ricevente PPM) alla Multiwii:
Rasp mi serve per avere anche una telecamera e vedere in streaming da pc ed è molto più efficiente in questo di arduino. Cmq grazie ragazzi mi mancavano proprio questi PWM/PPM
scusate l'ignoranza ma per comunicare con FC i segnali PWM posso generarli direttamente da raspberry saltando cosi arduino giusto? se s avete qualche consiglio? o qualche link utile?
purtroppo la raspberry ha solo un PIN con PWM hardware mentre le altre le può fare con bitbanging via software sui PIN... il risultato è che non sarà mai preciso come un microcontrollore. Non ho trovato librerie dedicate ma qualche thread dove cmq consigliano sempre di utilizzare hw dedicato (es. i2c to pwm): Can I use the GPIO for Pulse Width Modulation (PWM)? - Raspberry Pi Stack Exchange
L'idea è sostituire il radiocomando con comandi che invio tramite wifi dal pc. Sul drone ho montato un Raspberry che riceve i comandi(PITCH, ROLL, YAW, THROTTLE) li passa ad un arduino uno e ora dovrei collegare questo arduino uno al mio multiwii cosi che possa eseguirli. Sono bloccato su questo ultimo collegamento
Ti suggerirei vivamente, se non lo hai già fatto, di provare prima a pilotare il tuo quad MultiWii con una radio convenzionale in modo da renderti conto di quanti comandi occorre dare per mantenere in volo il multicottero e capire che una latenza sui tempi di risposta dei comandi puo' rendere veramente difficile il pilotaggio di un multirotore in modalità ACRO o AUTOLEVEL senza una assistenza più sofisticata al volo.
Ho fatto diverse esperienze di pilotaggio multirotori e alianti da PC e da tablet con stick virtuali con la CRIUS AIO PRO che pensi di usare pure tu. La scheda era però dotata di fw MegaPirateNG con GPS e il pilotaggio da PC/tablet era fatto con il modello in LOITER (in pratica il firmware teneva in volo il modello e gli stick servivano solo per spostare il modello).
Commenta