annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Esperti schede di controllo Alexmos

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da trafficdrone Visualizza il messaggio
    Equivalente Ma intenti equivalente o superiore, vero?
    La mia gimbal pesa: 167 gr e la mia fotocamera 192 gr... spero di non avere problemi.

    Qualcuno ha trovato errori nella mia scheda dei collegamenti?

    E poi, secondo voi è possibile "costruirsi" un dispositivo (magari con arduino) per programmare gli scatti? Del tipo mi piacerebbe, dopo un certo n. di secondi di volo, iniziare a "premere" con il mio dispositivo sul tasto della fotocamera per fare le foto ad intervalli prestabiliti o variabili. Mi hanno parlato di controlli remoto ad IR, ma non mi sembra che esistano per la mia fotocamera (Samsung)

    Ciao
    Hai fatto un po' di confusione..riordiniamo le cose.
    La tua gimbal pesa tot e la tua camera pesa 50tot. Behsai che ti dico? il peso del gimbal non è proporzionato alla telecamera che vuoi montare
    Gopro hero 3 - 70g
    Gimbal 2 assi - 230g
    -------------------
    Sony nex 5 230g senza obiettivo
    Gimbal 2 assi 200g
    ------------------
    Può bastare

    "Equivalente Ma intenti equivalente o superiore, vero?" Equivalente è il peso che sostituisce la fotocamera nelle prove cioè quello da mettere sulla piastra stabilizzata..ok?
    DIY is the right way.

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da trafficdrone Visualizza il messaggio
      Premetto che NON sono un esperto (non ne ho mai settata una); ma visto l'argomento e visto che proprio oggi ho acquistato:
      • Super Light Three-axis Brushless Gimbal Kit con 2208 Motor
      • Original Alexmos 3 Axis Gimbal BaseCam 32-bit 3-axis SimpleBGC Brushless Gimbal Controller


      In attesa della merce sto spendendo il mio tempo per capire più cose possibile e vorrei condividere con voi quello che ho recuperato.

      In allegato ho provato a mettere giù lo schema dei collegamenti per un F550 (NON prendetelo come buono perché non l'ho ancora testato). Se qualcuno può dirmi se c'è qualcosa di sbagliato vi pregherei di comunicarmelo così lo condividiamo corretto.

      Qui trovate lo schema originale (un po' grezzo)
      BaseCam SimpleBGC 32-bit : BaseCam Electronics

      Qui invece come fare a stabilizzare la vostra camera:
      SimpleBGC

      Spero di essere stato d'aiuto e aspetto correzioni sullo schema.
      Lo schema è perfetto.
      DIY is the right way.

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
        Lo schema è perfetto.
        Ciao, mi è venuto un dubbio. Ma l'output video della fotocamera (ho un cavo usb con una doppia uscita giallo-video- e bianco -audio-) dove lo collego?
        Credo alla centralina di controllo Alexmos ma dove? Oppure direttamente all'ingresso dell'iOSD?

        Grazie

        Commenta


        • #19
          Proprio dritto all'osd..

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da afaccin Visualizza il messaggio
            Proprio dritto all'osd..
            Ok ,grazie.
            Quindi come da schema allegato. L'audio?

            Grazie
            File allegati

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da trafficdrone Visualizza il messaggio
              Ok ,grazie.
              Quindi come da schema allegato. L'audio?

              Grazie
              Stavo proprio guardando il tuo schema e...
              Credo che la pista del segnale video sia stata vittima del "effetto calamita", andando a collegarsi dove non doveva e cioè alla pista SDA del bus I2C. Secondo la pista andrebbe spezzata tra il iOSD ed il blocco I2C / IMU.
              Così, ad occhio, spezzerei anche il GND nello stesso punto, giusto per evitare possibili interferenze tra il GND del segnale vide le quelle delle IMU.
              Quanto all'audio, dritto dritto al TX

              Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
              NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
              Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da mapi69 Visualizza il messaggio
                Stavo proprio guardando il tuo schema e...
                Credo che la pista del segnale video sia stata vittima del "effetto calamita", andando a collegarsi dove non doveva e cioè alla pista SDA del bus I2C. Secondo la pista andrebbe spezzata tra il iOSD ed il blocco I2C / IMU.
                Così, ad occhio, spezzerei anche il GND nello stesso punto, giusto per evitare possibili interferenze tra il GND del segnale vide le quelle delle IMU.
                Quanto all'audio, dritto dritto al TX

                Ciao
                grazie mille per le correzioni! Ma, da inesperto, ti chiederei di specificare cosa intendi per " spezzare la pista".

                Grazie

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da trafficdrone Visualizza il messaggio
                  Ciao
                  grazie mille per le correzioni! Ma, da inesperto, ti chiederei di specificare cosa intendi per " spezzare la pista".

                  Grazie
                  Spezzare la pista, effettivamente, è un po' gergale: meglio dire interrompere il collegamento. Ora ti sto rispondendo dal telefono e qui non riesco a modificare il tuo PDF.
                  Comunque, in altre parole, il video deve andare al iOSD mini e da li al TX ma non deve andare anche al SDA del bus I2C che collega le IMU al controller. Parimenti, pure il GND del video è meglio che non si mescoli con il GND del bus I2C

                  Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
                  NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
                  Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da signirr Visualizza il messaggio
                    Ho lo stesso presso da RCTimer con sopra una SimpleBGC 32-bit con doppio IMU sensor per la Nex 5 con Pancake 16MM F2.8 come consigliato da DJI per il proprio Zenmuse dedicato alla Nex 5/7.

                    Il secondo IMU è importante per la posizione del frame e mantenere sempre allineata la fotocamera al frame.

                    La versione con un solo IMU anche abilitando Follow Yaw in Follow Mode crea sempre problemi per il perfetto allineamento.

                    Se sei ancora in tempo prendi direttamente la 32bit e lascia perdere la 8bit più indicato per gimbal 2 AXIS o piccoli gimbal.
                    ciao signirr

                    vorrei prendere lo stesso gimbal

                    lo stai usando?
                    sei sodisfatto?
                    hai avuto problemi di spedizione e/o dogana?
                    puoi darmi dei consigli?

                    grazie per l'attenzione

                    Commenta


                    • #25
                      ciao signirr

                      scusate.... non mi sono accorto del doppio messaggio

                      Commenta


                      • #26
                        Collegamento Joystick

                        Ciao, potreste dirmi cortesemente come va collegato il Joystick su questa scheda, è da un po' che ci provo ma senza risultato, per chi ha già effettuato questo tipo di collegamento mi potrebbe dare una mano.
                        Grazie mille....
                        File allegati
                        http://www.asadesk.it =AsA=

                        Commenta


                        • #27
                          Auto

                          Mi rispondo da solo, dopo una giornata intera sono riuscito a collegare il joystick........
                          http://www.asadesk.it =AsA=

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da =AsA= Visualizza il messaggio
                            Ciao, potreste dirmi cortesemente come va collegato il Joystick su questa scheda, è da un po' che ci provo ma senza risultato, per chi ha già effettuato questo tipo di collegamento mi potrebbe dare una mano.
                            Grazie mille....
                            ragazzi io ho un joystick come quello in foto come lo devo collegare, anche io ho la stessa scheda alexmos 2 assi + 1 asse esterno(YAW)

                            tra l'altro ho letto che non va bene per un gimbal 3 assi, anche se la scheda supporta il terzo asse esterno?il tutto serve per sostenere una reflex su 3 assi da 1600gr
                            File allegati

                            Commenta


                            • #29
                              ciao afaccin, non centra niente con la discussione, ma non sapevo come fare a mettermi in contatto.
                              sono interessato al para rc che hai in vendita il mio numero è 3282209416.
                              chiedo scusa per l'intrusione fuori tema

                              Commenta


                              • #30
                                Difetto Gimbal 2 Assi

                                Buon giorno ragazzi ho un problema con il gimbal 2 assi del mio xk detect 380.
                                Vi spiego brevemente quello che è successo e i tentativi che ho fatto per risolvere il problema sperando che ci sia qualcuno che mi aiuti perchè ho letto molte discussioni e non sembrerebbe un problema comune.
                                L'altra mattina ho collegato l'alimentazione e il gimbal invece di posizionarsi come al solito ha invertito la sua posizione ossia la cam inquadrava la parte posteriore del drone.
                                Da quel momento in poi ogni volta che collego l'alimentazione non trova più la sua posizione naturale ma effettua dei movimenti frenetici sul picht,roll e a volte tenta di posizionarsi all'indietro. Tutti questi movimenti avvengono contemporaneamente.
                                Ho scaricato il software SIMPLE BGC GUI fatto la calibrazione dell'acc,del gyro,modificato i pid e ho fatto riconoscere nuovamente il verso di rotazione dei motori ma non è cambiato nulla.
                                Ha sempre funzionato correttamente e non mi è mai caduto l'unica cosa che è cambiata è che ho tolto la sua cam originale e messo una sj5000 che non rientra nell'alloggio del drone per questo la tenevo unita tramite delle fascette.
                                Vi metto il link del video che vi può far comprendere meglio.
                                Un grazie a tutti

                                https://www.youtube.com/watch?v=smIO2b1a2zM

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X