annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rinnovo Attestato A1 A3

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • IoSonoPiero
    ha iniziato la discussione Rinnovo Attestato A1 A3

    Rinnovo Attestato A1 A3

    Salve a tutti.
    Il 31/03 del 2024 mi scade l'attestato A1-A3.

    All'epoca, lo avevo fatto presso una scuola con un corso al modico prezzo di 3000€ (si, tremila euro) <- inserire bestemmie varie.
    Ero giovine e ignorante, c'era tanta gente che lo faceva e pertanto l'ho fatto anche io.

    Adesso, passati 5 anni, dovrei rinnovarlo.
    Posso farlo online, giusto?
    E, in barba ai 31€, posso farlo sul portale del Lussemburgo?

    Grazie a tutti.

  • Pier2162
    ha risposto
    Concordo in toto con entrambi.
    C'è da dire che quello che avevo ipotizzato tempo fa sì è avverato, ovvero Enac ha trovato il modo di far scoraggiare chiunque volesse approcciare questo mondo in maniera superficiale, e liberare così il cielo dei troppi droni indesiderati.
    Poi la questione del far pagare per ottenere l'attestato (e vale anche per il qr code operatore...) beh, è proprio la classica italianata.

    Lascia un commento:


  • sub53
    ha risposto
    Quando ho compilato il feedback per il DAC Lussemburgo ho chiesto di aggiungere anche l'Italiano tra le lingue per il corso....
    Permetterebbe a molti neofiti, spaventati dal corso ENAC, di essere in regola e di avere un minimo di conoscenza di base delle regole e dei problemi che esistono in questo hobby: batterie scariche, vento, meteo e pesanti sanzioni !

    Lascia un commento:


  • ocean
    ha risposto
    Grazie sub53 quoto in pieno il tuo messaggio.

    Lasciando una riflessione per chi legge, ENAC dovrebbe (il condizionale è voluto) formare e portare alla consapevolezza delle azioni da compiere per il futuro pilota, sulla sicurezza e comportamenti da tenere prevolo e fasi successive.

    Ma da quanto ho provato e viene confermato da altre esperienze, si pensa a far pagare le 4 sessioni per l'esame, senza trovare una impaginazione corretta (se per sbaglio si cambia pagina si perde sessione e viene conteggiata come negativa), si perde un punto per risposta sbagliata ma non viene spiegata quale sia stata la stessa, assurdo!
    Ultima modifica di ocean; 03 maggio 25, 19:54.

    Lascia un commento:


  • sub53
    ha risposto
    Ho appena rinnovato l'attestato A1/A3, in Lussemburgo, e confermo anch'io che rispetto al vecchio, fatto con Enac non c'è paragone.
    Il corso è fatto per spiegare, anche al pilota senza esperienza, le cose più importanti sulla sicurezza facendo esempi ben illustrati e che possono realmente capitare !
    In pratica poche cose ma veramente utili a chi svolazza con il drone.
    Consigliatissimo !

    Lascia un commento:


  • OrsoBruno
    ha risposto
    Originariamente inviato da ocean Visualizza il messaggio
    Penso che Enac, al di là della gratuità del DAC Lussemburghese, debba imparare come porsi verso le persone e come coinvolgerle facendole appassionare all'argomento trattato, le quali potrebbero essere la prima volta che si accostano a questa realtà, ho trovato il corso che precede l'esame finale sul sito Lussemburghese ottimo su questo punto di vista.
    Ogni altro commento è superfluo

    Lascia un commento:


  • ocean
    ha risposto
    Originariamente inviato da OrsoBruno Visualizza il messaggio
    Ciao ocean,
    avevo letto anch'io dei 60gg con ENAC, viceversa non ho trovato notizie sul DAC in Lussemburgo.
    Da una parte c'è la follia di iper-regolamentazione europea, mentre dall'altra ci sono dei buchi per renderla uniforme.

    ...se l'Europa sta perdendo fiducia dai suoi cittadini ci sarà un motivo???
    Ciao, il mio attestato era in scadenza a Maggio, ho voluto provare il rinnovo, sbagliando la scelta, sul sito Italiano dell'Enac, nel 2020 lo avevo acquisito da loro.

    Pagato i 31 euro prima delle 4 sessioni, 40 domande a risposta multipla, già trovo non corretto che le risposte sbagliate tolgano un punto ma vabbè...

    Il fatto che non permettano di capire dove si è sbagliato, anche questo non lo trovo corretto.

    Ma si sono superati, nel primo esame sostenuto nel 2020 molte domande erano formulate non correttamente e si prestavano ad interpretazioni diverse, stavolta compare un avviso con sfondo rosso, che avvisa all'inizio della prova di esame, se si cambia pagina la sessione viene invalidata e conteggiata.

    Bene, sono riuscito su 4 tentativi ad invalidarne due con questa problematica, i rimanenti tentativi sono stato vicino alla quota per superare l'esame, ma non per passarlo.

    Alchè mi sono rivolto al DAC Lussemburghese, e qui rispondo ad OrsoBruno che ho quotato, il corso è sia testuale che video molto interessante e leggero da seguire, con le risposte divise in tre sezioni, viene indicato le eventuali risposte errate a differenza di Enac, domande e risposte sono molto chiare, ho ottenuto con facilità il rinnovo per la categoria Open A1/A3, tutto questo circa un mese prima della scadenza del vecchio Attestato.

    Penso che Enac, al di là della gratuità del DAC Lussemburghese, debba imparare come porsi verso le persone e come coinvolgerle facendole appassionare all'argomento trattato, le quali potrebbero essere la prima volta che si accostano a questa realtà, ho trovato il corso che precede l'esame finale sul sito Lussemburghese ottimo su questo punto di vista.

    Lascia un commento:


  • ocean
    ha risposto
    Ciao sub53, quoto completamente il tuo intervento ahimè.
    Ultima modifica di ocean; 14 marzo 25, 16:07.

    Lascia un commento:


  • sub53
    ha risposto
    ...se l'Europa sta perdendo fiducia dai suoi cittadini ci sarà un motivo???

    Sono fanatici nel normare tutto, ovviamente nel modo più restrittivo, cercando ovviamente di non scontentare le lobby più potenti.... e non parlo dei droni ma dell'AI o dei sistemi satellitari, ma stranamente tralasciano di uniformare il sistema fiscale Europeo, che a noi, paese manufatturiero, costa posti di lavoro e gettito fiscale !

    https://www.ilsole24ore.com/art/para...op-ten-AGDHoYK

    Lascia un commento:


  • OrsoBruno
    ha risposto
    Ciao ocean,
    avevo letto anch'io dei 60gg con ENAC, viceversa non ho trovato notizie sul DAC in Lussemburgo.
    Da una parte c'è la follia di iper-regolamentazione europea, mentre dall'altra ci sono dei buchi per renderla uniforme.

    ...se l'Europa sta perdendo fiducia dai suoi cittadini ci sarà un motivo???

    Lascia un commento:


  • ocean
    ha risposto
    Ciao OrsoBruno, speriamo il percorso eventuale di aggiornamento che dovrebbe sostituire l'esame online, sia fatto meglio e alla portata di molte persone.

    Per il rinnovo con Enac puoi anticipare 60 giorni prima della scadenza, in Lussemburgo non saprei se è uguale o meno:

    https://www.dronezine.it/454885/guid...re-a1-a3-o-a2/

    Ultima modifica di ocean; 13 marzo 25, 19:51.

    Lascia un commento:


  • OrsoBruno
    ha risposto
    Tutto sta a capire come e quanto sarebbe semplificato il refresh.

    In ogni caso non ho ancora ben capito se attualmente bisogna attendere la scadenza o si può anticipare l'esame e di quanti giorni!

    Lascia un commento:


  • ocean
    ha risposto
    Ciao, vuoi vedere che piano piano ci arrivano a fare un percorso di aggiornamento e non ripetere l'esame per le categorie Open A1/A3, Luca Masali di Dronezine ha rivolto la domanda a ENAC:

    https://www.dronezine.it/455256/dron...ione-specific/

    Refresh anche per le Open?

    Alla domanda di Luca Masali di Dronezine, se ci sarà un refresh semplificato anche per gli attestati Open, quindi A1-A3 e A2, ENAC risponde che la task force EASA si occupa di Specific, ma aggiunge che c’è un sottogruppo della task force che si occupa di armonizzazione della normativa, quindi non è da escludere che si rifletteranno anche sulle Open, portando a procedure di refresh più semplici che non dover rifare tutto l’esame come è oggi.

    Lascia un commento:


  • Pier2162
    ha risposto
    Ah ok...grazie.

    Lascia un commento:


  • OrsoBruno
    ha risposto
    @Pier2162
    La registrazione dell'attestato l'A1-A3 su D-Flight è assolutamente inutile perché non è previsto alcun rilascio di autorizzazioni o altro, forse è per quello che il sistema non riconosce il DAC e lascia di default ENAC.

    Lascia un commento:

Sto operando...
X