annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spray per proteggere circuiti da salsedine.

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da cristyan1971 Visualizza il messaggio
    Non trova nulla sul sito con quella sigla. Ho messo electro e ne sono usciti vari ma nessuno con quella sigla......


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
    03200 – Electronic Component Cleaner, 14 Wt Oz
    Va bene anche questo ce ne sono diversi ma sono tutti validi,
    ti consiglio di cercarlo in un negozio di forniture nautiche
    se ti è possibile

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da Roby1960 Visualizza il messaggio
      03200 – Electronic Component Cleaner, 14 Wt Oz
      Va bene anche questo ce ne sono diversi ma sono tutti validi,
      ti consiglio di cercarlo in un negozio di forniture nautiche
      se ti è possibile
      quello non impermeabilizza nulla-
      serve solo a pulire .

      a lui serve qualcosa che isoli in modo permanente tutti i circuiti dalla salsedine

      e gli hanno già indicato il metodo migliore
      (la gomma liquida)

      ve ne sono di mille tipi (va benissimo anche quella per le guarnizioni motore delle auto)

      il prodotto da te indicato semmai andrebbe utilizzato PRIMA di applicare la gomma liquida, nel caso i circuiti siano già stati esposti ad agenti esterni..
      .

      Commenta


      • #18
        Interessante.
        CRC 2-26 Electro - per effetto capillare.
        Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
          Esatto questo

          Commenta


          • #20
            Ad ogni modo anche la gommina di jonathan non e una brutta
            Idea,la ho avuta tra le mani,ma ha i pro e i contro.
            Come gia acritto,per alcuni componenti bisogna prendere dei accorgimenti.
            Poi non ho capito,deve proteggere solo la scheda del gimbal?
            Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

            Commenta


            • #21
              se vuoi un prodotto testato devi cercare questo illustrato nel video
              Mqx Mcpx 450X (ex 3d) Atom 500EDGE 540QQ SPEKTRUM DX7s

              RC DREAMS ITALIA

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                Ad ogni modo anche la gommina di jonathan non e una brutta
                Idea,la ho avuta tra le mani,ma ha i pro e i contro.
                Come gia acritto,per alcuni componenti bisogna prendere dei accorgimenti.
                Poi non ho capito,deve proteggere solo la scheda del gimbal?
                guarda..
                io i modelli (auto) li uso al mare, e ho constatato che la salsedine si mangia qualsiasi cosa in pochi giorni..

                l'acqua salata corrode tutto, ma anche l'aria..

                alcuni cablaggi li dovevo sostituire dopo un paio di utlilizzi.

                per non parlare di resistori variabili tipo i trimmer..

                -

                un utente mi ha fatto presente che anche le radio soffrono parecchio, e che secondo lui era strano che non mi fosse partita pure la radio.

                qualche giorno fa invece ho ripreso in mano la radio usata in spiaggia ed ho constatato che i trimmer sono tutti fuori uso, come anche uno dei 2 stick di comando..


                per l'elettronica a bordo nessun problema
                (fiondo i modelli anche nel mare senza problemi)
                utilizzo gomma per guarnizioni motore o normalissimo bostik.(nel quale immergo direttamente le schede elettroniche di riceventi, servi, esc, ecc)

                per le radio invece è un problema, perchè su alcuni componenti non puoi versare la gomma o la vernice isolante (trimmer e simili)

                quindi in teoria potresti solo pulirli con quegli spray e ripetere l'operazione spessissimo
                (cosa quasi impraticabile visto che dovresti aprire la radio ogni volta)

                quindi la soluzione che ho trovato è questa:

                utilizzo vecchie radio Am , di quelle coi quarzi, che trovi a 10 euro..


                se per caso si guasta la getto e ne uso un altra..
                (tanto in spiaggia le interferenze non sono un problema)
                .

                Commenta


                • #23
                  Mi interessa proteggere la scheda gimbal (alexmos 3 assi) e poi se possibile la parte di rame interna dei rotori e le parti in movimento. Oltre ovviamente ai vari cavi negli attacchi.
                  Per farvi rendere conto le porte USB del pc si sono arrugginite nel giro di 6 mesi senza portarlo sulla spiaggia ma in zona vicino al mare. Con l'esacottero di sicuro ne prenderà di più quindi più sigillo e meglio è......


                  Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • #24
                    Concordo per la corrosione, taaaaanto tempo fa volai al mare con un deproncino , nel giro di una settimana le viti della radio ( hitec flash 5) da brunite diventarono bianche...
                    Ma la cosa più assurda che i vari modelli che uso al mare ( il Prato dove volò si trova circa 2km dal mare) hanno il carrello ( tondino in accio) arrugginito sullo frontalmente, ovvero dove sono più esposti nel volo... Questo per dire che che la salsedine é sempre in agguato, dentro e fuori ai modelli.
                    Con i multi forse si hanno meno problemi visto che non ci sono i potenziamenti dei servi, ovvero nessun contatto strisciante, quindi dovrebbero esserci meno problemi sul corto periodo, ma alla lunga se non si prendono precauzioni, dopo un paio di mesi si butta tutto.
                    Ciao


                    Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

                    Commenta


                    • #25
                      Quindi ricapitolando. Pulisco prima tutta la scheda controller con pennello e aria compressa. Poi spruzzo uno dei prodotti consigliati.
                      Dopo l'uso rispolvero con pennello, aria compressa e poi prodotto per detergere e successivamente prodotto per sigillare?


                      Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • #26
                        boh

                        io non so consigliarti al meglio, perchè ad esempio non so nemmeno cosa sia la scheda gimball..

                        quello che posso affermare con certezza è che i prodotti sigillanti tipo gomma liquida o mastici funzionano alla grande, ma solo su alcune parti (circuiti stampati, scatolette varie, fori da dove fuoriescono cavi, spinotti che non devono essere rimossi di frequente, ecc)

                        il problema maggiore credo riguardi le parti dove per ovvi motivi il mastice non può essere applicato (eventuali trimmer, prese usb, o anche semplicemente gli spinotti delle batterie)


                        ho notato che la salsedine aggredisce il metallo, ma lo fa MOLTO di più se in quel metallo transita corrente.

                        ho notato anche che più corrente passa e più la salsedine lavora.

                        inoltre ho notato che il polo negativo era sempre il primo a corrodersi (addirittura, il rame all'interno del filo , dopo pochi giorni diventava scuro come fosse bruciato)

                        per i cablaggi "mobili" (quelli che vanno continuamente attaccati-staccati) mi hanno consigliato di spalmare senza paura della vaselina prima di collegare gli spinotti, e di aggiungerne di ulteriore tutto attorno.

                        non so se la stessa cosa è possibile su prese usb o peggio sui trimmer.. (intendo proprio nel meccanismo interno al trim)
                        magari con degli spray a base di vaselina è possibile..



                        durante i miei periodi al mare ho utilizzato un prodotto "degrassante" per sciogliere l'ossidazione provocata dalla salsedine.

                        funzionava come non avrei mai creduto.

                        era una bomboletta spray che utilizzava un amico per la bicicletta mountan bike
                        (un prodotto dedicato alle bici, perchè in figura c'era la bici)

                        so solo che quando lo spruzzavo sui contatti in rame o ottone ormai divenuti verdi e incrostati, dopo qualche secondo l'ossidazione si sciogleva lasciando il metallo pulitissimo.
                        (solo che purtroppo ciò che era già corroso non si "ricostruiva"..)

                        sulla bomboletta c'era solo scritto genericamente "degrassante", e la marca che non ricordo.


                        per la radio si potrebbe tentare di aprirla, spruzzare i vari prodotti ove necessario, isolare le schede con mastici, e spalmare un po di mastice anche nella giunzione dei 2 semigusci della radio prima di richiuderla.

                        poi sui trimmer o i comandi esterni si potrebbe pensare di attaccare in qualche modo qualche protezone esterna flessibile
                        (ricavandola magari da guanti in lattice, o palloncini)
                        lo so, sarebbe antiestetico, ma magari è meglio un pezzo di palloncino attaccato con nastro americano sullo stick piuttosto che rovinare una radio)

                        (anche perchè mi par di capire che tu NON possa utilizzare vecchie radio AM 27 a 2 canali da buttare in caso si guastino, come faccio io, dato il tuo particolare mezzo..)


                        brutta bestia la salsedine..
                        .

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X