annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • credo ti serva un modulino di interfaccia.
    Multiwii FC I2C-GPS NAV Module

    poi puoi prendere un qualsiasi gps ublox. su HK ne vendono uno molto piccolo.
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
      credo ti serva un modulino di interfaccia.
      Multiwii FC I2C-GPS NAV Module

      poi puoi prendere un qualsiasi gps ublox. su HK ne vendono uno molto piccolo.
      A me quello molto piccolo di hk non fa il fix dei satelliti.....
      E non c'è uno straccio di documentazione!!!
      Originariamente inviato da uno sbruffone
      Modellisticamente sei zero
      Oh povero me....tanti anni buttati via.....

      Commenta


      • ok quale di questi
        https://www.hobbyking.com/hobbyking/...PS_Module.html

        https://www.hobbyking.com/hobbyking/...acy_V1_01.html

        Rctimer NEO-6M GPS module & MAG v1.2
        animalbarone

        Commenta


        • forse questo
          https://www.hobbyking.com/hobbyking/...LOX_7_8g_.html
          animalbarone

          Commenta


          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
            visto che siamo in vena di video, quest'altro lo posto qui ... il mio microsquid "smarmittato" ... . Sono ancora una mezza sega però da come i flip si fermano secchi direi che non sento proprio la mancanza di un set di kiss (funzionanti) ...
            devo inclinare la cam ... inquadro sempre per terra....
            E quindi che esc montavi? o ma uno straccio di descrizione no eh?
            Cmq flippa benissimo il tuo, voglio raggiungere la stessa velocità di flip, però cacchio rimettigli sto marmittone e daje de gasse..

            intanto io mi sono fatto una seconda sessione con la naze, il video è integrale..
            On Facebook Quadricottero News
            Guida per MicroQuad da FPV

            Commenta


            • monto i blueseries 12A flashati BLHeli V12 con freno "high" mi pare.
              cobra 1960Kv e 3/4S. Eliche 6x45 HQ
              Il rate in roll e pitch dovrebbe essere 0.7 ma lo abbasso perché è troppo rapido.
              ho messo un po' di expo sul throttle dalla gui, il resto tutto lineare. Messi expo (40%) sulla radio.

              PS devo inclinare le telecamere altrimenti quando je do de gasse vedo le talpe ...
              Ultima modifica di bandit; 30 ottobre 14, 09:37.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • NOOOOOOOOOOOOOO, il ghost edition lo voglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



                le eliche trasparenti gia' ce le ho
                Originariamente inviato da uno sbruffone
                Modellisticamente sei zero
                Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                Commenta


                • Ci sono anche eliche che si illuminano al buio

                  Commenta


                  • finalmente mi e arrivato tutto per il 250! mi chiedevo se potevate suggerirmi un osd per la naze32 possibilmente gia flashato.. ho visto che alcuni montano il minim osd... ma quale ce ne sono vari? oppure se ne conoscete altri... grazie

                    Commenta


                    • Mi chiedevo dato che dite di dover inclinare la camera per non vedere troppa terra, non sarebbe utile usare un gimbal ad 1 asse, che mantiene il pitch costante?
                      L'acqua mi bagna, il vento mi asciuga.

                      Commenta


                      • Quasi pronto......

                        Originariamente inviato da uno sbruffone
                        Modellisticamente sei zero
                        Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                        Commenta


                        • azzzzzz

                          ma si puo sapere come e stato assemblato con quale pezzi!!!!da paura!!

                          Commenta


                          • E....... FINALMENTE ci sono anch'io!

                            Dopo serate inconcludenti, un paio di frame costruiti e riciclati perchè pensavo problematici/mal costruiti, mi son deciso ad acquistare un telaio già pronto, ma niente da fare, ancora incontrollabile...
                            E così, ricordando di avere Arduino UNO in casa, ho flashato con BLheli ed ho visto la luce!

                            SETUP
                            - Frame: Turnigy Integrated PCB Micro Quad V2
                            - Motori: Turnigy Aerodrive SK3 2118 2250kv
                            - Eliche 5030 di HobbyKing nere e rosse
                            - Flight Board: KK2 (attualmente per test, a breve Crius Multiwii Lite)
                            - Lipo: Zippy Compact 3S 1.5A
                            - Camera: mini cam 205M 760 600tvl con lente aggiuntiva 120º
                            - Trasmissione: 5810 avtx compatibile Fatshark
                            - Video: Fatshark Predator V1

                            Nessun test di volo al momento, solo hovering. Lo peserò solo dopo averlo snellito un po' (cavi motore-esc) e dopo aver montato il kit video.

                            AEREI: Patchwork 2m - Bidule 116 3,0m Topmodel - Sword 2.5 & Blade XL X-Models - Steigeisen race Stratair - Fireworks 4.2 Carbon PCM - Snipe Vladimir - 1/4.5 ASG29 Cuccolo - 1/4.5 ASH26 Tangent / MULTI: X666 & AlexMos 2 assi w/ GoPro / RADIO:Spektrum DX9 - Futaba T14SG

                            Commenta


                            • Qualche aggiornamento sul micro Octaquad.

                              so che a molti non gliene fregerà nulla ma scrivo lo stesso..

                              in questi mesi si sono susseguite tantissime prove per ottimizzare al massimo il tutto o semplicemente farlo funzionare a dovere

                              come vedete le eliche sono state cambiate con quelle in cinocarbonio di hk, nonostante abbia levato quasi 50g tra ogivette, piattelli ed eliche in plastica, ho perso 30'' di volo.
                              poco male e l'estetica ne ha guadagnato parecchio.

                              I bracci sono arrivati alla versione V3 con un notevole incremento di resistenza strutturale e con un miglior supporto per i motori(sempre tenuti in posizione da fascette)

                              La gimbal è arrivata alla versione V4: più leggera, più compatta e più resistente oltre che meno influenzata dalle vibrazioni.
                              In particolare ho dovuto lavorare parecchio sul sistema di ammortizazzione dato che la gimbal aveva il "piacevole" vizio di entrare in risonanza non appena si inseriva il controllo di quota.
                              Alla fine ho risolto sostituendo lo shockabsorber in silicone posteriore con uno in gomma rigida. Ora la gimbal lavora con un punto di connessione quasi rigido e 2 morbidi.
                              Della gommapiuma tra le 2 piastre ed il supporto della gimbal aiutano il tutto. in fine ho spostato la telecamera qualche millimetro più avanti (non bilanciata ) per fermare del tutto l'effetto.

                              In questa configurazione ho un autonomia di 10 minuti con 2x 3s 1A, dovrei ordinare delle 3s 1400 per vedere cosa si riesce a fare.

                              Vi lascio con qualche foto aggiornata e un video fatto al campo qualche settimana fa con un discreto vento in cui effettuo una missione di volo automatico.
                              File allegati
                              Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                              In Cina, il problema è sempre in Cina

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
                                Quasi pronto......

                                roba da matti!!
                                che motori sono?

                                pragamichele@alice.it

                                www.pragamichele.it

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X