annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiarezza su batterie DJI F550 (Ed esa)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scusate se ero scomparso, ma causa lavori urgenti mi sono dovuto fermare anche se come già detto non riesco a pesare il modello la mia bilancia arriva fino a 2 kg, togliendo gopro batteria senza smontare niente sono oltre dei 2 kg ma non so di quanto esattamente, comunque portato in volo con batterie che mi ha imprestato un amico modellista delle 3s da 5800 mha, ci ho fatto quasi 10 minuti e poi ricaricandole hanno assorbito 5100, premetto che ho eliche graupner da 10, anche se probabilmente sarò ot e mi scuso, la mia prima esperienza è stata bellissima diciamo che anche se sono passati un paio di anni il pilotaggio in automatico è molto facile rispetto ad un elicottero a benzina con mille cose da regolare e ogni volta che è in volo devi continuare a correggere, mentre con questo frullatore fa tutto da solo, poi ho provato a fargli fare degli otto e la sensazione è stata molto bella.

    Commenta


    • Originariamente inviato da stefanovideomaker Visualizza il messaggio
      Scusate se ero scomparso, ma causa lavori urgenti mi sono dovuto fermare anche se come già detto non riesco a pesare il modello la mia bilancia arriva fino a 2 kg, togliendo gopro batteria senza smontare niente sono oltre dei 2 kg ma non so di quanto esattamente, comunque portato in volo con batterie che mi ha imprestato un amico modellista delle 3s da 5800 mha, ci ho fatto quasi 10 minuti e poi ricaricandole hanno assorbito 5100, premetto che ho eliche graupner da 10, anche se probabilmente sarò ot e mi scuso, la mia prima esperienza è stata bellissima diciamo che anche se sono passati un paio di anni il pilotaggio in automatico è molto facile rispetto ad un elicottero a benzina con mille cose da regolare e ogni volta che è in volo devi continuare a correggere, mentre con questo frullatore fa tutto da solo, poi ho provato a fargli fare degli otto e la sensazione è stata molto bella.
      Scusa ma come mai ti pesa così tanto?
      Il mio esa f550 tarot con gimbal 2assi, fpv e batterie 5000 4s in odv è 2250gr....

      Commenta


      • Non ho idea ma appena ho tempo la prossima settimana provo da un amico pesandolo al grammo, chi lo ha assemblato ha montato dei carrelli in carbonio che si tirano sù per le riprese, hanno fatto un piccolo telaietto dove sono fissati sicuramente portano su peso, vedremo anche oggi provato un po di Hovering ci ho fatto quasi 10 minuti con batterie che mi hanno imprestato e sono 3s 5600 fullpower, dopo nella ricarica hanno assorbito 4900 mah, diciamo che procede tutto bene almeno al momento visto che non uso ancora fpv nonostante sia tutto funzionante fino che non ho il pieno controllo del mezzo non procedo con le riprese per cui non vedo lo stato delle batterie mentre è in volo, ho acquistato un buizer che quando le batterie scendono sotto un certo livello suonano però su una batteria sono atterrato subito come ha iniziato a suonare, e la carica ha mandato in batteria solo 1800 mha a questo bunto sono affidabili ???? cosa conviene fare dopo la lettura di tantissime pagine in questo thred mi sembrava che il sistema di volare 8 minuti e poi caricare la batt. per vedere quanto avevo consumato e poi proseguire fino che si ottiene i minuti all' incirca di volo in maniera tale da non danneggiare le medesime, e anche quì mi scontro un problema del timer della mia radio futaba t8 che ho capito come settare i due timer, ma con la graupner che avevo una volta era settato il timer con la partenza dei motori e se spegnevo il motore il timer si fermava, nonostante letto il manuale + volte non ne vengo fuori, anche se in una settimana sono a buon punto, nel frattempo ringrazio gli utenti intervenuti per i consigli

        Commenta


        • Originariamente inviato da stefanovideomaker Visualizza il messaggio
          Non ho idea ma appena ho tempo la prossima settimana provo da un amico pesandolo al grammo, chi lo ha assemblato ha montato dei carrelli in carbonio che si tirano sù per le riprese, hanno fatto un piccolo telaietto dove sono fissati sicuramente portano su peso, vedremo anche oggi provato un po di Hovering ci ho fatto quasi 10 minuti con batterie che mi hanno imprestato e sono 3s 5600 fullpower, dopo nella ricarica hanno assorbito 4900 mah, diciamo che procede tutto bene almeno al momento visto che non uso ancora fpv nonostante sia tutto funzionante fino che non ho il pieno controllo del mezzo non procedo con le riprese per cui non vedo lo stato delle batterie mentre è in volo, ho acquistato un buizer che quando le batterie scendono sotto un certo livello suonano però su una batteria sono atterrato subito come ha iniziato a suonare, e la carica ha mandato in batteria solo 1800 mha a questo bunto sono affidabili ???? cosa conviene fare dopo la lettura di tantissime pagine in questo thred mi sembrava che il sistema di volare 8 minuti e poi caricare la batt. per vedere quanto avevo consumato e poi proseguire fino che si ottiene i minuti all' incirca di volo in maniera tale da non danneggiare le medesime, e anche quì mi scontro un problema del timer della mia radio futaba t8 che ho capito come settare i due timer, ma con la graupner che avevo una volta era settato il timer con la partenza dei motori e se spegnevo il motore il timer si fermava, nonostante letto il manuale + volte non ne vengo fuori, anche se in una settimana sono a buon punto, nel frattempo ringrazio gli utenti intervenuti per i consigli
          Sulle futaba devi impostare, nel menu timer, lo stick del gas come comando e poi sulla striscia della posizione devi mettere lo stick nella posizione che desideri parta il timer e nello stesso tempo pigiare enter a lungo e vedrai la percentuale della posizione dello stick impostata

          Commenta


          • Grazie esponenziale leggo adesso la tua risposta ero intento a scrivere adesso riprovo ma non vedevo lo stick del gass come è segnato io volo con gas a sx
            Problema peso risolto, sono stato da un vicino e lo ho pesato e senza gopro e batterie pesa kg 1.8, per cui la mia bilancia digitale sgarra di oltre 200 grammi, buono a sapersi per natale mia moglie riceverà una bilancia nuova per cui se aggiungo una batteria gopro+ batteria principale 480 gr circa + quella della trasmissione video 70 gr circa siamo a un totale di 2420 gr secondo voi come sono messo o meglio passare a 4s e cambiare le eliche o acquistare delle 3s 5800 come uso adesso ?????

            Commenta


            • oggi l'ho fatto volare in montagna, con carrello aeroxcraft, gimbal H3-3D, gopro hero 3 black, batteria da 6250mah totale volo circa 7 minuti, con un peso totale di 2,4kg mi sembrano un po' pochino o no ?
              Quadricottero: DJI Phantom 3 Advanced + Ipad Air 2 Gold 64gb

              Commenta


              • Originariamente inviato da ziodavide Visualizza il messaggio
                oggi l'ho fatto volare in montagna, con carrello aeroxcraft, gimbal H3-3D, gopro hero 3 black, batteria da 6250mah totale volo circa 7 minuti, con un peso totale di 2,4kg mi sembrano un po' pochino o no ?
                Lo sai che le batterie vanno tenute al tiepido prima di usarle quando fa freddo vero?.....

                Commenta


                • A giorni ordinerò alla fine delle batterie 3s, come quelle di un amico da 5600 ci sto volando 10 minuti e dopo quando le carico rimango abbondantemente nella soglia del 10 % perchè ci ricarico solo 4700, comunque mi sembrano pochi i 7 minuti di volo.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
                    Lo sai che le batterie vanno tenute al tiepido prima di usarle quando fa freddo vero?.....
                    si si, infatti a casa avevo 21° tra l'altro ne ho due uguali ma una mi da sempre problemi di differenza tra le celle mentre in una sono perfettamente bilanciate da quando le ho comprate, calcolando che gli ho fatto già 7 cariche ognuna.
                    Quadricottero: DJI Phantom 3 Advanced + Ipad Air 2 Gold 64gb

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da stefanovideomaker Visualizza il messaggio
                      A giorni ordinerò alla fine delle batterie 3s, come quelle di un amico da 5600 ci sto volando 10 minuti e dopo quando le carico rimango abbondantemente nella soglia del 10 % perchè ci ricarico solo 4700, comunque mi sembrano pochi i 7 minuti di volo.
                      tu che configurazione hai per volare 10 minuti ?
                      Quadricottero: DJI Phantom 3 Advanced + Ipad Air 2 Gold 64gb

                      Commenta


                      • Scusate, ma alla fine della carica il voltaggio di una 3S quanto deve essere ? ho visto un video su youtube che era 13,38 volt, le mie al massimo vanno a 12,40
                        Quadricottero: DJI Phantom 3 Advanced + Ipad Air 2 Gold 64gb

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ziodavide Visualizza il messaggio
                          Scusate, ma alla fine della carica il voltaggio di una 3S quanto deve essere ? ho visto un video su youtube che era 13,38 volt, le mie al massimo vanno a 12,40
                          Io, per ora, uso batterie ZIPPY Compact 5000mAh 3S 25C. Dopo aver sostituito i connettori originali bullet con un XT-60, ogni batteria pesa 365gr e quindi ha un (ottimo) rapporto capacità/peso pari a circa 13,7
                          Per ricaricarle uso il TURNIGY MEGA 400W V2. Quando sono a casa lo collego ad un alimentatore 13,8V 20A e ricarico a 1C mentre quando sono in giro lo collego alla batteria della macchina e ricarico a 2C. In entrambe i casi, a fine carica, le batterie stanno a 12,6V

                          Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
                          NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
                          Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da mapi69 Visualizza il messaggio
                            Io, per ora, uso batterie ZIPPY Compact 5000mAh 3S 25C. Dopo aver sostituito i connettori originali bullet con un XT-60, ogni batteria pesa 365gr e quindi ha un (ottimo) rapporto capacità/peso pari a circa 13,7
                            Per ricaricarle uso il TURNIGY MEGA 400W V2. Quando sono a casa lo collego ad un alimentatore 13,8V 20A e ricarico a 1C mentre quando sono in giro lo collego alla batteria della macchina e ricarico a 2C. In entrambe i casi, a fine carica, le batterie stanno a 12,6V

                            e quanti minuti di autonomia hai ?
                            Quadricottero: DJI Phantom 3 Advanced + Ipad Air 2 Gold 64gb

                            Commenta


                            • Visto che il tempo ormai non promette bene, volevo mettere in storage le lipo, mi potete spiegare come impostare il caricabatterie ? grazie.
                              Quadricottero: DJI Phantom 3 Advanced + Ipad Air 2 Gold 64gb

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da ziodavide Visualizza il messaggio
                                e quanti minuti di autonomia hai ?
                                Qui puoi trovare i dati di due test di hovering fatti il 1° luglio: http://www.baronerosso.it/forum/4314504-post118.html

                                Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
                                NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
                                Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X