annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Senza_Suono Visualizza il messaggio
    come mai il gps li dietro a lato?
    lo vedevo meglio montato sopra dove sta la naza
    comunque molto bello,se riesci a farlo in vetronite da 2 mm mi sa' che sei a cavallo come pesi
    Mi sa che la vetronite da 2mm è un macigno
    I micro squid in vetronite, sono sotto al mm di spessore.

    Sopra la Naza mi sa che c'è la batteria.
    Inoltre l'antenna GPS della Naza non ha vincoli di installazione, così come invece il controller, perché è possibile inserire i dati del suo scostamento rispetto al baricentro per ciascun asse

    Commenta


    • Grazie mille a tutti....
      In effetti il gps li dov'e' non mi da alcun problema, ovviamente opportunamente configurato via software...Sopra del resto ci va proprio la batteria quindi non potrebbe proprio starci.
      Piu che alla vetronite avrei pensato al carbonio... Pero' prima voglio fare tutto per benino col compensato...c'e' ancora moooolto margine per alleggerirlo/migliorarlo, considerate che i braccetti sono quattro legnetti belli pieni e il resto e' compensato da 4mm...inoltre pensavo di sforacchiare ancora portabatteria in alto e la parte sotto del frame ...quando questo prototipo mi soddisfa, passero' al carbonio...
      minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

      Commenta


      • approposito di migliorie...... mia figlia ha apportato il suo contributo personale al prototipo...
        File allegati
        minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

        Commenta


        • Originariamente inviato da rambo Visualizza il messaggio
          visto! ottima sperimentazione , secondo me potreste limare ancora peso , sforacchiando lo scatolato in carbone oppure aprendocci delle nicchie allo stesso tempo potresti ridimensionare tutti i cavi , eliminare il piu possibile il cavo della lipo e la plastica estrerna (lasciando delle fasce per contenere il pacco lipo) alleggerire sotto le eliche i "blocchi" d'alluminio , e forare le viti o magari usarne in titanio o ergal , anche le scatolette che contengono le centraline io le eliminerei , annegandole in parte nello scatolato di carbonio , poi tutti i vari cavetti cortissimi , secondo me na 50ina di gr li levi , pure sui motorelli ci sarebbe da levare .. cmq perchè non fai un frame anzichè ad H normale? secondo me allegerisci molto e sfrutti le eliche da 17" ti viene pure piu semplice da fare
          Se apro nicchie diventa troppo flessibile , gia provato , nell'immagine ch eho postato del mini sotto lo scatolato è in parte aperto proprio per alloggiare gli esc ed i cavi accorciati al massimo.
          Nella foto è completo di cavi ed esc , il cavo della batteria neanche si vede bene perche è cortissimo, si i bocchetti di alluminio potrei ridurli o aggiungere fori...ma hai idea hanno un diametro 16 e sono alti 4 con foro centale da 3 e con anello si scarico per centraggio sul motore potrei solo aggiungere altri 2 a 90 come quelli per fissare le pale. I 50 gra che dici tu non li trovo piu
          tieni presente che il frame pesa 37,5 grammi ll'ho fatto pesare un po di piu per far passare tutti i cavi dentro . infatti non si vedono .
          i tubi in carbone sono in filament widing spessore 0,3
          Le viti fissaggio motori sono da 2 mm potrei mettere quelle in plastica ,ma dovrei metterne 4 con il rischio plastica, in alluminio su dia da 2 non val la pena tanto meno in titanio.
          Le viti bloccaggio eliche sono gia in alluminio.

          cosa intendi per H normale ? solo con un tubo centrale? se è cosi gia provato non e sufficientemente rigido a torsione
          Anche il mio nella foto è al limite , proprio perche non ho chiuso completamente lo scatolato per alloggiare gli esc e ridurre quei 5 grammi di piastra carbone.
          tanto e vero che se lo sollevo da un motore quando pesa 550 grammi c'è un flessione di 3 mm , ma in volo non da problemi avev già provato su altri frame.
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            Se apro nicchie diventa troppo flessibile , gia provato , nell'immagine ch eho postato del mini sotto lo scatolato è in parte aperto proprio per alloggiare gli esc ed i cavi accorciati al massimo.
            Nella foto è completo di cavi ed esc , il cavo della batteria neanche si vede bene perche è cortissimo, si i bocchetti di alluminio potrei ridurli o aggiungere fori...ma hai idea hanno un diametro 16 e sono alti 4 con foro centale da 3 e con anello si scarico per centraggio sul motore potrei solo aggiungere altri 2 a 90 come quelli per fissare le pale. I 50 gra che dici tu non li trovo piu
            tieni presente che il frame pesa 37,5 grammi ll'ho fatto pesare un po di piu per far passare tutti i cavi dentro . infatti non si vedono .
            i tubi in carbone sono in filament widing spessore 0,3
            Le viti fissaggio motori sono da 2 mm potrei mettere quelle in plastica ,ma dovrei metterne 4 con il rischio plastica, in alluminio su dia da 2 non val la pena tanto meno in titanio.
            Le viti bloccaggio eliche sono gia in alluminio.

            cosa intendi per H normale ? solo con un tubo centrale? se è cosi gia provato non e sufficientemente rigido a torsione
            Anche il mio nella foto è al limite , proprio perche non ho chiuso completamente lo scatolato per alloggiare gli esc e ridurre quei 5 grammi di piastra carbone.
            tanto e vero che se lo sollevo da un motore quando pesa 550 grammi c'è un flessione di 3 mm , ma in volo non da problemi avev già provato su altri frame.
            Io mi riferisco all'ultimo il mini quad per la versione con le eliche da 17 sto pensando ad una variante
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • chiarissimo , a sto punto ce poco da fare hai limato tutto , mettere la parte aperta del frame sopra? teoricamente il carbone lavora a trazione quindi dato che i motori tirano su ed il frame con il so peso giu al contrario dovresti sfruttarlo meglio per ora lo sfrutti piu a copressione del piano che a trazione , intendevo dire telaio ad X invece ho detto H sul web ci sta una foto del record attuale (93min) il frame è una grossa X con un lipo appesa e un micro quadrello di carbone al centro , scusa poi le batt cheusicosa sono? come mai non usi i pacchi lipo normali?. pps dato che sei cosi bravo con il carbone (ps complimenti sembrano pezzi stampati) potresti allegerire le eliche cotruendone dalle 17" che hai con dei calchi per poi fartele piu leggere (minori spessori pelli di carbonio ) a momento se non erro le usi al 50% della loro capacità di incassare G , sono fatte infatti per girare piu veloci con mezzi che le stressano d ipiu , poi magari sbaglio , osservo il tutto experim. con ammirazione ed interesse era quello che dissi tempo fa pure io qui , cioè micro endurance.. fui linciato ....
              Ultima modifica di rambo; 21 luglio 14, 10:41.
              wltoys 977 x2.. marchiato x1 valli a capire ... e ufo wltoys .. mi manchi!

              Commenta


              • Quale OSD installare sul micro?

                Ciao ragazzi..avete installato un osd sul vostro micro?
                io avevo pensato di mettere questo..
                SUPPO Easy OSD Free Bird v3.51 (formerly Pigeon) + 10hz GPS FPV | eBay

                commenti?qualcuno lo utilizza?facile da installare?
                qualcuno mi consiglia di meglio?
                do la parola a voi esperti che io su ste cose non me ne intendo molto XD

                Commenta


                • Cercavo anche io un osd da installare, a me ne basterebbe uno che mi rileva il voltaggio della lipo, il resto non mi serve..magari in Europa.
                  Ultima modifica di mattia galimberti; 21 luglio 14, 11:18.

                  Commenta


                  • Micro Gimbal

                    Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi vendeva micro gimbal o anche un semplice supporto per una piccola videocamera da mettere su un micro quad,grazie.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Senza_Suono Visualizza il messaggio
                      prova e riprova la cc3d e' morta.
                      La mia originale è finita in mare, asciugata, disossidata, rimontata e perfettamente funzionante..
                      addirittura mi è venuto il dubbio che funzionasse meglio
                      mi dispiace comunque per la tua perdita..
                      On Facebook Quadricottero News
                      Guida per MicroQuad da FPV

                      Commenta


                      • quindi dici che l'MPU-6000 stabilizza meglio aggiungendo un pizzico di sale? ...
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Chi sta facendo micro da fast race è sulla strada giusta per il futuro:
                          Battaglie tra micro multi

                          Forse un po Off topic o forse troppo presto
                          guardate cosa ho trovato per i modelli:
                          sensore laser per avviamento o accensione sistemi se colpito da fascio laser.
                          Stanno lavorando su un collimatore ottico per facilitare la presa del fascio.

                          ma la cosa piu assurda è che si trovano gia puntatori laser da 5 watt!!!! sono delle armi
                          e non sono fake o falsi visti all'opera.
                          Con questi anche di giorno non ci sarebbero problemi
                          File allegati
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
                            Pronto per il collaudo, se non che tira la bufera.
                            E' un po' che non collaudo qualcosa, avverto una certa tensione.
                            Mettici poi che monta una Naze32, quindi multiwii che non ho mai volato.

                            Per ora la Naze32 è tra 2 blocchi di schiuma senza nessun vincolo per isolarla dalle vibrazioni...
                            Ciao crisi, fammi sapere come va quel modello che la geometria è simile al mio progettino che poi ho accantonato.


                            Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                            quindi dici che l'MPU-6000 stabilizza meglio aggiungendo un pizzico di sale? ...
                            esatto, qul pizzico di sale in piu gli da un certo sapore...

                            Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            Chi sta facendo micro da fast race è sulla strada giusta per il futuro:
                            Battaglie tra micro multi

                            Forse un po Off topic o forse troppo presto
                            guardate cosa ho trovato per i modelli:
                            sensore laser per avviamento o accensione sistemi se colpito da fascio laser.
                            Stanno lavorando su un collimatore ottico per facilitare la presa del fascio.

                            ma la cosa piu assurda è che si trovano gia puntatori laser da 5 watt!!!! sono delle armi
                            e non sono fake o falsi visti all'opera.
                            Con questi anche di giorno non ci sarebbero problemi
                            mmm.. interessante, ma visto che le cose stanno così quello che piu di tutti è sulla strada giusta è laser02
                            On Facebook Quadricottero News
                            Guida per MicroQuad da FPV

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              Chi sta facendo micro da fast race è sulla strada giusta per il futuro:
                              Battaglie tra micro multi

                              Forse un po Off topic o forse troppo presto
                              guardate cosa ho trovato per i modelli:
                              sensore laser per avviamento o accensione sistemi se colpito da fascio laser.
                              Stanno lavorando su un collimatore ottico per facilitare la presa del fascio.

                              ma la cosa piu assurda è che si trovano gia puntatori laser da 5 watt!!!! sono delle armi
                              e non sono fake o falsi visti all'opera.
                              Con questi anche di giorno non ci sarebbero problemi
                              Blade, io un laser da 5 watt non lo metterei su un modello, nemmeno se mi pagassero e figurati in Italia cosa succederebbe, da crimine!!!

                              Comunque io ho già fatto degli esperimenti su modelli volanti dato che dal 2004 ad oggi ho testato e utilizzato oltre che prodotto con amici, un sistema I.R. codificato per sostituire il Softair, portata massima in condizioni ottimali, oltre i 150 metri!!!!
                              Proiettili digitali, sensori schermati dalla luce solare, memorizzazioni profili d'armi dverse e tipologie di gioco diverse...ecc...ecc..ecc..
                              Abbiamo fatto conoscere in italia il LaZer Tag e non usa raggi laser ma infrarossi!
                              Per un combat aereo 50 metri sono più che sufficienti e poi il dog fight sarebbe da farsi a distanza ravvicinata.
                              Ho già il sistema in test e in fase di "allegerimento".
                              Mi fermo quì, OTopic OFF

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                                La mia originale è finita in mare, asciugata, disossidata, rimontata e perfettamente funzionante..
                                addirittura mi è venuto il dubbio che funzionasse meglio
                                mi dispiace comunque per la tua perdita..
                                vabbe' se la cosa si fa tempestivamente una volta tornati a casa non credo che ci siano problemi,mi e' successa la stessa cosa con la chiave/telecomando della mia peugeot caduta in mare mentre scendevo dalla barca,lavata con acqua dolce,colpettino di phon e spruzzatina di crc marine ed eccola ancora funzionante
                                pero' e' strano che ti funzioni visto che c'e' stato un vero corto circuito...boh..

                                invece esiste qualche prodotto che fa togliere quella patina di plastica nera che ricopre l'intero circuito?
                                vorrei avere le piste ramate nude e crude in modo da poterle battere con un tester.

                                vedo che nei vostri cassetti ci stanno bei progettini accantonati
                                Modelli:Blade MCX - Blade MSR-Copterx CX450SE V2 W.I.P.
                                Radio:Spektrum DX7

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X