annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Primo drone , consiglio setup.

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Primo drone , consiglio setup.

    Ciao a tutti , ho letto molti post a riguardo ma mi si crea solo molta confusione.
    Ci sono alcune questioni che non riesco a capire, fatto sta che ora vi chiedo di darmi consigli su questa possibile configurazione.
    Il mio scopo sarà quello di constuire un quadricottero da 0 e preimpostarlo per un futuro sistema FPV.

    Vorrei fare un unico ordine da hobbyking dallo store europeo , quindi se dovete darmi cosigli cercate di spulciare lì , al massimo in siti italiani al max europei

    Sono senza radiocomando , e pensavo di prendere questo :
    Turnigy 9XR Transmitter Mode 2 (No Module) (EU Warehouse) (l'ignoranza è na brutta bestia!!! mi spiegate lo scopo del modulo? cambia frequeza? è necessario? )

    Motori x 4
    NTM Prop Drive Series 28-26A 1200kv / 286w (short shaft version) (EU Warehouse)

    ESC x 4
    http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...arehouse_.html

    Scheda di Controllo "DJI NAZA M Lite "

    Lipo ( quante ? 1 o 2? che dite? )
    http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...arehouse_.html

    Per quanto riguarda i propulsori , non ho idea .

    Inoltre mi manca ancora il calicatore per le LIPO , e tutti i cavi e qualsiasi altra cosa che sicuramente mi sfugge.

    Per quanto riguarda il frame penso di farlo comunque artigianale , principalmente alluminio legno...poi quando ho tutto ci penso meglio.

    Sono eccitato da questo progetto non vedo l'ora di iniziare !

  • #2
    Benvenuto innanzi tutto.

    Tieni conto che, se provi a usare il tasto cerca, troverai dozzine di thread uguali al tuo ai quali, prima che i moderatori li chiudano, cerchiamo di rispondere più o meno sempre allo stesso modo.

    Prima di fare qualsiasi scelta, anche se sei eccitato e impaziente, ti consiglierei di investire un po' di tempo leggendo i thread in evidenza e in particolare modo la guida per niubbi linkata nei post in evidenza in modo da avere una introduzione a questo mondo dei multirotori.

    Nei thread in evidenza troverai anche un ricco elenco di multicotteri con caratteristiche e foto da cui prendere spunto o ispirazione. Come prima esperienza sarebbe cosa buona scegliere tra le diverse configurazioni presenti negli sticky iniziali; utilizzare una configurazione già collaudata è l'unica vera garanzia che il modello voli bene.

    Tieni conto che sono ormai disponibili kit di montaggio a costi inferiori all'acquisto di tutti i componenti sciolti: sarebbe quindi utile valutare diverse alternative
    - acquistare un kit (quindi già collaudato)
    - costruire il modello da 0 acquistando i vari componenti
    - acquistare una frame in kit e popolarla con componenti a scelta
    - .....

    In sintesi quando
    - con gli sticky iniziali ci si è fatta una idea del mondo dei multirotori
    - hai più o meno chiaro cosa ti piacerebbe fare
    - sai che budget hai a disposizione
    - hai identificato una configurazione di riferimento già collaudata
    se hai ulteriori dubbi o se vuoi una ulteriore conferma allora torna qui e chiedi....vedrai che troverai tutto il supporto necessario.

    Luciano
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • #3
      Ciao Luciano , si le ho lette le guide , e nel messaggio ho scritto perfettamente che voglio inziare tutto da capo non voglio comprare nulla o poco gia preimpostato.
      Il fatto è il seguente , nelle configurazioni già collaudate non ne riesco a trovare nessuna con i pezzi a disposizione in un negozio unico.

      Vorrei intraprendere un lungo percorso di apprendimento e sfruttare sempre lo stesso quadricottero. Con questo intendo dire che lo stesso verrà implementato man mano fin al punto da potermi consentire di fare FPV con gli occhialetti.

      Quindi per iniziare devo costruirmelo , vorrei evitare di utilizzare schede di controllo non troppo entry level , anche perchè non so nemmeno in cosa consiste la programmazione , ma sono uno smanettone e ho anche una modestra istruzione quindi non mi fa paura ( questa sera mi informo meglio a riguardo )

      Leggendo e spulciando tra guide per nabbi , ecc e valutando i possibili componenti su hobbyking ho tirato fuori questi ... capisco che spammare non è bello ma non conosco altro modo per chiedere conferma di quello che penso!

      Gracias

      Commenta


      • #4
        Turnigy 9xr. Ottimo compromesso. Senza modulo non funziona proprio. Il modulo radio è il cuore della radio. Consigliabile modulo FrSky. Se comperi Turnigy 9x (senza la "r") hai anche il modulo e la ricevente compresi. E la radio è praticamente uguale.
        Motori un po' sovradimensionati, buoni per modelli grandi. I miei primi sono stati dei keda 20-22.
        Per quanto riguarda gli esc, senza nulla togliere da quelli da te indicati, io comprerei gli afro, sempre da HK. Sono i più adatti per i multirotori.
        Le batterie sono piccole. Per una autonomia decente, almeno 3300 mAh. Poi dipende da quanto grande sarà il quadri. Io attualmente volo con due da 5000, ma ho una bestiola da 90 cm.
        Ottima scheda di controllo. visto che sei già bagnato, comprerei la versione con GPS.
        Alla lista della spesa aggiungerei un allarme batterie scariche,per non stressare le batterie e farle durare di più.
        Inoltre, prenderei un frame in kit, ce ne sono di ottimi a pochissimi euro, e sono sicuramente meglio di legno e quadrelli. Ma il mio primo era appunto legno e quadrelli...

        Commenta

        Sto operando...
        X