annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
    Ciao Mattia, se vuoi farti un mini che stia su molto tempo io ti consiglio un classe 330, (è poco piu grande del 250, ma puoi montargli eliche da 8" e da 9" e stare su anche 20 min con una 2200 Mha.

    infatti credo di rifarmene uno perchè è stata una delle configurazioni che mi ha dato piu soddisfazione in termini di volo e durata..
    @Skud...secondo me ci può arrivare ai 15min, considerando che non gli serve la parte FPV e le funzioni di GPS! (es. @Blade)!!!

    Commenta


    • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
      @Skud...secondo me ci può arrivare ai 15min, considerando che non gli serve la parte FPV e le funzioni di GPS! (es. @Blade)!!!
      assolutamente, non penso proprio che ci monterò mai la gopro per il modulo fpv..se proprio proprio ci prendo bene la mano e il kit fpv inizia a diventare interessante comprerò sicuramente una cam moooolto più leggera tipo la mobius.

      il gps proprio no, per le mie esigenze cioè quello di divertirmi con flip e un po' di drift tra gli alberi volerò sempre a occhio, non penso andrò mai oltre i 150-200 metri di distanza

      Commenta


      • a vabbè allora se non ti serve da fpv e lo vuoi nudo e crudo allora le possibilità si espandono, blade è molto preparato con i tempi di volo quindi su questo può consigliarti molto meglio di me, gia la configurazione che ti ha consigliato è molto buona, però parliamo sempre di eliche da 8/9.
        On Facebook Quadricottero News
        Guida per MicroQuad da FPV

        Commenta


        • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
          a vabbè allora se non ti serve da fpv e lo vuoi nudo e crudo allora le possibilità si espandono, blade è molto preparato con i tempi di volo quindi su questo può consigliarti molto meglio di me, gia la configurazione che ti ha consigliato è molto buona, però parliamo sempre di eliche da 8/9.
          ho capito.

          quindi un micro da 250 equipaggiato solo con i componenti base cioè:
          -fc
          -esc
          -motori
          -ricevente
          -batteria
          non riesce proprio a fare 15-20 minuti?

          invece il "fratellone" da 330 equipaggiato con le stesse componenti si?e volendo posso attrezzarlo anche per l'fpv senza intaccare di troppo l'autonomia?

          scusatemi se vi stresso ma sicuramente ne sapete più voi di me

          Commenta


          • con eliche da 8 non è più micro ma direi mini ... e 15 minuti ce li fai tranquilli se non lo carichi. Fozzillo ci fa 11-12 minuti con le 3000mAh 4S con tutto sopra (fpv+gps+gimbal+gopro+miniosd ecc ecc). già se togli tutta quella roba e passi a 3S secondo me stai tranquillo tra i 15 ed i 20min.
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
              ho capito.

              quindi un micro da 250 equipaggiato solo con i componenti base cioè:
              -fc
              -esc
              -motori
              -ricevente
              -batteria
              non riesce proprio a fare 15-20 minuti?

              invece il "fratellone" da 330 equipaggiato con le stesse componenti si?e volendo posso attrezzarlo anche per l'fpv senza intaccare di troppo l'autonomia?

              scusatemi se vi stresso ma sicuramente ne sapete più voi di me
              Ma si dai penso che si possa fare qualcosa con le eliche da 6, adesso non ho in mente configurazioni da proporti ma la troviamo..
              ma tanto per.. che tipo di mezzo vuoi farti, cioè per fare cosa? semplice volato? perchè sappi che piu e piccolo e piu non lo vedi, il 250 è ancora un buon compromesso, sotto non scenderei mai..
              On Facebook Quadricottero News
              Guida per MicroQuad da FPV

              Commenta


              • invece il "fratellone" da 330 equipaggiato con le stesse componenti si?
                no scusa a parità di compomenti voleresti i piu con il 250 gia solo perche il frame peserebbe di meno..

                oggi su quad che hanno eliche da 7" o meno non esistono motori che ti facciano volare a lungo ( non e proprio vero perche ci sono dei dualsky microbi che andrebbero bene ) il problema reale è che oggi fare un micro quad sotto i 7" che pesi pochissimo è difficile e quindi sei costretto a mettere motori normali.
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                  con eliche da 8 non è più micro ma direi mini ... e 15 minuti ce li fai tranquilli se non lo carichi. Fozzillo ci fa 11-12 minuti con le 3000mAh 4S con tutto sopra (fpv+gps+gimbal+gopro+miniosd ecc ecc). già se togli tutta quella roba e passi a 3S secondo me stai tranquillo tra i 15 ed i 20min.
                  esatto, continuo a chiedere perchè appunto io preferirei un micro a un mini, avendo già quello "standard" mi piacerebbe provare il "microbo" e poi magari un domani passare a quello di mezzo..una flotta di squid tutti di diverse grandezze, sai che figata

                  Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                  Ma si dai penso che si possa fare qualcosa con le eliche da 6, adesso non ho in mente configurazioni da proporti ma la troviamo..
                  ma tanto per.. che tipo di mezzo vuoi farti, cioè per fare cosa? semplice volato? perchè sappi che piu e piccolo e piu non lo vedi, il 250 è ancora un buon compromesso, sotto non scenderei mai..
                  sotto il 250 non andrei mai nemmeno io
                  un mezzetto per sgasate, flip e un po' di drift tra le piante e già sarebbe anche troppo

                  Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                  no scusa a parità di compomenti voleresti i piu con il 250 gia solo perche il frame peserebbe di meno..

                  oggi su quad che hanno eliche da 7" o meno non esistono motori che ti facciano volare a lungo ( non e proprio vero perche ci sono dei dualsky microbi che andrebbero bene ) il problema reale è che oggi fare un micro quad sotto i 7" che pesi pochissimo è difficile e quindi sei costretto a mettere motori normali.
                  ho capito grazie, spero di riuscire a trovare un compromesso tra quello che mi piacerebbe costruire e quello che realmente si può costruire
                  Ultima modifica di mattia galimberti; 18 marzo 14, 17:40.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                    ho capito grazie, spero di riuscire a trovare un compromesso tra quello che mi piacerebbe costruire e quello che realmente si può costruire
                    ecco esatto allora ti consiglio proprio un 300 come ti ha consigliato Blade, io ho avuto 330 e 250, e forse il 300 che è una via di mezzo andrebbe proprio bene, guarda secondo me te ne innamori di quella classe, io ho scelto la classe 250 perchè mi serviva un quaddino cbhe non avesse il volo compromesso e che cmq si potesse infilari nei piccoli spazi durante voli in fpv, quindi il 250 è perfetto allo scopo, ma se non avessi questa particolare esigenza salirei sicuramente un po con le dimensioni.

                    guarda ti metto un video del mio cosi ti fai un idea, che con le 8 puoi rimpicciolirlo poco di piu il frame. senti quanto è liscio e silenzioso, con una 1300 Mha, volava dai 12 ai 14 minuti circa..
                    i motori sono questi,costano una scemenza e li prendi in europa sempre disponibili..
                    On Facebook Quadricottero News
                    Guida per MicroQuad da FPV

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                      Ma si dai penso che si possa fare qualcosa con le eliche da 6, adesso non ho in mente configurazioni da proporti ma la troviamo..
                      ma tanto per.. che tipo di mezzo vuoi farti, cioè per fare cosa? semplice volato? perchè sappi che piu e piccolo e piu non lo vedi, il 250 è ancora un buon compromesso, sotto non scenderei mai..
                      Confermo, è veramente dura tenerlo a vista, nelle mie due/tre esperienze di volato, c'è sempre stato almeno un attimo di panico perdendo l'orientamento!

                      Commenta


                      • però pensandoci bene..non avevo tenuto conto di una cosa fondamentale, le batterie che ci sono sui microquad.
                        spiego meglio, per il mio quad normale sono attrezzato con delle batterie da 5000mA zippy compact che hanno un costo, quelle da 1500 o 1800 che vanno sui micro (correggetemi se sbaglio) hanno un costo moooolto inferiore (a occhio e croce le nano tech costano sui 10 dollari), quindi non avrebbe molto senso "sbattersi" a fare un quad che stia in aria tanto quando basta avere più di una batteria, no?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                          però pensandoci bene..non avevo tenuto conto di una cosa fondamentale, le batterie che ci sono sui microquad.
                          spiego meglio, per il mio quad normale sono attrezzato con delle batterie da 5000mA zippy compact che hanno un costo, quelle da 1500 o 1800 che vanno sui micro (correggetemi se sbaglio) hanno un costo moooolto inferiore (a occhio e croce le nano tech costano sui 10 dollari), quindi non avrebbe molto senso "sbattersi" a fare un quad che stia in aria tanto quando basta avere più di una batteria, no?
                          Meglio una o due batterie in più e farsi una pausa tra un volo e l'altro che cercare di volare per più di 13/15 minuti (come sul mio 450 e non mi limito all'hovering) e farsi venire la bolla al naso
                          Tommyleo mi è testimone...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                            Confermo, è veramente dura tenerlo a vista, nelle mie due/tre esperienze di volato, c'è sempre stato almeno un attimo di panico perdendo l'orientamento!
                            ecco considera che io ho anche problemi di vista e praticamente lo vedo solo al decollo, tutto il volo poi lo faccio a sensazione, infatti quando mi distraggo che perdo l'orientamento ci metto un prima di capire come è orientato.

                            Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                            però pensandoci bene..non avevo tenuto conto di una cosa fondamentale, le batterie che ci sono sui microquad.
                            spiego meglio, per il mio quad normale sono attrezzato con delle batterie da 5000mA zippy compact che hanno un costo, quelle da 1500 o 1800 che vanno sui micro (correggetemi se sbaglio) hanno un costo moooolto inferiore (a occhio e croce le nano tech costano sui 10 dollari), quindi non avrebbe molto senso "sbattersi" a fare un quad che stia in aria tanto quando basta avere più di una batteria, no?
                            a bhe se il tuo problema era solo quello... io uso queste che costano 10 dollari ma sono 30C, vanno una bomba, ma mi soddisfano molto di piu sul 330 che sul 250 dove durano pochissimo, anche se questi giorni che sto volando a vista senza tutto l'apparato fpv devo dire che vanno benone..


                            cmq sia prima di comprarsi un nuovo quad farsi sempre la domanda, Ma cosa ci voglio fare? perchè se il tuo problema era solo quello allora puoi farti uno di questi che stiamo usando noi con le configurazioni gia postate, altrimenti ci si butta su qualcosa di specifico..
                            On Facebook Quadricottero News
                            Guida per MicroQuad da FPV

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                              cmq sia prima di comprarsi un nuovo quad farsi sempre la domanda, Ma cosa ci voglio fare? perchè se il tuo problema era solo quello allora puoi farti uno di questi che stiamo usando noi con le configurazioni gia postate, altrimenti ci si butta su qualcosa di specifico..
                              quello che ci voglio fare è quello che ho già scritto, acrobazie e stupidaggini varie che per ovvi motivi non faccio col fratellone, e magari se mi prende il pallino metterci l'fpv

                              effettivamente però non avevo tenuto conto del fatto che queste batterie costano pochino quindi vale la pena averne 3 o 4 e cambiarle ogni 12-15 minuti e via, almeno ci stà anche la birretta tra una e l'altra

                              comunque sia a questo punto penso che mi leggerò tutta la discussione e alla fine deciderò cosa prendere ecc ecc, tanto comunque è un progetto estivo quindi in là di 2-3 mesi buoni.

                              ultima domanda e poi vi lascio in pace (per ora ): la gopro per un micro del genere è troppo pesante, che cam mi consigliate?la ultradiscussa mobius o una qualche telecamerina di quelle che si trovano su hk ecc ecc?

                              Commenta


                              • Grazie per i link delle eliche ;)


                                Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X