annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RD290 Mini Hex, build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #76
    ti prego basta con le foto altrimenti mi tocca ricaricare la postepay n'altra volta

    Wait, ma quei motori arrivano senza dado per fissare le eliche?
    Ultima modifica di mattia galimberti; 25 settembre 14, 11:01.

    Commenta


    • #77
      Dai comunque il micro squid carbon fa la sua porca figura anche con il 290 vicino ...

      perché hai cablato diversamente i due motori anteriori?
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • #78
        immagino perchè i due bracci dei motori anteriori sono talmente corti che non avrebbe senso mandare sotti i cavi, tra l'altro poi sarebbe pure difficile fare la saldatura.

        comunque i kiss sul braccio con il led acceso fanno la loro porca figura, roooooob a questo non c'avevamo pensato!

        Commenta


        • #79
          In realtà ci ho pensato ma gli esc sui bracci non mi hanno mai convinto. Troppo esposti ai crash. Meglio se protetti dalla scocca. Anche se, sui nuovi bracci del microsquid, i kiss entrano facilmente.
          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

          Commenta


          • #80
            Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
            In realtà ci ho pensato ma gli esc sui bracci non mi hanno mai convinto. Troppo esposti ai crash. Meglio se protetti dalla scocca. Anche se, sui nuovi bracci del microsquid, i kiss entrano facilmente.
            eeeesatto

            Commenta


            • #81
              per come saranno fatti i nuovi bracci, i kiss potremmo incassarli nel braccio ... vabbé mandami le solite "decinaia" di mail . che qui andiamo OT.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • #82
                Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                per come saranno fatti i nuovi bracci, i kiss potremmo incassarli nel braccio ... vabbé mandami le solite "decinaia" di mail . che qui andiamo OT.
                Ma se li incassi, o ci fai un buco per il led, oppure mandi fuori una fibra ottica, non puoi tapparmi i led blu


                P.S.
                Comunque il carbon l'ho messo apposta a confronto, perché fa davvero la sua porca figura.

                P.S.2
                Tra poco si vola, ho messo un satellite Spektrum

                Commenta


                • #83
                  Pensavo ad uno scasso con coperchietto in lexan trasparente ...
                  Potrebbe essere un upgrade per il tuo 290 ... e bracci moooolto più resistenti.
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • #84
                    Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    Pensavo ad uno scasso con coperchietto in lexan trasparente ...
                    Potrebbe essere un upgrade per il tuo 290 ... e bracci moooolto più resistenti.
                    Non vorrei dire, ma i bracci del 290 sembrano acciaio. Sono 3mm di spessore di carbonio buono, non robaccia.
                    La vedo dura romperli, più facile rompere le piastre, almeno credo.

                    Provato un primo voletto, ancora tutto da piddare e configurare i banks di responsiveness.

                    Molto stabile con i PID di default (eccetto il yaw che di suo è troppo basso, ma io lo so),
                    Non accenna ad oscillare, tiene bene la traiettoria e si appoggia proprio bene in virata.

                    Fa molto cuscino d'aria in effetto suolo rispetto ad un quad, cioè, se mi abbasso di quota fino al suolo, non va a toccare terra rimbalzando, ma si adagia sul suo cuscino d'aria, come fosse molto più consistente rispetto ad un quad.

                    Rispetto allo Squid trovo più difficile comprendere come è orientato se si allontana. Devo studiare delle nav lights diurne.

                    La Mobius ha un jello impercettibile in pieno sole, poco ma c'è. Se vado di mobius, forse dovrei mettere gommini grigio/grigio/blu.

                    Si bilancia facile con Mobius e batteria, non so quando ci sarà tutto l'ambaradan FPV. Mi sa che si dovrà arrettrare la lipo al massimo e metterne una pesante.

                    Ho visto che l'autonomia non è un disastro come pensavo con lipo da 1600 4S.

                    In assetto "leggero" come ora, una 1800 va benissimo secondo me. Con il peso aggiuntivo dell'FPV, probabilmente sarà meglio andare con le 2200, non vedo ragione di usare roba più grossa.

                    Oggi se riesco faccio i PID perfetti.

                    Commenta


                    • #85
                      Peso ODV?
                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • #86
                        Una domanda: per ricavare il centro di gravità di questi affari storti si usa il solito metodo oppure c'è qualche formula strana?
                        Originariamente inviato da uno sbruffone
                        Modellisticamente sei zero
                        Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                        Commenta


                        • #87
                          Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
                          Una domanda: per ricavare il centro di gravità di questi affari storti si usa il solito metodo oppure c'è qualche formula strana?
                          In questo è segnato con tanto di freccette sulla flangia superiore.
                          Tra l'altro corrisponde a due colonnini, quindi è semplice sospenderlo tenendolo per la linea del baricentro.
                          Si posiziona la lipo fino a che non sta livellato ed è pronto per volare.

                          Commenta


                          • #88
                            Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                            Peso ODV?
                            674 grammi con Mobius e lipo 4S 1600.

                            Commenta


                            • #89
                              direi che è un ottimo peso.
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • #90
                                Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                                direi che è un ottimo peso.
                                Si, ma considera che più in là ci sarà un elica più pesante con adattatore per eliche standard moltiplicato sei e una lipo più pesa. Poi fpv cam e tx... si fa presto a sfiorare il chiletto.
                                Già domani si aggiunge qualcosa con i LED.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X